• l’altro ieri
Il Comune con entusiasmo annuncia la balneabilità di 41 chilometri di costa comunicando l'ennesima bonifica di un tratto di mare ma a Sant'Agata da giorni si versano liquami fognari sull'arenile a pochi passi dai lidi. L'Amam e l'assessore Caminiti: “Qualcuno ha allacciato abusivamente gli scarichi fognari al sistema delle acque bianche. Indagini in corso”

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'amministrazione comunale definisce Messina in una nota ufficiale in tema di
00:04spiagge regina dell'estate e continua a inseguire la bandiera blu. 41 chilometri
00:09di costa dichiarati balneabili, c'è anche un tratto bonificato tra i torrenti
00:13Larderia e Portaregne che si aggiunge a quelli bonificati di recente, come la
00:17ritrovata spiaggia del Ringo di fronte all'ospedale Margherita, diventata meta
00:21gettonatissima dai bagnanti dopo la bonifica di altro torrente, ma a rovinare
00:26la festa in come una fogna a Sant'Agata. Da mesi i liquami si versano su un
00:30tratto di spiaggia dove stanno per sorgere diversi liti e dove ci sono
00:33diversi gruppi di abitazioni. Inutili, sino a questo momento, ci dicono gli
00:37abitanti le segnalazioni all'AMAM, i liquami anziché diminuire sono aumentati
00:41sino a formare proprio in prossimità della battigia una sorta di laghetto.
00:45Quei liquami naturalmente con molta probabilità finiscono in mare alla
00:49faccia della bandiera blu tanto inseguita. Tutto questo va a cozzare contro la
00:53buona volontà dell'assessore alle politiche del mare Francesco Caminiti
00:57che quasi contemporaneamente annuncia che il mare della città è pulito e
01:01accessibile per una stagione all'insegna del turismo e della sostenibilità.
01:05La stagione balneare 2025, scrive l'amministrazione, si apre sotto i
01:09migliori auspici per la città di Messina che si candida a diventare una delle
01:13mete più attrattive della Sicilia, grazie a ben 41 chilometri di costa balneabile,
01:18un dato significativo che certifica la qualità del nostro mare, dice Caminiti,
01:22e l'impegno dell'amministrazione nel preservare e valorizzare il litorale.
01:27Con il decreto dirigenziale del 21 marzo 2025 dell'assessorato della salute della
01:32regione è stata confermata l'idoneità alla balneazione della quasi totalità
01:37del litorale messinese. Una menzione speciale, scrive il Comune, merita il
01:41tratto di 6.400 metri tra la foce del torrente Larderia e quella del torrente
01:45Portalegni, una zona storicamente interdetta alla balneazione, afferma
01:49Caminiti per la presenza di attività industriali, ma oggi al centro di una
01:53nuova fase. In corso il monitoraggio per la stagione 2025 con nuovi punti di
01:58campionamento di aree simboliche della città come Parco Don Blasco, Cavalcavia,
02:03Zaera, Oreto, 24esima artiglieria, Carmine e Contesse. Allora c'è da augurarsi che a
02:09Sant'Agata quella fogna sparisca al più presto.
02:11L'AMAM fa sapere che effettuerà un sopralluogo nelle prossime ore, ipotizza
02:15che si potrebbe trattare di uno scarico di acque piovane dove abusivamente
02:19qualcuno potrebbe avere allacciato uno scarico fognario. Saranno avviati gli
02:23accettamenti del caso.

Consigliato