https://www.pupia.tv - Ariano Irpino (AV) - Consiglio Comunale (04.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00Generale che ci assiste in questa seduta odierna. Prima di dichiarare la
00:00:06seduta aperta chiedo al Segretario Generale di procedere con l'appello e
00:00:10verificare la presenza del numero legale.
00:00:13Buon pomeriggio a tutti, Franza, Orsogna, Capozzi, Grasso,
00:00:21Cervinaro, Melito, Pietrolà , Marinaccio, Cardinale Roberto, Scarpellino,
00:00:33Albanese, La Carità , Luparella, Mazza, Della Croce, Andrea Cardinale e Tiso Daniele.
00:00:53Diamo atto anche delle giustifiche dei consiglieri della Croce Mazza e La
00:00:58Carità . 11 presenti, la seduta è valida.
00:01:11Il Consiglio Comunale Odierno presenta due punti all'ordine del giorno.
00:01:17Si tratta di due argomenti tra loro strettamente correlati. Il primo
00:01:21argomento è relativo all'adeguamento della Convenzione stipulata in data 3
00:01:26giugno 2005 tra il Comune di Ariano Irpino e la Società CEA, Campo Eolico
00:01:30Ariano SRL, alle disposizioni del Decreto Ministeriale 10 settembre 2010 e della
00:01:36legge numero 145 2018, che sarebbe poi la cosiddetta legge di bilancio 2019.
00:01:44Autorizzazione al Sindaco alla sottoscrizione dell'atto.
00:01:49Il secondo argomento è invece accordo quadro ai sensi dell'articolo 54,4
00:01:55B del Decreto legislativo numero 50 2016, aventi ad oggetto la gestione e
00:02:01l'efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica di
00:02:05proprietà degli enti locali, edizione prima, lotto 24, CIG 7731 3797 C7,
00:02:13approvazione del progetto esecutivo CONSIP HQ1, lotto 24, gestione
00:02:19di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica di
00:02:23proprietà degli enti locali. I due argomenti, faccio giusto una breve
00:02:27premessa e poi do subito la parola agli assessori di riferimento, i due argomenti
00:02:32sono strettamente correlati e quindi proporrei una relazione unica su
00:02:37entrambi e sono correlati perché in sostanza il primo argomento prevede un
00:02:43adeguamento della convenzione stipulata con la Società CEA che gestisce qui ad
00:02:49Ariano un parche olico, saluto la consigliera Scarpellino che sta entrando
00:02:54in sala. Di fatto il comune di Ariano nel 2005
00:02:59aveva stipulato una convenzione per i ristori derivanti dalla realizzazione
00:03:04dell'impiante olico. L'impiante olico è stato materialmente realizzato a giugno
00:03:08dell'anno scorso ma dal 2005 al 2024 sono intercorse modifiche normative
00:03:15significative e pronunce della Corte Costituzionale che hanno imposto agli
00:03:19enti locali di modificare le convenzioni cosiddette vecchie affinché
00:03:24i ristori non fossero più meramente monetari, meramente economici ma
00:03:29finalizzati alla realizzazione di interventi di carattere ambientale o
00:03:33energetico o territoriale. Il secondo punto è l'approvazione di
00:03:38un progetto esecutivo che costituisce l'efficientamento energetico di tutto
00:03:44l'impianto della pubblica illuminazione presente in città , quindi non solo del
00:03:47Centro Storico ma di tutti i rioni principali e di tutte le contrade.
00:03:51Si tratta all'incirca di 5.000 punti luce che verranno sostituiti con
00:03:56tecnologia led di ultima generazione con un risparmio in bolletta per il Comune
00:04:01d'Ariano di circa il 70 per cento, parliamo di circa 500 mila euro di
00:04:05risparmio all'anno, per il Comune d'Ariano sono insomma risorse preziose
00:04:09importanti e appunto noi con l'adeguamento della convenzione CEA
00:04:13andiamo a finanziare tra le altre, perché ci sono anche altre misure,
00:04:16andiamo a finanziare in maniera principale proprio questo efficientamento
00:04:20della pubblica illuminazione, che è un'operazione che ha un volume economico
00:04:24sostanzialmente considerevole, arriviamo circa a 3 milioni di euro compreso IVA e
00:04:30prevede non solo appunto la sostituzione dell'impianto e dei punti di
00:04:33illuminazione ma anche una gestione e manutenzione ordinaria nonché un
00:04:38censimento telematico dei punti luce con meccanismi di telecontrollo, quindi
00:04:42andiamo a informatizzare anche il nostro impianto di illuminazione.
00:04:46Fatta questa breve premessa che è attinente ai motivi per cui proponiamo
00:04:51una illustrazione unitaria dei due argomenti, fermo restando che poi li
00:04:56voteremo separatamente, fatta questa breve premessa do subito la parola
00:05:00all'assessore Marco Riccio che appunto ha sotto la sua responsabilità la
00:05:05realizzazione degli interventi di efficientamento energetico per il Comune.
00:05:08Prego Assessore.
00:05:12Grazie, grazie Presidente. Un saluto a tutti.
00:05:20Sostanzialmente diciamo che il Presidente del Consiglio è entrato in
00:05:26quello che è l'oggetto della discussione di oggi, quindi noi non
00:05:30stiamo, mi preme precisare diciamo proprio in premessa che noi non stiamo
00:05:36facendo una convenzione ex novo, stiamo andando ad adeguare una convenzione che
00:05:42fu approvata in Consiglio Comunale nel 2004 e che oggi invece c'è la necessitÃ
00:05:51di andare ad adeguare proprio perché sono intervenute delle norme che ci
00:05:57mettono, che ci obbligano sostanzialmente a doverla adeguare, quindi
00:06:04l'impianto sostanziale della convenzione è e resta quello che fu approvato
00:06:13nel 2004 e poi stipulato nel giugno del 2005.
00:06:21La convenzione originale, i punti sui quali noi andiamo ad intervenire, sono
00:06:27sostanzialmente due, la convenzione originale che fu approvata nel 2004
00:06:34prevedeva una durata di 29 anni, questa durata di 29 anni non è più
00:06:41possibile mantenerla perché è intervenuta una normativa la quale
00:06:46impone agli enti e quindi riduce la durata della convenzione da
00:06:5329 anni a 20 anni e quindi è il primo intervento che noi andiamo a fare,
00:06:59il secondo intervento è sostanzialmente sempre dettato dalla normativa, in questo
00:07:04caso anche da una sentenza della Corte Costituzionale,
00:07:10questa normativa non ci permette più di avere un ristoro
00:07:16meramente economico, quindi abbiamo la necessità di
00:07:21modificare questa parte, questo aspetto normativo perché viene
00:07:27sostituito con delle opere che sostanzialmente noi andremo a realizzare
00:07:33in forza di questa convenzione, quindi andiamo a stabilire come
00:07:38detta la normativa che la durata della convenzione da 29 anni
00:07:44adesso viene definita in anni 20 e quindi andare a programmare delle opere
00:07:50che verranno poi effettuate grazie ai ristori cosiddetti ambientali che noi
00:07:55avremo in forza di questa convenzione che andiamo oggi
00:08:02ad approvare quindi ad adeguare e ad autorizzare il sindaco
00:08:09alla stipula, sostanzialmente quindi è un atto necessario
00:08:15che il Consiglio Comunale è chiamato a fare.
