• l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- Materie prime, al via i primi progetti strategici
- Da Bruxelles aiuti per il rilancio dell'economia siriana
- Pesca, ruolo di primo piano per l’Italia in Europa
sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di Qui Europa Magazine. Materie prime, al via i primi progetti strategici.
00:19Da Bruxelles, aiuti per il rilancio dell'economia siriana.
00:25Pesca, ruolo di primo piano per l'Italia in Europa.
00:31La Commissione europea ha adottato un primo elenco di 47 progetti per potenziare l'approvvigionamento di materie prime strategiche.
00:40Rientrano nell'attuazione del Critical Role Material Act che mira a garantire che l'estrazione, la lavorazione e il riciclaggio europei di materie prime strategiche
00:50soddisfino rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda dell'Unione entro il 2030.
00:58I nuovi progetti strategici contribuiscono in modo significativo alla doppia transizione digitale e green dell'Europa,
01:05supportando al contempo l'industria della difesa e aerospaziale dell'Unione.
01:10L'Italia è fra i 13 paesi coinvolti dai 47 progetti.
01:14Per diventare operativi, i 47 progetti strategici hanno un investimento di capitale complessivo di 22,5 miliardi di euro.
01:22Potranno beneficiare del supporto coordinato della Commissione, degli stati membri e delle istituzioni finanziarie,
01:29in particolare per quanto riguarda l'accesso alle risorse e ai contatti con gli acquirenti interessati.
01:36L'Unione europea ha presentato un piano da 2,5 miliardi di aiuti supplementari per i siriani nei prossimi due anni.
01:44L'Europa è impegnata a collaborare con il governo della Siria nel tentativo di ricostruire e rilanciare l'economia del paese.
01:51I fondi saranno destinati a sostenere i civili nel loro paese e quelli fuggiti negli stati vicini come Giordania, Libano, Iraq e Turchia.
02:01L'annuncio è stato dato durante una conferenza annuale dei donatori in cui il governo siriano è stato rappresentato per la prima volta dal ministro degli esteri, Assad Al-Shibani.
02:11Il totale degli impegni ha raggiunto i 5,8 miliardi in sovvenzioni e prestiti per la popolazione.
02:18Si prevede che anche gli stati membri dell'UE dichiarino impegni finanziari aggiuntivi.
02:23La ministra degli esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha annunciato che la Germania metterà a bilancio 300 milioni di euro in aiuti aggiuntivi.
02:34Un settore cruciale per l'Italia e per l'Europa tra sfide globali e politiche di tutela.
02:39Questo è il tema al centro del convegno che si è svolto a Roma e che ha visto protagonisti il ministro dell'agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida,
02:48e il commissario europeo per la pesca e gli oceani, Costas Cadis.
02:52L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra istituzioni italiane ed europee,
02:57con la partecipazione degli assessori regionali alla pesca e dei principali rappresentanti del comparto ittico-nazionale.
03:04Al centro del dibattito temi chiave come la sostenibilità ambientale, la difesa delle marinerie italiane e la competitività delle imprese del settore.
03:13Nel suo intervento, Lollobrigida ha sottolineato l'importanza di un'Europa capace di tutelare la propria sovranità alimentare,
03:20garantendo un equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia delle risorse marine.
03:26Il commissario europeo Costas Cadis ha riconosciuto il ruolo di primo piano dell'Italia nella gestione delle politiche ittiche nel Mediterraneo.

Consigliato