• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Lorena Wiebes è sempre più vicina al traguardo delle 100 vittorie in carriera.
00:16Dopo la netta affermazione alla Brugge De Pan, la velocista della SD Works nonché campionessa
00:21europea in carica, potrebbe centrare lo storico risultato già domenica alla Gandewelgen,
00:25una corsa in cui si è imposta nel 2024 battendo per questione di millimetri Elisa Balsamo.
00:30Proprio la sprinter della Littletrack è stata tra le avversarie di Wiebes alla Brugge De
00:34Pan. Nel finale convulso della corsa belga, la campionessa olandese ha anticipato leggermente
00:38lo sprint rispetto al previsto, guadagnando quel metro di vantaggio che le ha permesso
00:42poi di vincere. Alle sue spalle una ritrovata chiara con Sonny, un po' indietro come posizione
00:47all'ultima curva, ma strepitosa nel rimontare e spingere sui pedali fino a chiudere al secondo
00:52posto. Wiebes guarda adesso con fiducia la Gandi Domenica, sicura del fatto di avere
00:56dalla sua una delle squadre più forti del World Tour e certamente la miglior lead out
01:00in circolazione. Nella vittoria De Pan, infatti, ancora una volta è stata fondamentale Barbara
01:05Guarischi, perfetta nel pilotare Wiebes nella posizione ideale per potersi giocare poi le
01:10proprie carte nel rush finale. Con Wiebes in piena fiducia, Guarischi perfetta nel guidarla
01:15verso la vittoria e Kopecky che torna in corsa domenica, sfilare il titolo all'ultima vincitrice
01:19della Milano Sarremo Women appare molto complicate. Balsamo, con Sonny e le altre velociste del
01:24gruppo sono avvertite, per battere questa Wiebes bisogna compiere una vera e propria
01:28impresa.
01:32Dopo classic Brooke De Pan e E3 Saxo Classic, il calendario delle classiche belghe prosegue
01:38con una tra le gare di maggior prestigio internazionale, la Grand Webel Game. Giunta la sua 87esima
01:43edizione tra gli uomini e la sua 14esima tra le donne, la corsa ruoterà ancora una volta
01:48attorno al Camelberg. Strappo in pavè, che, affrontato tre volte nella prova maschile
01:53e due volte in quella femminile, insieme a Scherpenberg, Barenberg e Monteberg, potrebbe
01:57creare quella selezione necessaria per scongiurare un arrivo a ranghi compatti o, comunque, appesantire
02:03le gambe dei velocisti prima della volata. Vinta nel 2024 da Mats Pedersen e Lorena Wiebes,
02:09la Gend, corsa della memoria nelle fiandre che ogni anno ricorda i territori straziati
02:13dalla prima guerra mondiale, chiamerà raccolta al fianco dei due campi inuscenti alcuni dei
02:17migliori velocisti e interpreti delle pietre in circolazione. Tra gli uomini, vista la
02:21presenza di Jasper Philipsen, Tim Merlier, Binyam Ghirmai, Arnaud Delis e Olav Coy, si
02:27annuncia battaglia serratissima, ma tra le donne le ostilità non saranno meno intense
02:31con le ridate a lotte Copecki, Piefer Georgi, Charlotte Kuhl e Karlyn Swinkels, tutte decise
02:37a dirla loro. In casa Italia, da una parte Jonathan Milan e Filippo Ganna, dall'altra
02:43Elisa Balsamo, Chiara Consonni ed Elisa Longoborghini, si lanceranno nella contesa con l'ambizione
02:47del prezioso intento di tornare a far sventolare il tricolore sul gradino più alto del podio
02:51delle rispettive prove. Missione questa riuscita l'ultima volta a Luca Paolini in campo maschile
02:56nel 2015 e propria Balsamo a livello femminile nel 2022, quando la velocista della Little
03:01Trek completò la tripletta dopo aver vinto anche Binda e De Panne.
03:05Sarà l'intelligenza artificiale applicata all'industria del ciclismo il tema al centro
03:12della prima edizione del Bike Festival Future Summit, convegno che animerà la vigilia del
03:1631esimo FSA Bike Festival a Riva del Garda, in programma dal 1 al 4 maggio prossimi. Il
03:2230 aprile, dunque, presso l'Hotel Dulac e Duparc, si proverà a trovare una risposta
03:26alle tante domande relative all'utilizzo e allo sfruttamento dell'AI nel mondo delle
03:31due ruote, un tema decisamente attuale che, nell'occasione, verrà approfondito da quattro
03:36relatori d'eccezione. Claudius Zick, ex manager di Amazon ed esperto di AI, Anne Sneupert,
03:42esperto di mobilità, Ciro Malacarne, ingegnere meccatronico presso Pro Am Facility, e Andrea
03:47Ziliani, youtuber e tester di biciclette. Oltre al loro punto di vista sull'argomento,
03:52nella fattispecie sarà possibile visionare anche, presso l'area expo di FSA Bike Festival
03:57a Riva del Garda, gli innovativi prototipi di biciclette provenienti dai laboratori di
04:00università, start-up e ricercatori, e avere così un quadro ancora più completo dei prodotti
04:05e delle idee che caratterizzeranno il mercato di domani.