00:08:20Rispetto alla convenzione originaria noi riteniamo, ma è nei fatti,
00:08:27che c'è anche un miglioramento rispetto al risultato che poi
00:08:33l'Ente e quindi l'intera città otterrata da questo adeguamento
00:08:41provo a mettere insieme le due cose perché noi attraverso il ristoro che
00:08:47avremo da questa convenzione che è pari a 300 mila euro l'anno e quindi
00:08:52moltiplicato per i 20 anni l'operazione complessiva è un'operazione complessiva
00:08:58da 6 milioni di euro, queste somme saranno impiegate così come deciso
00:09:05dall'amministrazione che nel punto successivo aderirà all'accordo quadro
00:09:11Consip andremo a fare un'operazione di efficientamento energetico su tutta la
00:09:17pubblica illuminazione, questo determinerà intanto un
00:09:23adeguamento e un miglioramento di quello che è
00:09:28l'impianto di pubblica illuminazione ma produrrà e l'effetto credo che sia
00:09:34importante il risultato importante produrrà sostanzialmente un risparmio di
00:09:41circa il 74% su quello che è il costo della bolletta dell'energia che il
00:09:48comune paga annualmente, noi stiamo parlando di un risparmio
00:09:53significativo grosso modo per dare così qualche numero sostanzialmente il comune
00:10:00ogni anno spende per la pubblica illuminazione qualcosa
00:10:05come 700 mila euro più IVA, questo è il costo che il comune paga per poter
00:10:13tenere accesi gli impianti di pubblica illuminazione, attraverso l'accordo
00:10:18quadro con Consip noi invece andando a sostituire tutti sostanzialmente i punti
00:10:25luce che abbiamo con tecnologia a led al netto per essere ancora più
00:10:33chiari degli interventi che l'ente già ha fatto su una serie di impianti e mi
00:10:38riferisco per esempio al boschetto, alla villa, a parte del centro storico o se
00:10:44vogliamo anche a Cardito e che sono nella misura del 25% rispetto al
00:10:51totale dei punti luci che il comune ha noi andremo a fare un risparmio pari al
00:10:5776% quindi sostanzialmente se fino ad ora paghiamo una bolletta
00:11:04praticamente di 750 mila euro più IVA da quando l'impianto sarà al regime e il
00:11:11tempo per poterlo mettere al regime stipulata la convenzione è di sei mesi
00:11:16quindi diciamo che da fine anno il comune avrà questo risparmio ed è un
00:11:21risparmio importante perché la bolletta da quello che viene stimato ovviamente
00:11:25noi parliamo di di stime non dovrebbe superare i 150 mila euro netti più poi
00:11:33IVA quindi significa da questo punto di vista avere un risparmio sulla spesa
00:11:39corrente sostanzialmente insomma molto molto significativo, a questo
00:11:45poi aggiungeremo un sempre da queste risorse andremo anche ad ampliare la
00:11:53pubblica illuminazione sul territorio sul territorio comunale
00:11:57questo attraverso una tecnologia diversa e cioè posizionando dei diciamo dei
00:12:05pali chiamiamoli così che però sono auto alimentati e cioè funzioneranno
00:12:10attraverso i pannelli fotovoltaici quindi a costo zero e questa è un'operazione
00:12:15che l'amministrazione ha deciso di fare anche se vogliamo in tema di sicurezza
00:12:23per poter dare insomma una luminosità ad alcune parti del territorio che oggi
00:12:31sostanzialmente diciamo hanno questa questa difficoltÃ
00:12:37questo fa parte di un ragionamento che il sindaco e l'amministrazione nei mesi
00:12:41precedenti ha anche fatto con la prefettura proprio per cercare di
00:12:45limitare tutto quanto sta accadendo accadendo sul territorio
00:12:51insieme a questo è previsto un parcheggio a servizio del
00:12:58un'area parcheggio a servizio dell'ospedale Francipane e questo per
00:13:03risolvere anche un altro problema che sostanzialmente oggi c'è ed è la
00:13:09difficoltà degli utenti dell'ospedale di poter parcheggiare per poter usufruire
00:13:16insomma delle delle prestazioni del nostro ospedale.
00:13:22Questo è in linea di massima quello che noi andiamo a fare attraverso
00:13:29questa operazione che per quanto sia un adeguamento che noi andiamo a fare
00:13:35rispetto alla normativa però come avete avuto modo anche di verificare negli
00:13:40atti depositati al consiglio ci consente di fare questo risparmio
00:13:47importante e quindi liberare somme importanti per la spesa corrente che
00:13:53possiamo mettere al servizio della città e io direi insomma
00:13:58parafrasando i consiglieri qualche consigliere comunale di opposizione che
00:14:03oggi non non vedo presente essendo uno degli ultimi atti chiamiamoli così
00:14:09tra virgolette in base di programmazione che questa amministrazione compie
00:14:14lasceremo poi questo volume economico che ci auguriamo venga
00:14:20poi speso bene nell'interesse della città come l'amministrazione ha pensato
00:14:26aderendo a questo protocollo e a questo accordo quadro consi. Io non la farei più
00:14:34lunga di quello che debbo di quanto già l'ho fatta anche perché credo che
00:14:40siete stati messi nella condizione di
00:14:44conoscere anzi voi lo conoscete più di me il percorso che l'amministrazione ha
00:14:49fatto rispetto a questo tema siamo impegnati questo sì insomma
00:14:55continuamente a lavorare sull'efficientamento energetico questo
00:15:00perché ci consente di non solo di adeguare le tecnologie e quindi di dare
00:15:04un servizio migliore alla città ma allo stesso tempo di risparmiare spesa
00:15:10corrente di una città come la nostra ha bisogno di fare economie per poterle
00:15:15poi reinvestire in servizi per la collettività .
00:15:19Io vi ringrazio e resto a disposizione per eventuali altri dichiarimenti
00:15:24lasciando la parola all'assessore Labraga che debbo dire insomma ha fatto
00:15:29un lavoro eccellente su queste su queste tematiche grazie.
00:15:34Ringrazio l'assessore Marcoriccio chiedo all'assessore Labraga di inserire
00:15:41meglio la testa. A me ogni tanto esce consigliere perché abbiamo condiviso
00:15:48il primo periodo da consiglieri e quindi ogni tanto mi viene questa
00:15:53ringrazio l'assessore Marcoriccio perché ha dimostrato che in dieci minuti si
00:15:57può tranquillamente relazionare su un contratto da 6 milioni di euro e su
00:16:01un'operazione di efficientamento energetico che ne vale tre.
00:16:05Quindi diciamo non è la quantità delle parole è la qualità dei contenuti.
00:16:12Prego l'assessore Labraga.
00:16:24Allora innanzitutto saluto tutti saluto chi ci segue da casa e tutti i
00:16:30consiglieri, assessori, il sindaco, il segretario, il presidente e il presidente
00:16:35ci tengo a salutarlo in particolar modo anche se si dimentica sempre ma non fa
00:16:40niente noi siamo siamo cresciuti da consiglieri e rimaniamo tali.
