Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Luigi de Magistris - Coppa America
Coppa America: quello che vogliono cancellare e quello che vogliono nascondere. Per non dimenticare, per orgoglio napoletano, per impedire che gli anti napoletani si mangino la città.(18.05.25)


La playlist di Luigi de Magistris: https://www.pupia.tv/playlist/Luigi-de-Magistris

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tra la natura e il vento, riflessioni domenicali sulla Coppa America, quello che vogliono cancellare
00:13e quello che vogliono nascondere. Cancellare la storia di questa vicenda nella città di
00:18Napoli. Pulimmo Napoli dai rifiuti, dalla spazzatura, da quella vergogna che aveva massacrato
00:27l'immagine di Napoli nel mondo, quella commissione tra affari, politica e camorra. Napoli ripulita
00:34ma le immagini del mondo era ancora di una città fatta solo di comorre e spazzatura, una
00:39città in cui non si vedeva un viaggiatore nemmeno col binocolo, una città ripiegata su se stessa,
00:45una città dove nessuno voleva investire ad ogni livello, economico, commerciale, culturale.
00:52E allora pensai che ci voleva un evento, qualcosa di forte sul piano comunicativo, che cosa di
01:01meglio dello sport. Sapevo che bisognava assegnare la Coppa America nel mondo, sulla carta non avevamo
01:11nessuna possibilità, perché non avevamo soldi, non avevamo attrattività. Napoli in quel momento
01:17era cancellata dalla cartina geografica dei grandi eventi. Andai personalmente a parlare
01:22con gli organizzatori e lanciai una sfida. Dissi subito non ho un euro, non ho un centesimo
01:28d'euro, però immaginatevi che cosa potrebbe essere una regata nel golfo più bello del mondo,
01:34tra il lungomare, Posillipo, Capri, la penisola sorrentina, il Vesuvio, i napoletani. Azzardai
01:43anche dicendo che saremmo stati molto bravi ad organizzarlo, ovviamente rischiai perché
01:48ci eravamo da poco insediati, era la fine del 2011, superata l'emergenza di fiuti, si
01:57presero qualche giorno gli organizzatori e accettarono la sfida. Cominciò una grande avventura
02:04che Napoli ha vinto alla grande, perché fummo bravissimi, il villaggio sul lungomare,
02:09fummo talmente bravi che l'anno dopo, nel 2013, gli organizzatori decisero di tornare
02:15a Napoli. In quell'occasione nacque anche l'idea visionaria, all'inizio contrastata
02:21da tanti, del lungomare liberato, perché vidi quell'immagine potente, decine e decine
02:27e decine di migliaia di persone che attraversavano il lungomare più bello del mondo, camminando,
02:34con i bambini, con le biciclette, i pattini, i monopattini, gli artisti di strada e quando
02:41finimmo l'evento mi rendevo conto che avrebbe creato problemi di viabilità, di abitudini,
02:47però lanciai un'immagine visionaria, pensando dove Napoli poteva arrivare e dissi lungomare
02:54liberato sarà per sempre. Da là è iniziata una grande avventura che ha fatto diventare
03:00Napoli negli anni la prima città visitata in Italia, la città degli artisti di strada,
03:07dei giovani, dell'acqua pubblica, dei beni comuni, del riscatto, dell'orgoglio.
03:11C'è una città che aveva una concretezza amministrativa, aveva una visione.
03:16Avevamo anche cominciato a mettere a terra tutto ciò che potesse impedire gli effetti
03:21collaterali di uno sviluppo così forte. Poi è venuto il Covid, finito il Covid, si è ripreso
03:26quel cammino perché Napoli era ritornata a essere, come mi disse una signora, la città
03:31da mettere al centro nella cartina geografica. Quindi oggi con quello che si continua a fare
03:40nella nostra città non è altro che il prodotto di un lavoro straordinario, fatto quando nessuno
03:48ci credeva, senza un centesimo d'euro, fatto da noi che abbiamo amministrato con coraggio,
03:53sacrificio, abnegazione e amore sconfinato per questa città e dalla stragrande maggioranza
03:59dei napoletani. Nonostante gli ostacoli, anche di quelli poteri forti, politici, economici,
04:05speculativi che hanno lavorato negli anni passati per far fallire quel progetto, salvo
04:11oggi mangiare sopra la città. Questa è la verità cancellata perché ho dovuto leggere
04:17che la Coppa America è la prima volta che viene a Napoli, che viene dalle nostre parti,
04:24che viene in Italia. Certo, è vero, le cose si evolvono, si passa dai campionati allo
