• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Calenda - Riscrivere la seconda parte delle Costituzione
I giovani vogliono la dittatura perché ritengono il sistema democratico così com’è incapace e inutile. La nostra risposta è questa: siccome non si riesce a fare qualsiasi riforma, eleggiamo un’assemblea costituente di cento membri, eletta proporzionalmente, che riscriva la seconda parte delle costituzione. (30.03.25)


La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00il 52% dei ragazzi fino a 34 anni vuole la dittatura. Noi viene fotte niente a nessuno.
00:10No ma, niente! Cioè voi trovate nei pezzi di giornali qualcosa? Giornali? Il 52% dei
00:20giovani vuole la dittatura! Voi avete scritto se la Meloni sorrideva o non sorrideva mentre
00:27io parlavo? Sta crollando il mondo e sta crollando la democrazia e voi raccontate delle cose
00:36che non hanno niente a che vedere con quello che di fondo c'è. E quello che di fondo c'è,
00:42cari signori, è che noi abbiamo la metà dei giovani italiani che ci dicono, ci avete
00:48rotto le scatole, noi vogliamo un uomo forte. Bene. E la risposta a questo qual è? Beh,
00:55può essere quella che vediamo tutti i giorni. La Schlein che battibecca con la Meloni, che
01:01battibecca con la Schlein, che battibecca con la Meloni, con Conte che battibecca però
01:05anche con la Schlein e con Salvini che battibecca con la Meloni e Tajani che purtroppo cerca
01:10di non battibeccare con nessuno ma con difficoltà perché tutti quanti intorno gli dicono qualsiasi
01:16cosa. Bello questo. Il 52% dei ragazzi vuole la dittatura. Allora forse qui il tema è
01:27un po' più ampio. Non si farà nessuna riforma. Nessuna. Lo sa Giorgia Meloni come lo so io
01:35per esperienza diretta del referendum Renzi. Perché non si farà? Perché in questo paese
01:41la cronaca prevale sempre sulla politica e il lungo termine non esiste mai. C'è uno solo modo
01:47per fare le riforme. Lo abbiamo proposto, lo ripropongo oggi ed è un appello ai partiti.
01:52Eleggiamo con modo proporzionale un'assemblea costituente di 100 membri che riscriva
01:59completamente la seconda parte della Costituzione. Mi dicono che è molto difficile ma l'alternativa
02:08è che nessuno fa mai una riforma. Mi dicono che è molto complesso e perché dovrebbe essere
02:13funzionale? Perché quei 100 membri comunque eletti sanno che alla fine dei due anni di
02:19mandato se falliscono, falliscono e non possono essere trascinati tutti i giorni nella polemica
02:26politica perché lavorano su ciò che è rilevante, cioè sulle competenze delle regioni, cioè sulla
02:31forza dell'esecutivo, cioè su tutti i punti, sul Parlamento, dove siamo obbligati a pensare
02:37a un'unica Camera deliberante. Perché quello che c'è adesso è una roba che non si può più immaginare di avere.

Consigliato