00:16:47La cosa che voglio sottolineare oltre a ringraziare l'ottimo
00:16:55assessore Riccio che ha lavorato da subito su questo argomento io voglio
00:17:02ringraziare il presidente del consiglio Luca Orsogna perché ha lavorato
00:17:07tantissimo su entrambi i punti sul primo analizzando bene queste
00:17:14modifiche da fare e che purtroppo si dovevano fare per adeguarlo per
00:17:21adeguare la convenzione e anche sull'accordo quadro Consip, il presidente
00:17:27ha lavorato in sinergia con l'ufficio con noi quindi lo ringrazio e niente io
00:17:33voglio aggiungere solo alcuni particolari alcuni particolari che a me
00:17:37stanno a cuore e sono quelli dell'efficientamento, questa
00:17:42amministrazione si è sempre battuta per efficientare, ha sempre lavorato
00:17:47vedo la consigliera Petronà per renderla più green, è brutto dirlo che lo
00:17:54stiamo facendo alla fine ma credo che stiamo lasciando un
00:18:00bel segnale stiamo lasciando un'eredità importante e stiamo lasciando gli
00:18:05impianti tutti efficientati, questo è il dato di fatto, noi stiamo lasciando tutti
00:18:11gli impianti efficientati, che significa? Significano 5.094 punti luce a led cioè
00:18:17quindi tolti tutti quanti quei vecchi lampioni che tanto tanto ci stanno
00:18:23facendo dannare in quanto sono arrivati al termine della loro vita cioè ormai
00:18:29non reggono più e trovare quella tecnologia, il presidente Orsoni si è
00:18:34fatto uno studio su quella tecnologia un po' obsoleta che stranamente è stata
00:18:39voluta dalle vecchie amministrazioni al termine proprio alla fine di poi dopo non
00:18:46è stata usata più quella tecnologia quindi noi siamo gli ultimi forse ad
00:18:50avere avuto questa tecnologia così innovativa o obsoleta non lo so e
00:18:56quindi siamo arrivati finalmente ad efficientare 5.094 punti luce, avremo la
00:19:02sostituzione di diversi pali della pubblica illuminazione che attualmente
00:19:06sono pericolosi, sono rotti, sono arrugginiti, hanno problemi
00:19:14avremo delle linee nuove elettriche aeree circa un due chilometri, avremo
00:19:19rifacimento completo dei quadri elettrici, 86 adeguamento quadri
00:19:23elettrici, 1.316 telecontrollo punto a punto circa il 30% degli apparecchi
00:19:29avremo tre impianti di regolazione adattiva FAI e 101 telecontrollo da
00:19:36quadro quindi i quadri finalmente saranno telecontrollati quindi che
00:19:41significa che ogni quadro sarà telecontrollato a distanza e
00:19:49quindi si potrà sapere effettivamente se l'impianto è in funzione o non è in
00:19:54funzione, insomma un lavoro che credo che Ariano merita e che finalmente si può
00:20:02arrivare ad efficientare un po' la città e la pubblica illuminazione, vi ringrazio.
00:20:10Ringrazio l'assessore Labbraga, chiedo a quanti vogliano prendere parte al
00:20:16dibattito di prenotarsi? Consigliere Capozzi, prego.
00:20:21Buonasera a tutti, grazie Presidente, grazie Sindaco. Niente, volevo solo aggiungere un
00:20:25paio di punti che sono sfuggiti ai due assessori, si è parlato di 20 anni la
00:20:33convenzione ma la convenzione c'è un punto all'interno della convenzione che
00:20:36parla di ricontrattare poi i nove anni mancanti perché le convenzioni non
00:20:40possono essere superiori a 20 anni solo per questo motivo, non è che noi
00:20:43stiamo facendo un danno all'ente insomma, anzi un di più questo. Inoltre
00:20:50avremo un altro recupero che è quello della manutenzione dell'impianto di
00:20:54pubblica illuminazione perché non si è parlato dell'altro recupero che
00:20:59attualmente ha dei costi affidati a una società esterna, invece facendo questo
00:21:04progetto CONSIP sarà omnicomprensivo e tutto sarà realizzato nel 2025, non
00:21:10potremmo che essere a favore di questa di questa iniziativa, grazie.
00:21:17Ringrazio il consigliere Capozzi, ha chiesto la parola il consigliere
00:21:23Albanese, prego. Che cosa dire, veramente c'è poco da aggiungere perché un'operazione
00:21:31del genere denota soltanto la capacità di fare una buona amministrazione,
00:21:39significa cambiare l'impianto alla casa comune, una parte dell'impianto alla
00:21:45casa comune, significa migliorare l'impianto che c'è,
00:21:51ampliarlo, migliorarlo con nuove opere,
00:21:56significa dare un risparmio a questa famiglia comune che noi rappresentiamo
00:22:02qui, per cui che cosa dire, c'è poco altro da aggiungere, l'operazione è stata
00:22:08condotta magistralmente insomma con capacità , con attenzione, per cui i
00:22:16complimenti vanno soprattutto a chi ha fatto queste scelte, a chi le ha sapute
00:22:23portare avanti e a noi che oggi le avvaleremo e le porteremo.
00:22:27Grazie.
00:22:31Ringrazio il consigliere Albanese, ha chiesto la parola il consigliere
00:22:37Roberto Cardinale, segue Andrea Cardinale, segue Laura Celvinaro. Quindi do la parola
00:22:43al consigliere Roberto Cardinale. Grazie Presidente, un saluto a tutti, agli
00:22:49Assessori, al Sindaco, al Presidente del Consiglio, al Secretario Generale.
00:22:54Io volevo rivolgere una domanda agli Assessori Riccio e Labbraga, ovviamente
00:23:02non vuole essere diciamo ironica però volevo chiedere se effettivamente
00:23:08questi due importanti argomenti portati all'ordine del giorno
00:23:12siano effettivamente importanti per la città di Ariano, siano un risultato
00:23:19da condividere con la cittadinanza e se si tratta di un'attività che
00:23:26andrà a beneficio di una parte politica dei cittadini o se andrà a beneficio di
00:23:30tutta la cittadinanza. Noi veniamo dalla tradizione socialdemocratica e ci siamo
00:23:37sempre battuti, abbiamo fatto interventi sia in maggioranza sia all'opposizione
00:23:44per un maggiore dialogo, una maggiore partecipazione.
00:23:48Vedere quest'aula piena solo da una parte è un colpo al cuore per tutti i
00:23:56cittadini che hanno rappresentato la loro idea e hanno mandato i loro
00:24:00rappresentanti qui in Consiglio Comunale, quindi vederla vuota è effettivamente
00:24:07diciamo una sconfitta della democrazia. Io stavo leggendo proprio oggi le
00:24:15parole di Saragat che sottolineava il ruolo fondamentale delle opposizioni
00:24:20sia per il controllo, per la verifica dell'azione amministrativa, ma
00:24:25soprattutto a difesa della democrazia. Ovviamente erano altri tempi, era
00:24:29un'altra situazione storica, però la presenza delle opposizioni significa o
00:24:35meglio l'assenza delle opposizioni significa togliere voce a tanti
00:24:40cittadini che li hanno ritenuti meritevoli del loro voto, li hanno votati,
00:24:47li hanno eletti per svolgere un ruolo che credo sia importante per la
00:24:53cittadinanza, sia diciamo in maggioranza ma altrettanto importante se non
00:25:00maggiormente importante all'opposizione. Perché i consiglieri hanno questo,
00:25:06io credo che sia un dovere, il dovere di partecipare ai lavori del Consiglio
00:25:11Comunale sia nel Consiglio, sia nelle commissioni, come organo di
00:25:20controllo, come organo di verifica della trasparenza dell'azione amministrativa,
00:25:24ma soprattutto come portatori di interessi e quindi anche di agevolare
00:25:32l'azione amministrativa con idee, con proposte, con suggerimenti.
00:25:38Questo ci viene privato come maggioranza ma diciamo toglie voce a gran parte dei
00:25:44cittadini di Ariano che non hanno dei rappresentanti in questo Consiglio Comunale.
00:25:48Io, diciamo, volevo solo sottolineare questo aspetto politico e non
00:25:53entro nel merito ovviamente dei due argomenti di cui stiamo
00:26:00discutendo questa sera e che ritengo meritevoli e ritengo che siano un grande
00:26:05risultato per la città di Ariano ma per i cittadini di Ariano. Grazie.
00:26:10Ringrazio il consigliere Roberto Cardinale e do la parola al consigliere
00:26:15Andrea Cardinale. Buonasera a tutti e buonasera a chi ci segue da casa. Io mi
00:26:20associo alle belle parole che i precedenti consiglieri hanno speso in
00:26:26particolare quello di Roberto Cardinale. Noto che oggi oltre alla minoranza non
00:26:33c'è la presenza nemmeno dei giornalisti, sminuendo in dal modo un argomento così
00:26:42importante, una cosa così importante per gli arianesi perché si risparmiano in
00:26:48effetti tanti tanti soldi che possono essere utilizzati per altro.
