Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - De Luca - Festival delle Regioni e delle Province Autonome 2025
In #diretta da Venezia il mio intervento in occasione della giornata inaugurale della 4° edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. (18.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cominciamo bene, cominciamo.
00:07Asciutto un saluto al mio collega di sofferenza, Luca Zaia.
00:14Ambiente splendido.
00:16Mi veniva a pensare a proposito del secondo mandato.
00:19Pensa un po' se non ci...
00:23Non avrebbero fatto neanche le quattro colonne che abbiamo alle spalle qui.
00:27Siamo là.
00:30No, degli esempi più limpidi della totale idiozia del gruppo dirigente di questo Paese.
00:41Della propensione all'opportunismo, alla doppiezza, oltre che alla stupidità politica.
00:50Diventa difficile da motivare una riforma istituzionale che blocca per i presidenti eletti dai cittadini a due mandati.
01:01In un Paese nel quale non c'è nessun vincolo per i deputati, per i senatori, per i sottosegretari, i viceministri, i ministri, il presidente del Consiglio, il presidente della Repubblica.
01:13Nessun vincolo per nessuno, tranne che per chi viene eletto direttamente nelle cittadini.
01:20La vicenda del secondo mandato è stata significativa per due motivi, per quello che ho verificato io.
01:27Tutti quelli che da Roma parlavano sulle regioni avevano due caratteristiche comuni.
01:34La prima, non sapevano nulla delle regioni di cui parlavano.
01:38La totale ignoranza dei processi in corso nelle varie regioni.
01:45E la seconda caratteristica era la volontà di togliere la parola ai cittadini.
01:52La vicenda del secondo mandato, alla fine, significa queste due cose.
01:56L'ignoranza dei problemi che riguardano i territori e la volontà che hanno esponenti politici romani
02:07di non dare la parola ai cittadini perché possano decidere qual è il loro futuro.
02:14La cosa è ancora più clamorosa perché i rappresentanti politici parlamentari
02:20dovrebbero essere i rappresentanti del popolo, non rappresentano niente, neanche se stessi.
02:29Il 90% sono anime morte perché non sono stati votati da nessuno.
02:35Che cosa vuole che le dica sul secondo mandato di più?
02:38Io invece credo che dovremmo fare una riflessione di tipo diverso
02:43perché avverto la sensazione di un dibattito istituzionale molto provinciale.
02:50La verità è che noi dobbiamo ragionare di riforme istituzionali avendo due elementi sullo sfondo.
02:57Il primo è la crisi delle democrazie nel mondo.
03:02Il secondo elemento è la crisi della democrazia in Italia.
03:07La crisi della democrazia.
03:09La democrazia, questa è la mia opinione, è arrivata ormai a fine corsa.
03:14Tutti quelli che erano i contenuti essenziali della democrazia classica.
03:21La separazione dei poteri.
03:29Era l'elemento che caratterizzava moralmente le democrazie rispetto alle autocrazie.
03:35Bene, siffraggio universale in pratica non esiste più.
03:39Siamo tornati al voto di Ceto dell'Ottocento.
03:43Se va bene, qui arriviamo al 48% di voto.
03:46Grazie.

Consigliato