• l’altro ieri
"Ho usato la rabbia per farmi strada nel mondo dello spettacolo ed è forse quella che mi sta tenendo in vita adesso che sono seduto su una sedia a rotelle". Sono trascorsi poco più di 365 giorni quando un drammatico incidente ha costretto il lidense Tiziano Floreani, 44 anni, ad un lungo percorso di terapia nel Centro paraplegici di Ostia.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma, siamo ancora in diretta, lo saremo fino alle 14 per tenervi compagnia con
00:14il racconto del territorio e anche della capitale. Il racconto del territorio che
00:19come avete potuto sentire nella prima parte di non solo Roma non è sempre
00:23piacevole, gli occhi sono puntati nelle ultime ore sul decimo municipio di Roma
00:29ad Ostia dove c'è una situazione davvero allarmante sul fronte sicurezza.
00:33Noi restiamo ad Ostia, però ora vi raccontiamo una storia completamente
00:37diversa, una storia fatta di coraggio, una storia fatta di riscatto che sono due
00:42valori secondo noi importantissimi nei tempi che corriamo, soprattutto in un
00:47mondo che va velocissimo, in un mondo che ci chiede sempre di essere prestanti
00:51fino all'ultimo minuto, non bisogna mai dimenticare le nostre origini, le nostre
00:56passioni, soprattutto il nostro coraggio anche in situazioni che appunto
01:00potrebbero essere davvero tanto difficili. La storia che vi raccontiamo
01:04oggi è quella di Tiziano Floreani, 44 anni, Lidenzie, che circa un anno fa ha
01:10avuto un bruttissimo incidente che gli ha compromesso
01:14l'uso delle gambe, ora è in cura presso il CPO di Ostia, il centro paraplegici
01:21appunto del litorale che lo sta sottoponendo ad una
01:26lunga riabilitazione, ma è qui il coraggio, il riscatto di Tiziano che ha
01:30una carriera alle spalle di tutto rispetto, dobbiamo dirlo, e che è già
01:34pronto per tornare in scena, per tornare sul palco con uno spettacolo, forse tutto
01:38suo, lo chiediamo direttamente a lui. Buongiorno a te Tiziano.
01:42Buongiorno. Buongiorno, ci fa molto piacere averti qui in nostra compagnia perché la
01:48tua storia è una storia che può essere d'esempio per tante persone,
01:52dico anche soprattutto per le nuove generazioni perché il coraggio è un
01:57valore che non deve non deve mai mancare nei tempi che insomma che abbiamo
02:01oggi, e mi piace iniziare ecco questa chiacchierata con te citando quello che
02:06tu hai detto in una recente intervista, perché tu hai detto ho usato la rabbia
02:10per farmi strada nel mondo dello spettacolo ed è forse quella che mi sta
02:13tenendo in vita adesso che sono seduto su una sedia a rotelle, una frase
02:18incredibile che insomma mi piace partire proprio da qui per raccontare un
02:25po' la tua storia. Sì, la forza che mi dà il poter continuare a fare quello che
02:33facevo è molto forte, perciò ti dà una spinta per affrontare quello che
02:43ti sta accadendo, purtroppo la vita ti mette tante volte a dura prova e a me
02:51questa mi sta veramente insomma mettendo a dura prova come dicevo, il problema è che
03:02insieme alle gambe io ho anche perso l'uso delle mani perché ho una
03:09tetraplegia sulla cervicale c4 che è una lesione molto alta, perciò è ancora più
03:17difficile il tutto, però ecco come ho detto bisogna sempre andare avanti,
03:24bisogna sempre avere qualcosa per cui combattere, l'unica cosa che ti
03:32porta avanti è seguire i propri sogni, seguire il proprio obiettivo, io ho la
03:38fortuna come hai detto prima di essere un attore, di aver fatto tante cose e