00:26:53Questa è la cosa fondamentale. Volevo pure ringraziare gli assessori che
00:27:01hanno relazionato in maniera precisa e puntuale pur in assenza di rilievi mosse
00:27:09dall'opposizione. Io onestamente faccio anche una
00:27:14dichiarazione di voto e voterò favorevolmente sia sul primo e sia sul
00:27:19secondo punto perché condivido l'operato dell'amministrazione. Nella Commissione
00:27:28Affari Istituzionali è emerso questo significativo risparmio per tutti noi e
00:27:36pertanto voterò sicuramente in maniera favorevole per entrambi i punti.
00:27:41Ringrazio tutti e buonasera. Ringrazio il consigliere Andrea Cardinale e do la
00:27:49parola alla consigliera Laura Cervinaro. Buon pomeriggio a tutti. Sono già stati
00:27:58fatti ringraziamenti e complimenti che rinnovo agli assessori e al Presidente
00:28:04del Consiglio. A tutti quanti hanno lavorato per portare a casa questo
00:28:10importante risultato. Risultato, Roberto, che effettivamente ci porta a risparmiare
00:28:19circa 500 mila euro l'anno a favore di 21 mila persone, 21 mila persone non di
00:28:315, 6, 10 consiglieri ma dell'intera popolazione, dell'intero territorio
00:28:38arianese. Quindi l'assenza dei consiglieri di opposizione come in
00:28:47consiglio, come nelle commissioni. Noi viviamo questa assenza, lavoriamo nelle
00:28:53commissioni senza la componente delle opposizioni, salvo poi essere accusati
00:29:04in consiglio di non collaborare con le opposizioni, salvo poi sentire in
00:29:10consiglio che si pongono in maniera collaborativa ma la forza dei numeri
00:29:16pretendono di comandare perché hanno la forza dei numeri.
00:29:20Noi abbiamo la forza delle idee, la forza del lavoro e la forza della volontà di
00:29:27dare risposte e concrete azioni a questa città .
00:29:33Forse è questo che manca all'opposizione e devo dire con rammarico, lo dico, perché
00:29:43quando si ricevono delle critiche anche, soprattutto se costruttive, non si può
00:29:50far altro che crescere e che crescere per il bene della comunità che stiamo qua
00:29:55a rappresentare. Quindi questo è una diminuzione per tutti.
00:30:05Risparmiare e investire quindi nell'efficientamento energetico ci
00:30:11consentirà di investire ogni anno a chi verrà , quindi per chi parla di
00:30:18amministrazione che non ha la visione del futuro,
00:30:22questa è la dimostrazione di quanto sbaglia, di quanto non è attenta a
00:30:26quello che avviene in Consiglio Comunale e di quanto presta attenzione non alle
00:30:33parole, agli atti fatti in Consiglio Comunale ma quei 3-4 che scrivono sui
00:30:38loro social, sui fiori di, come dire, influencer negativi che pensano di
00:30:52dettare poi la vita politica arianese. Quindi ecco, questo consentirà da qua
00:31:00per i prossimi 20 anni, non solo ad incassare ogni anno 300 mila euro, se non
00:31:08sbaglio in opere, poi ci consentirà in ogni caso di risparmiare 500 mila euro
00:31:15di spesa per l'energia, per l'illuminazione pubblica. Quindi ecco,
00:31:22queste somme da qui ogni anno potranno essere investite e reinvestite per la
00:31:29buona amministrazione di questo territorio.
00:31:33Naturalmente il voto è favoribile. Ringrazio la Consigliera Cervinaro, non
00:31:40vedo ulteriori... Ah, Consigliere Mailito, prego. Grazie Presidente, sarò molto molto breve.
00:31:49Innanzitutto volevo ringraziare per il lavoro svolto gli assessori, il
00:31:53Presidente del Consiglio e volevo associarmi alle parole del Consigliere
00:31:58Roberto Cardinale, della Consigliera Laura Cervinaro. Le minoranze, i consiglieri,
00:32:04l'opposizione sta rendendo abituale qualcosa del tutto anormale e cioè la
00:32:07loro assenza. Consiglieri che sono stati votati da una fetta importante della
00:32:14cittadinanza arianese, che ormai non frequentano non solo più le conferenze
00:32:17dei capigruppo, non frequentano più le commissioni consigliare, ormai hanno
00:32:21deciso, non si sa per quale motivo, di disertare con una mancanza di rispetto
00:32:27enorme nei confronti dei presenti, soprattutto dei cittadini arianesi, anche
00:32:31le sedute consigliari. Ci apprezziamo ad approvare un
00:32:35progetto di una portata enorme, un progetto che parla di una
00:32:40rigenerazione dell'illuminazione pubblica, di un efficientamento
00:32:43energetico, un'operazione politico-amministrativa, credo, una delle più
00:32:48importanti degli ultimi, penso, anni, forse decenni. Sicuramente da questo
00:32:55punto di vista sicuramente sotto il profilo energetico. Qualcosa che appunto,
00:32:59come dicevo, non solo ci fa rigenerare e ci fa ampliare l'illuminazione pubblica
00:33:04all'interno del Comune, ma soprattutto ci permette di lasciare qualcosa di
00:33:09concreto alla città e soprattutto un risparmio importante e quindi in realtÃ
00:33:16una maggiore possibilità di spesa per l'ente comunale, che evidentemente soldi
00:33:21che possono essere circa 500 mila euro all'anno investiti e spesi diversamente.
00:33:27Amministrazione comunale che quindi mette a segno un altro importante tassello, un
00:33:32altro importante obiettivo è stato raggiunto, ripeto, uno degli obiettivi
00:33:35forse uno dei tasselli più importanti di questi anni, per quello che ho detto, per
00:33:41quello che si lascerà soprattutto alla città e per quello che risparmio che
00:33:44produrrà un'operazione del genere e un'operazione che si somma anche a tutte
00:33:49le altre, lo diceva l'assessore Riccio, è un'amministrazione che è stata sempre
00:33:54molto attenta al green, è stata sempre molto attenta all'efficientamento
00:33:58energetico, ricordo l'assessora Veronica Tarantino che si spese in questo senso
00:34:04per la sostituzione dell'illuminazione pubblica nel parco dei
00:34:11pasteni che non era mai stato illuminato, quindi non solo è stato illuminato ma è
00:34:15stato fatto per la prima volta in questa città con dei corpi luminosi a
00:34:20led, così come il parco pubblico della Villa Comunale, quindi operazioni che
00:34:24probabilmente per qualcuno sono operazioni così di secondaria
00:34:30importanza, si pensa forse a qualcosa di un pochino meno importante, soprattutto
00:34:34come diceva la consigliera Cervinaro, soprattutto sui social, però ripeto
00:34:39l'amministrazione ha messo a segno, ha dato seguito a quello che è la politica
00:34:42che abbiamo adottato da quattro anni a questa parte, ci manca ancora un anno di
00:34:47amministrazione, altre cose verranno fatte e ovviamente il voto
00:34:53è favorevole e vi ringrazio ancora per il lavoro svolto.
00:34:57Ringrazio il consigliere Melito, ha richiesto la parola il consigliere
00:35:03Andrea Cardinale, prego. Perdonatemi solo per una breve integrazione, noto con
00:35:10piacere che è arrivata la giornalista Caraglia e quindi chiedo Venia, però
00:35:16volevo precisare quest'ultima cosa che prima mi è sfuggita, io chiederò
00:35:20all'assessore competente che i nuovi pali, circa mille nuovi pali che verranno
00:35:25messi, vengano distribuiti in maniera equa in tutte le contrade di Ariano,
00:35:33quindi chiedo un'attenzione sulla collocazione dei pali stessi, grazie.
