Ogni anno, il 26 marzo, Antonella Clerici dedica un momento speciale per ricordare il suo caro amico Fabrizio Frizzi. In occasione del settimo anniversario della sua morte, la conduttrice ha aperto la puntata di È sempre mezzogiorno, su Rai 1, con un pensiero affettuoso e commovente. La sua voce, sempre calda e sincera, ha raccontato il legame profondo che la univa al compianto conduttore, un'amicizia che, nonostante il tempo, continua a restare viva in lei.
[idgallery id="2400704" title="Antonella Clerici: la carriera e la vita di una delle conduttrici tv più amate"]
Antonella Clerici, il ricordo di Fabrizio Frizzi a È sempre mezzogiorno
Con la sua solita sensibilità, Antonella ha aperto il programma con un pensiero speciale per Frizzi, dicendo: «Io voglio ricordarlo sempre, lo faccio il giorno del suo compleanno e lo faccio anche il giorno in cui… Ci ha lasciato. Oggi è il 26 marzo e sette anni fa se ne andava il mio amico Fabrizio Frizzi». Con voce piena di affetto, ha proseguito: «Per una persona che fa il nostro lavoro, è importante essere ricordati ed essere ricordati sempre, quindi sempre nel mio cuore».
Il primo messaggio che Antonella Clerici ha ricevuto questa mattina, come ogni anno, è stato quello di Carlo Conti, altro grande amico di Fabrizio Frizzi. Il loro legame, nato sotto i riflettori, è stato spesso testimone di affetto sincero e profondo. Già prima di andare in diretta a È sempre mezzogiorno, la conduttrice ha postato su Instagram una foto che la ritrae insieme all'amico e collega, con un tenero messaggio: «Sono già passati 7 anni ma sei sempre nel cuore di tutti. Il tuo ricordo non passa mai».
[caption id="attachment_2531993" align="aligncenter" width="1024"] Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi (ANSA/FABIO FRUSTACI)[/caption]
[idarticle id="803189,805293,2400702" title="Fabrizio Frizzi, le donne della sua vita,Funerali di Fabrizio Frizzi. Migliaia di persone in Piazza del Popolo per l'ultimo saluto,Torna su Rai 1 ''È sempre mezzogiorno!'', il cooking show condotto da Antonella Clerici"]
L'omaggio a Sanremo 2025
Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, il conduttore Carlo Conti, insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti, aveva voluto ricordare proprio Fabrizio Frizzi. Con un sorriso ma anche un velo di commozione, Conti aveva detto: «Se fosse ancora con noi, ci sarebbe qui un quarto amico, anzi è con noi qui un grande amico». Le sue parole, seguite dalle note di Un amico in me, brano iconico che Frizzi aveva interpretato per la colonna sonora di Toy Story, hanno toccato profondamente il pubblico e i presenti. In quell'occasione, Antonella Clerici non era riuscita a trattenere le lacrime, salutando con affetto Carlotta Mantovan, vedova di Fabrizio, e la loro figlia Stella, sedute in platea.
[idgallery id="803415" title="Fabrizio Frizzi, la carriera"]
[idarticle id="2355295" title="Antonella Clerici torna nella sua casa nel bosco dopo l'intervento. «Mi prendo il tempo che non ho mai»"]
La prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi
Fabrizio Frizzi è morto il 26 marzo 2018, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di italiani. Il conduttore, amato per la sua genuinità e il suo sorriso contagioso, è scomparso a soli 60 anni a causa un'emorragia cerebrale, conseguenza di un tumore al cervello. La sua battaglia contro la malattia è stata lunga e difficile, affrontata con coraggio e grande discrezione, commuovendo il pubblico, che lo ha sempre sostenuto con affetto. Un sentimento che è rimasto immutato anche a distanza di 7 anni.