03:46perciò posso continuare a fare quello, ho tutte le carte per poterlo fare, ho la testa, la faccia, posso muovermi, insomma che
04:01c'è tanto, mi ritengo fortunato perché sono miracolato per la mia lesione, ci
04:07sono altre persone che io ho vissuto e che non possono muoversi come mi muovo io,
04:13perciò già questo mi dà tanta forza. A proposito di passioni Tiziano, tu hai
04:21raccontato, io parto sempre un po' da quello che hai raccontato, insomma i
04:25principali quotidiani di Roma, hai iniziato a fare questo lavoro o meglio
04:28hai capito di voler fare questo lavoro a 15 anni, insomma in età davvero
04:32precoce, come è partito tutto? Io so che tu hai lavorato con i grandi,
04:37i giganti dello spettacolo, solo per citarne uno Gigi Proietti? Oddio no, non ho
04:43lavorato però ci siamo sempre tenuti in contatto, ho lavorato con un suo
04:54grande allievo che è Pino Quartullo, l'ultimo spettacolo che ho fatto a Roma
04:59al Teatro Dione. Io a 15 anni ho scoperto questa cosa meravigliosa,
05:08stavo a scuola e c'era uno spettacolo e la professoressa di educazione
05:13fisica mi ha detto perché non vai, io gli raccontavo le barzellette, facevo le
05:18imitazioni dei professori e mi ha detto perché non vai, stanno organizzando lo
05:22spettacolo di Natale, io comunque nasco comunque timido anche se poi non
05:29sembra ma c'è una timidezza ancora che te la porti avanti che è quella poi che ti
05:33dà forza sul palco di esplodere e sono andato a fare questo spettacolo e lì ho
05:40capito veramente che volevo fare questo perché ho percepito subito questa
05:46forza, questa energia e poi da lì piano piano ho cominciato a fare già delle
05:51prime scuole a Ostia, poi sono andato a Roma, a Testaccio, da Fiorenzo Fiorentini, ho
05:55continuato a fare dei workshop, dei laboratori, ho incontrato Claudio
06:01Carafolli che è stato il mio primo regista con il quale ho lavorato tanto e
06:06niente, ho fatto tantissimo tantissimo teatro, poi con la mia agenzia con la
06:12Planet Film ho cominciato anche a lavorare un po' in televisione, ho fatto
06:18delle piccole scene sul squadra antimafia, su immatori la serie, su squadra
06:25mobile, poi ho fatto il film di Stefano Cucchi sulla mia pelle dove faccio il
06:29cognato di Stefano Cucchi, il marito della sorella, purtroppo poi il film
06:35hanno tagliato moltissime scene, compreso me, perché loro volevano fare molto crudo
06:41tutto su lui, infatti mi si vede solo in due o tre scene, però ce n'avevo un po' di
06:48più speravo, già lì una piccola delusione, questo mondo è fatto, purtroppo è difficile.
06:55Hai fatto un po' di delusioni questo mondo, infatti tu hai parlato del cinema come di un mondo affascinante e
07:03travolgente ma difficile e ricco di tentazioni, cioè bisogna, anche qui mi
07:09aggancio a quello che hai detto, tenere la barra dritta.
07:12Sì, come ho detto poi, perché ogni volta è una delusione, è un cadere giù, perciò bisogna
07:20rialzarsi, bisogna rialzarsi sempre, continuare, continuare, però purtroppo è
07:26difficile, tante volte puoi perdere, come ho detto, la retta via, puoi sbandare e
07:32ecco, poi è arrivato il Covid e purtroppo siamo stati tutti un po' penalizzati.
07:40Sì, il mondo del cinema specialmente è stato, devo dire, il settore più colpito durante il Covid,
07:47ci sono stati anche tanti teatri.
07:49Teatri che per tanto tempo non si è potuto fare.
07:51Certo, certo.
07:52Perciò da lì purtroppo io mi sono un po' fermato già, ero un po' stanco, nel senso che comunque
08:00questo mondo ti mette a dura prova.