00:35:40Ringrazio il consigliere Andrea Cardinale, vedo che c'è, ok, l'assessore
00:35:52Pasqualino Molinario, prego. Allora, saluto i consiglieri comunali, saluto i
00:36:03colleghi di giunta, i cittadini che ci seguono da casa numerosi a quanto
00:36:08vediamo, quindi l'argomento è importante, saluto il presidente del consiglio, il
00:36:13segretario generale, i colleghi di giunta. Oggi è un giorno importante, è un giorno
00:36:20diciamo una svolta praticamente, io ho segnato svolta green ma è proprio una
00:36:24svolta per questa città perché questo efficientamento energetico, questa
00:36:30svolta green, ringrazio i due superassessori Labbraca, Enriccio ha
00:36:35lavorato intensamente, però io vorrei appunto ricordare che diciamo anche il
00:36:40lavoro svolto precedentemente dai precedenti assessori compreso io e anche
00:36:46dal energy manager che ringrazio e dagli uffici tecnici, quindi questo
00:36:52lavoro, questa svolta green, questo efficientamento energetico è un evento
00:36:57straordinario per Arianilpino, innanzitutto perché lo dico ai consiglieri e
00:37:02ai colleghi di giunta e ringrazio anche gli avvocati del consiglio, gli
00:37:07avvocati di questa amministrazione che hanno lavorato, caro Marco, caro
00:37:13Tony, sui aspetti legali di questa convenzione, questo denota non un'
00:37:18improvvisazione ma un lavoro di sinergia fra le forze politiche e fra le
00:37:23professionità che insistono in questo consesso, quello che mi piace di
00:37:29tutto questo aspetto, perdonatemi, è l'illuminazione delle periferie e delle
00:37:34contrade, questo aspetto io lo definisco un aspetto sociale, morale che pone fine
00:37:40alle guerre centroperiferie che non esistono perché siamo tutti cittadini di
00:37:45Arianilpino, io lo ripeto e quindi quando si andava in queste contrade a verificare,
00:37:51Marco, Tony, siamo andati anche noi a vedere con i vigili urbani che ti
00:37:55ringrazio e anche vigili che non ci sono più, ricordo Cocca insomma e
00:38:00attualmente anche altri, diciamo, vigili hanno fatto questo al Presidio Municipale,
00:38:05oggi illuminare le periferie e le contrade è un segno di civiltà , che non
00:38:09è mai successo, non è mai successo, ha detto bene Marco che non c'è il Sindaco
00:38:17che, abbiamo letto il Prefetto, oltre alle sue iniziative su risposte sulla
00:38:22sicurezza di promesse di rafforzare le forze deludite sul territorio,
00:38:27il Prefetto ha scritto nella sua nota di ampliare la pubblica illuminazione,
00:38:34cioè di illuminare le periferie e ha chiesto di aumentare la
00:38:39videosorveglianza, un altro aspetto che non è, diciamo, oggetto di questo Consiglio
00:38:43ma che Tony è comunque in programma, quindi non significa solo illuminare e
00:38:50dare dignità , significa dare sicurezza alle periferie e finalmente, diciamo, dare
00:38:56quello che tocca. Io ricordo sempre qualche tecnico che è qua, Marco, la
00:39:02Bucalossi, no? La Bucalossi non è altro che una tassa che uno paga, anche uno che
00:39:09abita in periferia, sono organi di urbanizzazione e non erano pochi,
00:39:14anch'io l'ho pagata, queste tasse, questa Bucalossi, magari si chiamerÃ
00:39:18diversamente, serviva poi a dare questi servizi ai cittadini, quindi se un
00:39:24cittadino ha costruito in periferia una villetta con i sacrifici dei genitori,
00:39:28dei nonni e i propri sacrifici ha diritto ad avere la pubblica illuminazione, la
00:39:34depurazione, le fogne, tutto quello che ha un cittadino che abita al centro,
00:39:38quindi grazie, grazie al nome di tutti i cittadini della città di Arenilpino.
00:39:44Chiaramente questo lavoro non è stato fatto, oggi viene fatto per le periferie,
00:39:49come ricordava qualcuno, Andrea, anche al centro è stato fatto questo lavoro di,
00:39:54diciamo, risparmio energetico, sostituendo e mettendo nella villa, è
00:39:59spettacolare vedere la sera, ringrazio l'assessore Veronica Tarantino che,
00:40:03diciamo, che ha lavorato su questo insieme a noi, e anche il Boschetto dei
00:40:08Pasti, come diceva Andrea Melito, e mi ricordava a Toninabranca anche il centro
00:40:12storico, quindi in questo modo abbiamo fatto un'operazione su tutta la città e
00:40:17non ultimo, lo diceva Marco e qualcuno di noi, lasciare alla città cinque, trattino,
00:40:24seicentomila euro di risorse per investire, per le investite, non è cosa di
00:40:30poco conto, cioè qua io noto che nei bilanci, a volte
00:40:34la buona assessore a bilancio, Angelo Aperito, quando parla di avanzo
00:40:39di bilancio, cerchiamo di raschiare sempre somme e diciamo sempre come
00:40:43utilizzare questo avanzo di bilancio, caro Angelo, io non sono un tecnico, quindi non so
00:40:47dove vanno inquadrati questi risparmi, ma sicuramente saranno risparmi disponibili
00:40:51per investimenti nella città e andiamo a, diciamo, alla convenzione COSIP che
00:40:57appunto, come ha detto pure l'Avvocato Albanese, il Consigliere Albanese, consente
00:41:01Andrea Cardinale, consente anche di avere finalmente la manutenzione con il
00:41:07telecontrollo, seppur in forma di centrale e campionamento, perché io
00:41:10quando ero delegato a pubblica illuminazione, avevo le solite, mi
00:41:14chiamavano, dovevano fare la fotografia del numero dell'etichetta gialla sul
00:41:20palo, io dovevo chiamare il responsabile, cioè roba di pre-storia, perché non
00:41:25funzionavano più le sim all'interno dei palli, non ha mai funzionato, il buon
00:41:29labbraga appena arrivò e si prese questo onere, la sera rispondeva alle mie
00:41:35chiamate e le mie messaggi e ha imparato a memoria tutti i codici dei
00:41:40palli di tutta Ariane Ilpino, tant'è che quando dicevo la zona già sapeva i
00:41:43numeri, quindi questo forse denota anche un quesione intellettiva superiore alla
00:41:47norma, perché ricordava tutti i numeri dei pali e quindi caro Tony, caro Markham,
00:41:52ho finito di stressarci fra poco, perché col telecontrollo si vedrà in centrale,
00:41:56se non funziona quel palo, si interverrà e si sostituisce, cioè che bello, mamma
00:42:01mia, veramente, sembra che oggi Enrico stiamo creando la città Ariano 2.0 con
00:42:08cose ferrovie, risparmio energetico, pubblica illuminazione, green, il buon
00:42:14marinaccio ha digitalizzato tutto, seppur va affinato qualche piccola cosa, che
00:42:18dicono così e quindi praticamente sono molto felice oggi, questa sinergia ha dato
00:42:23una risposta ai cittadini di Ariane Ilpino, chiaramente reinvestiamo bene
00:42:28queste risorse e finisco facendo i complimenti a tutti con, anche io, non
00:42:34posso, non volevo parlare della miglioranza oggi, perché è un momento
00:42:38talmente bello per noi e per la città , godiamoci questo momento, però
00:42:44sono triste, sono rammaricato, perché ho fatto sempre politica e abbiamo fatto
00:42:49battagli, ho fatto opposizione e le battaglie erano belle, perché si veniva
00:42:52in quest'aula e mi hanno raccontato di consigli comunali, li ho visti, non c'ero,
00:42:57che finivano la notte, con interventi qualificati dell'opposizione, con critiche