04:32scudetto, alla Champions League, a eventi sempre più grandi. È molto vero e siamo
04:36tutti molto contenti che Napoli continua ad essere attrattiva, però bisogna raccontare
04:41la storia. Oggi viene scelta Napoli non perché c'è la Meloni o c'è Manfredi. Oggi viene
04:47scelta Napoli, potremmo dire, nonostante Meloni e Manfredi, perché è una città che
04:51col suo popolo si è conquistata a quel posto quando nessuno ci credeva, con una strada tutta
04:57in salita. Oggi siamo orgogliosi di tutto questo, però poi ci sono le verità nascoste.
05:03Che cosa si vuole fare di Napoli? Che cosa si vuole fare di questo evento? E qui siamo
05:08alle mani sulla città. Io trovo assolutamente indegno, indecoroso, inqualificabile, inaccettabile
05:16sul piano umano, morale e politico che mentre ci sono centinaia di famiglie dell'area
05:22flegrea che soffrono per quello che sta accadendo col bradisismo, completamente abbandonati dalla
05:28politica locale e dalla politica nazionale, ecco che il sindaco Manfredi annuncia non solo
05:35un evento internazionale importante per la nostra città e per il nostro paese, ma mette
05:41in campo il consolidamento dell'operazione speculativa, cioè quella di cancellare la
05:46bonifica e quindi ritornando indietro e facendo un atto scellerato e dimostrando quello che
05:51alcuni di noi avevano capito sin dall'inizio e denunciato che c'è una saldatura tra gli
05:56apparati partitocratici locali e nazionali, tra i poteri forti, tra interessi che vogliono
06:01mettere le mani su quel territorio, non vogliono bonificare, vogliono fare presto, vogliono
06:08mettere a terra interventi che vanno a danneggiare ambiente e salute, cancellare il progetto
06:15Bagnoli che avevamo messo in atto con tanto coraggio, con tanta partecipazione, con tanto
06:21ascolto del territorio. Ricordiamoci che su Bagnoli c'è un accordo che ho firmato io,
06:26il Presidente del Consiglio, che prevede la bonifica, la rimozione della colmata, il
06:31recupero della linea di costa, il lungomare, la spiaggia pubblica, il borgo Coroio, il
06:36piccolo porticciolo e non certo il grande porto per i grandi yacht, la riconversione industriale,
06:42il parco urbano, le infrastrutture sportive, le infrastrutture sostenibili, abbiamo detto
06:47a chi ha inquinato di pagare, il gruppo Caltagirone e il governo della Repubblica, invece Manfredi
06:53ha sanato tutto, ha fatto la transazione giudiziaria, la bonifica giudiziaria, come chiama lui, si
07:00è passata dal chi inquina paga al chi inquina non paga, si è ceduta a Bagnoli a Invitali
07:06e quindi al governo e qua si spiega l'accordo con la Meloni, si cancella la bonifica e si fa una
07:12mera messa in sicurezza, questo perché così presto e perché si è silenziato in questo
07:16anno il bradisismo e non si è fatto nulla? Perché c'è l'operazione speculativa, costruire
07:21la grande Dubai su Bagnoli, magari desertificando anche il centro storico di Bagnoli, magari
07:28favorendo l'evacuazione, la deportazione, la desertificazione dei nuclei storici di quel
07:35quartiere operaio, popolare, fatto di ricchezza umana, fatta di storia, fatta di solidarietà
07:41e queste sono le verità nascoste, troverete una questione morale gigantesca che attraversa
07:47l'amministrazione Manfredi e non solo, quindi apriamo gli occhi, consolidiamo l'orgoglio
07:54della nostra città, città che si rimessa sulla cartina geografica, che può fare tutto
08:00ma non deve mai perdere la propria identità, il proprio nucleo storico, la difesa dei diritti
08:05fondamentali, la sua solidarietà popolare, non si deve svuotare, non se la devono comprare,
08:11ecco io credo che si può scrivere una storia diversa, la scriveremo insieme, attenzione
08:17perché un'operazione come Mani sulla città degli ultimi tempi non la si vedeva dall'epoca
08:23di Francesco Rosi, chi sa parla, chi sa denuncia, chi sa lotta, chi ama Napoli deve
08:30sapere che è venuto il momento di riscattare, consolidare, mantenere l'orgoglio della nostra
08:36città ma difenderla dai predatori, da quelli che hanno scommesso sulla sconfitta della nostra
08:41città e che oggi invece se la vogliono mangiare, scusatemi dei dieci minuti ma sarà l'area
08:47aperta, sarà la domenica, sarà la voglia di lottare, sarà quell'allergia alle ingiustizie
08:54che non ho mai sopportato, viva Napoli, viva i napoletani!
09:00Grazie a tutti!

Consigliato