08:06Mi sono un po' arreso dopo il Covid, mi sono reinventato vocalist, ho cominciato a lavorare
08:14nei locali, dei locali più importanti di Roma, col pensiero sempre di ritornare al teatro,
08:20di ritornare al cinema, di ritornare, però poi è successo questo incidente che...
08:26Che però non ti sta fermando, no Tiziano?
08:28Perché tu hai parlato di uno spettacolo che magari vorresti fare proprio ad Ostia, no?
08:32Sì, sì.
08:33E sono sicura che lì ti conoscono tutti e avresti anche un bel seguito, no?
08:38Prima a Ostia e poi lo porterò anche a Roma, sì, voglio fare un one man show dove faccio
08:42magari più personaggi, dove posso cantare, esprimermi al meglio, insomma.
08:49Ecco, noi qui stiamo facendo vedere qualche immagine, no?
08:52Perché infatti noi sappiamo che questo centro dove ti seguono, non solo tu ti sottoponi
08:59a tutti gli esercizi, a tutte le cose che ti prescrivono chiaramente i medici, no?
09:04Il team multidisciplinare, ma stai molto attento alla dieta e fai anche un corso di
09:09musica, se non vado errando.
09:12Sì, c'è...
09:13Infatti oltre alla riabilitazione c'è anche il corso di...
09:16C'è il corso, qui si fa logopedia a livello cognitivo, a livello per il diaframma, per
09:26la voce e cantiamo anche, si canta anche con Claudio, la logopedista, facciamo un bel lavoro.
09:33Ho la fortuna di avere uno dei dottori che è un basso, perciò il dottore giudice d'Andrea
09:40mi sta aiutando anche lui a livello canoro, a livello vocale, a riattivare un po' la
09:47voce, a riprendere un po' il diaframma, è un lavoro un po' lungo, ma ci vuole pazienza
09:54e io sono molto determinato, perciò mi ci metto...
09:59Si percepisce, perché devo dirti Chiziano, si capisce che tu sei un timido di base, ma
10:06che sei una persona molto coraggiosa, molto tosta, infatti io vorrei chiederti di lanciare
10:11un messaggio qui in chiusura, quello che ti senti, che ti viene dal più profondo del
10:15cuore, per quanto banale possa essere questa frase, però è importante secondo noi.
10:21Vivete al massimo, apprezzate tutto, le piccole cose, soprattutto ai ragazzi che vedo sempre
10:33sbagliare, stare male o discutere per piccole cose, oppure buttarsi giù, state attenti
10:42alla salute, salvaguardatela, perché comunque è importantissima, fate un giro negli ospedali,
10:52sensibilizza molto vedere che cosa può succedere, perciò è importante capire che la vita è
11:00una e va salvaguardata e vanno apprezzate veramente le piccole cose e di essere il più
11:10sereni possibile, di non pensare a cose futili, banali, di stare bene con se stessi, pensando
11:20che ci sono tante persone che soffrono perché magari è successo un qualcosa e non possono
11:27più stare così, perciò quello ti toglie tutti i problemi.
11:32Grazie davvero per questo messaggio, secondo noi è importantissimo, anche perché ti dico
11:37la verità Tiziano, molto spesso qui a Non Solo Roma parliamo anche del disagio giovanile,
11:41il messaggio di questo tipo può davvero essere fondamentale.
11:46È quello a cui mi riferivo, perché vedo proprio soprattutto nei giovani un po' buttarsi
11:54tante volte via, ma può succedere, però è importante capire che veramente la vita
12:03è un dono prezioso e va salvaguardato.
12:06Assolutamente sì, grazie Tiziano, noi aspettiamo di rivederti in scena, non vediamo l'ora,
12:11grazie davvero per questa tua testimonianza.
12:14Grazie a voi.
12:15A prestissimo.
12:16Grazie.
12:17Grazie davvero.
12:23Sottotitoli per la comunità Amara.org

Consigliato