00:43:02costruttive, con una sinergia, allora ci sono le colpe della maggioranza che non
00:43:07dialogo con la minoranza, ma è possibile questa cosa, ma non è possibile, non
00:43:11giustifico la continua assenza della minoranza, perché questo non fa bene
00:43:16alla città , faccio un appello alla minoranza,
00:43:18partecipate in questo consesso, perché qualche volta avete fatto anche delle
00:43:23giuste osservazioni a noi, delle critiche, perché non siamo perfetti, nessuno è
00:43:27perfetto, però dovete partecipare, perché la non partecipazione è veramente, una
00:43:33persona che viene votata per stare in questi banchi, deve fare due cose, o
00:43:37partecipare o ha il coraggio di dimettersi, perché non rappresenta più
00:43:41la parte politica che l'ha votata, perché una cosa è l'assenza occasionale e una
00:43:45cosa è la continua assenza, come diceva il buon Andrea Cardinale, anche nelle
00:43:49commissioni, le quali commissioni sono un componente importante della vita
00:43:54politica di una città , perché sappiamo che tutto quello che viene poi portato
00:43:58qui, basta per le commissioni, quindi le continue assenze nelle commissioni e
00:44:02nella minoranza, della minoranza in halo a consigliare, non fanno bene a questa
00:44:06città , perché è vero che uno può avere visioni politiche diverse, ma noi stiamo
00:44:11cercando di portare avanti la nostra visione politica, io sono abituato alla
00:44:15politica vera, degli argomenti veri, noi parliamo del nulla, invece oggi noi
00:44:21dobbiamo parlare dei problemi della città e risolverli, oggi abbiamo risolto uno
00:44:25dei tanti problemi della città , mi farebbe piacere, lo dico a noi tutti, di
00:44:29parlare anche di altri argomenti, come il caro bollette per i cittadini, il lavoro,
00:44:34gli investimenti e tanti argomenti che oggi non si parla più, anche di sanità ,
00:44:38della sanità , chiudo dicendo, caro Marco, caro sindaco, consiglieri e colleghi,
00:44:45creare un parcheggio con i problemi che ci sono all'ospedale, oggi sapere che
00:44:49l'amministrazione pubblica, nelle more dell'intervento, diciamo, della direzione
00:44:54generale, che ha anche altri progetti su questa cosa,
00:44:56oggi offrirà , uso il termine a breve, un parcheggio che probabilmente
00:45:03allieverà il problema dell'accesso all'ospedale, che essendo poi un DEA,
00:45:07caro Marco, cari colleghi, un DEA di primo livello, noi dobbiamo sostenerlo, come
00:45:12abbiamo fatto le battaglie, non vi dimenticate che noi abbiamo fatto
00:45:15battaglie per ottenere questo DEA di primo livello e la Regione Campania,
00:45:19l'attuale presidente De Lugo, che ha fatto cose buone, ma anche ha creato un
00:45:23po' di panico a volte nelle aree interne, oggi devo dire che Ariano Irpino è un DEA
00:45:28di primo livello che noi abbiamo difeso e, devo essere sincero, sta migliorando.
00:45:32L'unica pecca, una delle pecche, è proprio la mancanza del parcheggio, perché
00:45:36costringe gli operatori stessi, i miei colleghi, io sono un medico, lo sanno
00:45:39tutti, e anche i cittadini, gli utenti, ad avere grosse difficoltà , perché di
00:45:44fatto un ospedale del genere merita un ampio parcheggio, quindi anche questo
00:45:49risparmio contribuirà , oltre alla pubblicità , al parcheggio e oggi, diciamo,
00:45:55alla fine credo che, caro Enrico, noi stiamo attuando quello che tu e noi
00:46:01abbiamo detto nel programma, cioè la politica del fare, giusto? Io vi ricordo
00:46:05le tue parole, la politica del fare. Perché oggi, diciamo, tutti quanti
00:46:11aspicano se è l'ultima cosa che approvate, è l'ultimo bilancio, è l'ultimo... qua si
00:46:17hanno paura che noi possiamo rivincere le elezioni l'anno prossimo, no? Però a noi
00:46:20non ci interessa vincere o perdere, ci interessa, ci interessa aver messo in
00:46:26cantiere, perché ragazzi, per ottenere risultati, cari colleghi,
00:46:30bisogna lavorarci. Non è che abbiamo perso tempo, abbiamo lavorato e oggi
00:46:34stiamo mettendo a frutto quel lavoro fatto silenziosamente, caro Segretario
00:46:39Generale, anche dagli uffici, ok? Perché non è che il politico, il padre, il padre
00:46:44padrone fa tutto. Gli uffici hanno collaborato e non vi nascondo che li
00:46:49stressiamo continuamente, caro Toni, Toni si è fatto una casa all'ufficio
00:46:53tecnico, è giusto? Angelo ha una casa all'area finanziaria, grazie a Idem, io lo
00:46:58stesso al consorzio sociale. Quindi non siamo perfetti, non siamo tutti alti,
00:47:03biondi, occhi azzurri, qualcosa abbiamo sbagliato ma ci stiamo provando, o Brunica
00:47:09o gli occhi castane per non fare discriminazione, ci abbiamo provato, però
00:47:13oggi è una pagina bella della città di Ariano, ringrazio la presenza della
00:47:18stampa di Nicoletta Caraglia di PNTV che possiamo dire è sempre presente e
00:47:23quindi spero che riporterà la cronaca reale di questa pagina della città di
00:47:28Ariano sia positiva che negativa se c'è qualcosa in negativo e ringrazio tutti
00:47:33voi e andiamo avanti con forza nell'interesse dei cittadini.
00:47:37Grazie, grazie per avermi ascoltato. Ringrazio l'assessore Molinario, ha
00:47:43chiesto la parola la consigliera Maria Teresa Grasso, prego.
00:47:47Buonasera a tutti, buonasera a tutti quelli che ci seguono da casa, approfitto di
00:47:52questa bella atmosfera che c'è oggi per il risultato portato da chi sta
00:47:58lavorando tantissimo, i nostri assessori, il nostro sindaco e tutti gli altri che
00:48:05sosteniamo questa maggioranza, sono orgogliosa di farne parte e auguro a
00:48:13tutti un ottimo lavoro affinché possiamo portare avanti gli ulteriori
00:48:17progetti che ci siamo prefissati di fare il meglio per il nostro Ariano che
00:48:25amiamo tanto, io sono la più grande di tutti in questo
00:48:29periodo, in questo anno, sono contenta, orgogliosa e sono qui a sostenere i miei
00:48:36ragazzi che per la verità possono essere i miei figli, quindi sono unirata e
00:48:42orgogliosa e li sosterrò affinché sono bravi e continuano così perché meritano
00:48:50e auguri a tutti quanti, grazie a tutti.
00:48:57Grazie Maria Teresa, do la parola alla consigliera Scarpellino.
00:49:04Buonasera a tutti, ringrazio il sindaco, l'aggiunta, i consiglieri, il segretario
00:49:10e il presidente del consiglio. Allora oggi si parla di un tema
00:49:16fondamentale che è l'efficientamento elettrico, noi viviamo in un'epoca in
00:49:20cui l'energia è il motore dello sviluppo economico e sociale ma il suo
00:49:26consumo incontrollato ha portato a problemi ambientali e a costi elevati
00:49:30per tutti, quindi è fondamentale insistere sulle tecnologie moderne ed
00:49:35efficienti, quindi un grande lavoro fatto dai due
00:49:40assessori per portare questo efficientamento elettrico perché se
00:49:44pensiamo che il led consuma fino all'80% in meno di una
00:49:50lampadina e quindi sono orgogliosa di far parte di questa amministrazione e
00:49:56speriamo che nel futuro ci ringraziano per il lavoro svolto, grazie a tutti.