(immagini www.raiplay.it)
[idgallery id="2400704" title="Antonella Clerici: la carriera e la vita di una delle conduttrici tv più amate"]
Antonella Clerici, il ricordo di Fabrizio Frizzi a È sempre mezzogiorno
Con la sua solita sensibilità, Antonella ha aperto il programma con un pensiero speciale per Frizzi, dicendo: «Io voglio ricordarlo sempre, lo faccio il giorno del suo compleanno e lo faccio anche il giorno in cui… Ci ha lasciato. Oggi è il 26 marzo e sette anni fa se ne andava il mio amico Fabrizio Frizzi». Con voce piena di affetto, ha proseguito: «Per una persona che fa il nostro lavoro, è importante essere ricordati ed essere ricordati sempre, quindi sempre nel mio cuore».
Il primo messaggio che Antonella Clerici ha ricevuto questa mattina, come ogni anno, è stato quello di Carlo Conti, altro grande amico di Fabrizio Frizzi. Il loro legame, nato sotto i riflettori, è stato spesso testimone di affetto sincero e profondo. Già prima di andare in diretta a È sempre mezzogiorno, la conduttrice ha postato su Instagram una foto che la ritrae insieme all'amico e collega, con un tenero messaggio: «Sono già passati 7 anni ma sei sempre nel cuore di tutti. Il tuo ricordo non passa mai».
[caption id="attachment_2531993" align="aligncenter" width="1024"] Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi (ANSA/FABIO FRUSTACI)[/caption]
[idarticle id="803189,805293,2400702" title="Fabrizio Frizzi, le donne della sua vita,Funerali di Fabrizio Frizzi. Migliaia di persone in Piazza del Popolo per l'ultimo saluto,Torna su Rai 1 ''È sempre mezzogiorno!'', il cooking show condotto da Antonella Clerici"]
L'omaggio a Sanremo 2025
Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, il conduttore Carlo Conti, insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti, aveva voluto ricordare proprio Fabrizio Frizzi. Con un sorriso ma anche un velo di commozione, Conti aveva detto: «Se fosse ancora con noi, ci sarebbe qui un quarto amico, anzi è con noi qui un grande amico». Le sue parole, seguite dalle note di Un amico in me, brano iconico che Frizzi aveva interpretato per la colonna sonora di Toy Story, hanno toccato profondamente il pubblico e i presenti. In quell'occasione, Antonella Clerici non era riuscita a trattenere le lacrime, salutando con affetto Carlotta Mantovan, vedova di Fabrizio, e la loro figlia Stella, sedute in platea.
[idgallery id="803415" title="Fabrizio Frizzi, la carriera"]
[idarticle id="2355295" title="Antonella Clerici torna nella sua casa nel bosco dopo l'intervento. «Mi prendo il tempo che non ho mai»"]
La prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi
Fabrizio Frizzi è morto il 26 marzo 2018, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di italiani. Il conduttore, amato per la sua genuinità e il suo sorriso contagioso, è scomparso a soli 60 anni a causa un'emorragia cerebrale, conseguenza di un tumore al cervello. La sua battaglia contro la malattia è stata lunga e difficile, affrontata con coraggio e grande discrezione, commuovendo il pubblico, che lo ha sempre sostenuto con affetto. Un sentimento che è rimasto immutato anche a distanza di 7 anni.
(immagini www.raiplay.it)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00voglio ricordarlo sempre, lo faccio il giorno del suo compleanno e lo faccio
00:04anche il giorno in cui ci ha lasciato. Oggi è il 26 marzo e sette anni fa se ne
00:10andava il mio amico Fabrizio Frizzi.
00:16E io ho detto che per una persona che fa il nostro lavoro è importante
00:25essere ricordati ed essere ricordati sempre, quindi sempre nel mio cuore. Oggi
00:31il primo messaggio che ho ricevuto questa mattina è stato quello di Carlo
00:34Conti e questa per noi è una giornata che ricordiamo sempre. Bellissima amicizia e
00:41proprio bello anche. E volevo ricordarlo, volevo ricordarlo. E anche noi lo
00:45ricordiamo. E certo perché voi c'eravate tutti e quindi è sempre nei nostri cuori.