ROMA (ITALPRESS) - Una mattinata di sport e screening gratuiti per informare la popolazione sull'importanza dell'attività fisica per la salute del fegato: oltre cento tra medici, infermieri, sportivi, volontari e cittadini comuni hanno preso parte a Villa Borghese, a Roma, alla settima edizione della Run for Liver, la corsa non competitiva organizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
spf/fsc/gsl
spf/fsc/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una mattinata di sport e screening gratuiti per informare la popolazione sull'importanza
00:09dell'attività fisica per la salute del fegato. Oltre 100, fra medici, infermieri, sportivi,
00:15volontari e cittadini comuni, hanno preso parte a Villa Borghese Roma alla settima edizione
00:20della Run for Liver, la corsa non competitiva organizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario
00:26Campus Biomedico. L'idea era di diffondere tra i nostri pazienti, anche i familiari dei nostri
00:33pazienti, una cultura specifica sulla importanza dell'attività fisica per curare non solo il
00:41cuore, perché questo può sembrare scontato, ma anche il fegato. Il cuore e il fegato sono
00:46molto uniti l'uno all'altro dal punto di vista metabolico, funzionale e quindi l'emma che mi
00:52piace usare è conosci il fegato cura il cuore o proteggi il fegato e proteggi anche
00:59il cuore. Un'emozione incredibile è essere al centro di Roma, a Villa Borghese, in mezzo
01:05alla natura ma anche a un'arte incredibile e quest'arte che vogliamo comunicare è anche
01:11l'arte che mettiamo nel nostro lavoro, nella prevenzione e nella ricerca della salute delle
01:18persone e nel benessere. È l'occasione per stare insieme all'aria aperta, fare sport
01:24con l'obiettivo del benessere, di stare bene, di divertirci. Ci auguriamo che questo evento
01:31diventi sempre più grande, sempre più importante e sia un appuntamento fisso ogni anno.
01:36Uomini e donne di diversa età si sono incontrati nel cuore verde della capitale per un percorso
01:42di 5 chilometri segnalato e presidiato da atleti esperti. Consulti nutrizionali, esami
01:48specialistici e incontri informativi gratuiti presso il vicino poliambulatorio campus biomedico
01:54Porta Pinciana hanno completato il programma della giornata.
01:58Stiamo svolgendo gli screening gratuiti con valutazione medico-sportiva, consigli per chi
02:04pratica attività sportiva sia in termini di allenamento che di nutrizione e misurazione
02:09la pressione arteriosa ed elettrocardiogramma al fine appunto di verificare che anche questi
02:14esami siano nei limiti della norma. Vengono appunto dati poi consigli ai pazienti su come
02:19proseguire nel loro piano di allenamento e anche indicazioni su come alimentarsi meglio
02:24ai fini di svolgere meglio la loro attività fisica.