00:50:03Grazie Marisa. Allora non vedo ulteriori richieste di
00:50:10intervento quindi affiderei delle conclusioni al nostro sindaco, Enrico
00:50:18prego. Non troppo c'è, bene, ovviamente un saluto a chi vi sta
00:50:30seguendo da casa, a tutti voi qui presenti, sarei stato ben lieto di
00:50:40salutare anche i consigli di opposizione qualora ci avessero in qualche modo
00:50:45onorato dalla loro presenza rispetto ad un tema che è un tema importante,
00:50:50sensibile, fortemente sentito da cittadini arianesi, ma rebus
00:50:59extantibus, come si direbbe, insomma, prendo atto ancora una volta
00:51:03di questa defezione a dire la verità ispiegabile, ispiegabile, ispiegabile
00:51:10anche in ragion del fatto che questa amministrazione, debbo dire, negli ultimi
00:51:15mesi ha cercato anche di in qualche modo di individuare un punto di caduta sui
00:51:21grandi temi e tra questi certamente figura quello odierno, pur tuttavia
00:51:27oggi registriamo ancora una volta l'ennesima defezione.
00:51:34Noi però siamo qui, è stato detto, è stato detto, debbo dire, greggiamente dai due
00:51:40assessori e mi corre l'obbligo anche di ringraziare soprattutto il Presidente del
00:51:45Consiglio perché è bene che si sappia che se non ci fosse stato innanzitutto
00:51:50il suo lavoro fatto di dedizione, di passione,
00:51:56spesso in silenzio, in sordina, bene, oggi non parleremmo di questo tema e non
00:52:02avremmo certamente raggiunto il risultato che io direi di straordinaria
00:52:06importanza. Spesso noi aggettiviamo le parole con l'aggettivo storico, però
00:52:12insomma siamo quasi vicino, siamo quasi vicini a, diciamo, ad una portata
00:52:19diciamo storica di un intervento che restituisce dignità innanzitutto ad una
00:52:25città che da anni è rimasto, proprio sarebbe il caso di dire al palo, ad un
00:52:33palo della luce, che fu efficientato nel 2014 salvo poi, lo sapevi questo Marco,
00:52:41salvo poi essere dichiarato fuoricommercio del 2015.
00:52:44Quindi noi rendiamo giustizia ad un pressappochismo, è il caso di dire anche
00:52:51qui di una passata amministrazione che ebbe la brillante idea di efficientare
00:52:56la pubblica illuminazione nel 2014 con un sistema, io non sono
00:53:02un tecnico, insomma con un sistema appunto di efficientamento che poi fu
00:53:06dichiarato fuoricommercio, chiaramente con, diciamo, una programmazione a lunga
00:53:12gittata già dal 2015 e quindi noi dopo circa dieci anni diamo, come dire, un
00:53:23colpo di spugna ad un intervento che già da oltre dieci anni è, diciamo, stato
00:53:30dichiarato, come dire, non in linea con quelli che sono i parametri europei
00:53:35perché stiamo parlando di un regolamento CE. Si è detto, l'hanno detto i consiglieri
00:53:44ma insomma anche gli assessori sono stati fin troppo puntuali e precisi nel
00:53:49loro intervento, si è detto che si parla appunto, si tratta di un
00:53:53intervento efficientemente energetico che determinerà un risparmio di oltre
00:53:58500 mila euro nei prossimi anni ed è un risparmio strutturale all'anno, certo,
00:54:04risparmio strutturale annuo, è un risparmio strutturale che determinerÃ
00:54:10nei prossimi anni una maggiore agibilità anche di quelle che saranno le prossime
00:54:14amministrazioni a guida, a traino di centrosinistra, che avranno una maggiore
00:54:21agibilità , avranno una maggiore agibilità rispetto alle scelte che
00:54:25ovviamente dovranno essere compiute ed è la ragione per la quale per tanti anni
00:54:32gli enti e in questo caso il nostro ente si è in qualche modo visto costretto
00:54:40nelle rigide maglie dell'austerità perché è evidente che quando la coperta
00:54:49è corta e il bilancio non ti consente di assumere, non ti consente di programmare,
00:54:55di pianificare interventi diciamo che in qualche modo abbiano un impatto notevole
00:55:00e significativo sui cittadini e sulla comunità è evidente che tutto
00:55:08questo è il frutto non solo di una scarsa programmazione, come abbiamo giÃ
00:55:14avuto modo di registrare, ma anche di appunto di un bilancio che si
00:55:22rigidisce, si rigidisce su numeri, su cifre che evidentemente si assottigliano
00:55:28sempre più rispetto ad una spesa energetica che nel corso degli anni si
00:55:33è, diciamo, si è accresciuta, è cresciuta, Marco l'assessore parlava di circa 700
00:55:44mila euro di spesa energetica solo per la pubblica illuminazione, è? Più viva, certo.
00:55:49E questo ovviamente ha determinato nel corso degli anni un rigidimento rispetto
00:55:54al bilancio e quindi rispetto a quello che era lo spazio di manopola, in questo
00:55:59caso della pubblica amministrazione. Noi, debbo dire, appunto lasciamo in ereditÃ
00:56:06una possibilità in più di programmare e pianificare perché è evidente che con un
00:56:12risparmio strutturale di 500 mila euro si potranno fare più assunzioni come
00:56:17comunque, purtuttavia, abbiamo fatto già quest'anno con uno sforzo
00:56:22notevole sul bilancio, si potranno promuovere e programmare più opere
00:56:27pubbliche sulla viabilità , sulla viabilità rurale, su interventi di
00:56:33rigenerazione urbana, insomma questo significa oggi efficientare, significa
00:56:38risparmiare strutturalmente e irrobustire quello che è la struttura
00:56:43del bilancio di previsione. Si è parlato di ampliamento e estensione
00:56:50della pubblica illuminazione, anche questo credo che abbia, insomma, una
00:56:55connotazione direi anche qui storica, perché abbiamo ritenuto opportuno,
00:57:02giusto, doveroso rispondere alle innumerevoli richieste, Giuseppe, che si
00:57:08sono seguite nel corso degli ultimi decenni, da parte di
00:57:15quanti fra coloro hanno rivendicato uno spazio di dignità .
00:57:22Prima Pasqualino ha citato questo, insomma, questo derby che non tarda a
00:57:30cessare tra il centro, le periferie, ecco noi abbiamo voluto dare un segnale
00:57:36importante, siamo un'amministrazione di centro-sinistra, per noi non esistono
00:57:39cittadini di serie A e di serie B, siamo tutti cittadini in primo luogo,
00:57:45né di serie A né di serie B, siamo tutti cittadini arianesi, abbiamo voluto dare un
00:57:48segnale importante a coloro che negli ultimi anni sono rimasti al buio, è
00:57:54proprio il caso di dire, anche a fronte di scelte che, l'ho detto nell'ultimo
00:57:59Consiglio Comunale, anche di scelte scellerate che forse non sono state
00:58:03improntate, caro Andrea, ad un principio di equità o di omogeneità , perché
00:58:10qualcuno ha ritenuto opportuno invece iperilluminare alcune contrade a
00:58:16discapito di altre, certamente non è stato forse questo un
00:58:21criterio di equità , forse è stato più un criterio, diciamo così, di contiguità nei
00:58:27rapporti e nelle relazioni, certamente un criterio più che legittimo, ma di certo
00:58:34non condivisibile da questa amministrazione, ragion per cui abbiamo
00:58:38ritenuto opportuno, come vi dicevo, rispondere a queste esigenze con un
00:58:44criterio che certamente sarà un criterio di equità , partendo ovviamente da
00:58:51quelle che sono esigenze legittime, che sono state rimedicate, palesate,
00:58:57quindi ampliamento, estensione della pubblica illuminazione, parcheggio, il
00:59:02parcheggio a servizio dell'ospedale. Anche qui abbiamo voluto dare un
00:59:07segnale chiaro, forte, inequivocabile rispetto ad un'amministrazione che
00:59:15ascolta i cittadini, ascolta i cittadini, un'amministrazione che non ha mai voluto
00:59:22essere autoreferenziale. Semmai un'amministrazione che ascolta,
00:59:30si impegna, cerca di capire, cerca di individuare soluzioni, forse talvolta con
00:59:35qualche piccolo ritardo, come è fisiologico ed è in qualche modo intranio
00:59:39a quelle che sono le dinamiche di una pubblica amministrazione, ma che poi ci
00:59:42riesce, ci riesce con un gioco di squadra, con un lavoro di squadra che Ben ha citato
00:59:51pasqualino. È un gioco di squadra che non termina qui, perché vorrei un po' anche
00:59:57sovvertire questa narrazione per la quale noi saremmo a fine corsa. Noi siamo
01:00:00nel pieno della corsa, proprio nel pieno della corsa, e lo dimostra probabilmente,
01:00:06guardate, anche l'assenza dei consigli di opposizione, che mi intenerisce
01:00:13anche un po', perché la loro assenza forse è dovuta forse ad una scarsa coesione, ma
01:00:20questi sono problemi altrui, però forse è anche dovuta probabilmente ad una
01:00:27scarsa visione della città , ad uno scarso rispetto che hanno non tanto nei
01:00:35confronti dei colleghi consiglieri di maggioranza, quanto nei confronti dei
01:00:41cittadini che dovrebbero rappresentare consenso di responsabilità , consenso
01:00:47di dignità e di onore. E mi dispiace molto, sono rammaricato, mi associo a
01:00:54questo sentimento di rammarico che ha palesato Pasqualino, perché esercitare
01:01:01oggi una funzione pubblica di rappresentanza significa non solo
01:01:06ascoltare, ma significa rappresentare, pur nella divergenza di vedute e di opinioni,
01:01:12rappresentare tutti i cittadini. Certo avremmo registrato con grande favore
01:01:19anche qualche rilievo, semmai vi fosse stato da parte dei consiglieri di
01:01:24opposizione, su un tema appunto che credo passerà la storia.
01:01:30Questo credo che sia uno dei tanti consigli comunali, sedute consigliari,
01:01:36probabilmente anche che saranno ascoltate nei prossimi anni, Marco, perché
01:01:43il centro storico, l'intervento di rigenerazione urbana, la viabilità , però
01:01:51ecco è un tema che è un tema sensibile perché risponde ad un
01:01:58sentimento, come dire, ad un sentimento in qualche modo ferito,
01:02:05ad uno stato d'animo di tanti cittadini che nel corso degli ultimi 20-30 anni si
01:02:10sono appunto visti in qualche modo relegare ad uno spazio circoscritto
01:02:14della contrada, della periferia e oggi abbiamo appunto voluto dare questo
01:02:20segnale. Ariano è una e una soltanto, è una sola
01:02:24città per chi vive in città , per chi vive nel centro e per chi vive nelle
01:02:29cosiddette periferie, che io insomma mi piacerebbe in qualche modo che mi
01:02:34piacerebbe fossero invece ridefinite appunto contrade, le belle contrade, la
01:02:37nostra città è la città delle contrade in primo luogo, prima ancora che del
01:02:40centro storico e abbiamo voluto rammentarle prima ancora noi stessi con
01:02:45questi interventi che non sono soltanto interventi di una pubblica
01:02:49amministrazione ma recano il segno di una volontà forte e chiara di un'
01:02:53amministrazione che è di centrosinistra e che pensa prima ancora che alle grandi
01:02:58opere che pur si stanno facendo anche ad esigenze che sono esigenze legittime e
01:03:03che andavano ascoltate e che evidentemente nel corso degli ultimi 20
01:03:06anni non sono state ascoltate se non per piccoli tornaconti personali.
01:03:12Ringrazio il Sindaco. Allora a questo punto procediamo con le operazioni di...
01:03:18Ah, Consigliere Albanese, prego. Prego, prego, prego, prego. Dichiarazione di voto.
01:03:23Che cosa dire, come quando un tiratore al piattello con un solo colpo prende
01:03:27tutti e due i piattelli, potenziamento dell'impianto, risparmio, liberazione
01:03:32della spesa corrente e quindi denaro da poter ancora spendere per la cittadinanza.
01:03:37Penso che è un voto favorevole da parte del Partito Socialista.
01:03:41Ringrazio il Consigliere Albanese, ok, perfetto.
01:03:50Allora a questo punto procediamo con le operazioni di voto, poi ci salutiamo.
01:03:56Prima do giusto due indicazioni operative su come, diciamo, immediatamente sarÃ
01:04:01operativa la convenzione che ci accingiamo ad approvare.
01:04:06Quindi votiamo adesso, per il primo punto all'ordine del giorno,
01:04:10adeguamento, convenzione, CEA.
01:04:16Votazione aperta.
01:04:19Votazione, no no l'ha accensito, l'ha registrata, presenti 12, favorevoli 12,
01:04:36il Consiglio Comunale approva all'unanimità .
01:04:39Votiamo adesso per l'immediata esecutività della delibera.
01:04:46Immediata esecutività , votazione aperta, votazione chiusa, presenti 12, favorevoli 12,
01:05:01il Consiglio Comunale approva.
01:05:04Votiamo adesso per il progetto esecutivo Accordo Quadro Consip
01:05:10per l'efficientamento energetico della pubblica illuminazione.
01:05:15Votazione aperta.
01:05:27Votazione chiusa, presenti 12, favorevoli 12, il Consiglio Comunale approva.
01:05:37Votiamo per l'immediata esecutività .
01:05:46Votazione aperta.
01:05:52Votazione chiusa, presenti 12, favorevoli 12, il Consiglio Comunale approva all'unanimità .
01:05:59Allora, nella giornata di martedì l'Ufficio Tecnico ha già , diciamo, concordato un appuntamento tecnico
01:06:06per procedere con l'ordine definitivo per l'attivazione del rinnovo dell'impianto di pubblica illuminazione.
01:06:16Seguirà ovviamente la parte relativa al deposito delle polizze,
01:06:21dopodiché si prevede che nel mese di luglio inizieranno i lavori che saranno completati in sei mesi,
01:06:27come ricordava il Consigliere Capozzi, per la parte del rinnovo dei LED.
01:06:31Nei successivi sei mesi ci sarà la manutenzione dei pali, delle linee aeree, dei quadri elettrici
01:06:37e nel giro di un anno tutto l'intervento sarà completato.
01:06:41Mi associo al Sindaco nella rilevanza, se così possiamo dire, storica della misura,
01:06:47perché prevede 6 milioni di euro di incassi, 4 milioni e mezzo di euro di risparmi,
01:06:53un investimento di 3 milioni di euro.
01:06:55Cioè, questa amministrazione, senza andare a reperire i fantomatici finanziamenti europei, non europei,
01:07:02ha movimentato con un Consiglio Comunale, durato un'ora e mezza, 13 milioni e mezzo di euro.
01:07:07E considero, su questo mi discosto da quello che avete in qualche modo evidenziato,
01:07:14considero l'azione della minoranza la presenza di un'assenza.
01:07:19È l'oggettiva impossibilità di venire qui a votare contrario da stenersi su un'operazione
01:07:25che è oggettivamente un'operazione di ottima amministrazione.
01:07:29Buonasera a tutti.