Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Donna morta in villino a Fregene, non è escluso l'omicidio (00:36 - 01:34)

- Uccide la compagna a coltellate e poi si costituisce (01:43 - 02:31)

- Cade da impalcatura in un cantiere, grave operaio 70enne (02:32 - 03:22)

- Atterra e si perde a Fiumicino, ritrovato anziano sacerdote (03:33 - 04:41)

- Turisti americani rapinati e feriti a Termini (04:58 - 05:59)

- Edil Expo 2025, la fiera che diventa internazionale (06:09 - 08:50)

- Cinque weekend di visite guidate al cimitero del Verano (08:56 - 10:28)

- A Roma rigenerazione urbana con appartamenti green (10:41 - 11:48)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Lavoro per capire se si sia trattato di un tragico incidente ma non è esclusa la pista dell'omicidio.
00:36Non si escluderebbe l'omicidio per la morte di Stefania Camboni, la sessantenne trovata stamane senza vita in un villino a Fregene sul litorale a nord di Roma.
00:45Sono ancora in corso i rilievi degli investigatori nell'abitazione della sessantenne.
00:50Dalle prime informazioni sembra che vivesse da sola in una porzione ed una villetta dove c'è anche l'abitazione del figlio con la moglie.
00:56A dare l'allarme è proprio il figlio della donna che ha riferito ad averla trovata morta stamane quando è andato a trovarla.
01:02Sulla vicenda indagano i carabinieri.
01:05Secondo i primi accertamenti la vittima avrebbe una ferita alla testa con una copiosa perdita di sangue.
01:10Non si esclude che possa essere stata colpita con un oggetto ma neppure che sia caduta accidentalmente.
01:15A circa 200 metri di distanza dall'abitazione è stata ritrovata un'auto che non escluso possa appartenere la vittima.
01:22È già stata ammessa sotto sequestro.
01:24La vettura era adagiata con la parte anteriore verso il basso contro una grata di recensione che è stata di belta.
01:31Il finestrino del posto di guida era aperto.
01:35Pochi dubbi invece sull'omicidio di una donna avvenuto a Civitavecchia.
01:39Si è costituito un uomo di 54 anni.
01:43Si è presentato presso la stazione dei carabinieri intorno alle 14 confessando il femminicidio.
01:49Una donna di 45 anni è stata trovata morta nell'androne del palazzo dove abitava, in via Gorizia, Civitavecchia,
01:56accoltellata dal compagno che si è poi costituito dai carabinieri.
01:59Si tratta di un cittadino venezuelano di 54 anni fermato per omicidio volontario.
02:05È stato lui stesso a spiegare tutto agli investigatori raccontando d'aver aggredito con un coltello la convivente durante una lite.
02:11A questo punto i carabinieri sono corsi nel palazzo e hanno trovato il corpo della vittima.
02:17Giaceva ormai senza vita nell'androne del palazzo con varie ferite d'arma da taglio all'altezza dell'addome.
02:23Inutili soccorsi da parte del personale medico dell'Ares 118 sono in corso indagini per ricostruire la vicenda.
02:32Proseguiamo con la cronaca.
02:34Incidente sul posto di lavoro ieri pomeriggio a San Giovanni in carico nella Frusinate,
02:40dove un operaio di 70 anni è caduto da un'impalcatura di circa 4 metri.
02:46L'uomo impegnato in alcuni lavori di manutenzione è residente a Gavignano, in provincia di Roma,
02:51ed è rimasto ferito in modo grave al punto che è stato necessario trasferirlo con codice rosso
02:57all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
02:59Ha riportato diverse fratture considerate dai medici molto gravi.
03:03Sul posto per ricostruire la dinamica dell'accaduto i carabinieri della compagnia di Ponte Corvo,
03:09affiancati dagli ispettori del servizio prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro
03:14dell'asla di Frosinone, per verificare tutte le normative legate alla sicurezza sul lavoro proprio nel cantiere.
03:23Brutta avventura per un sacerdote atterrato allo scalo di Fiumicino che si è perso,
03:30è stato però poi ritrovato dalle forze dell'ordine.
03:33Un anziano sacerdote che si era perso all'aeroporto di Fiumicino è stato ritrovato ieri pomeriggio
03:39in stato confusionale dopo che ne era stata denunciata la scomparsa.
03:43Tutto era iniziato in mattinata, quando l'uomo era atterrato a Fiumicino,
03:47con un volo proveniente da Vienna.
03:49Ad attenderlo c'era una persona incaricata ad accompagnarlo presso la sua casa di Ladispoli,
03:54ma i due non sono riusciti a incontrarsi.
03:55La sorella del sacerdote, anche lei residente nel comune costiero, saputo del mancato incontro,
04:02si è immediatamente recata presso commissariato di polizia di Ladispoli
04:05per denunciarne la scomparsa, aggravata dallo stato di salute del fratello.
04:10Ricevuta la segnalazione, la polizia giudiziaria dell'ufficio polizia di frontiera aerea dello Scalo Romano
04:15ha immediatamente attivato il protocollo d'emergenza e diramato una nota con la fotografia dell'anziano sacerdote.
04:22Attorno alle 17.30 una pattuglia del dispositivo di sicurezza aeroportuale
04:27ha individuato l'uomo nei pressi della porta 1 del Terminal 3,
04:30in evidente stato confusionale, ma in buone condizioni fisiche.
04:34Il sacerdote, dopo aver ricevuto immediata assistenza,
04:37ha potuto riabbracciare la sorella e i familiari.
04:41A Roma sta diventando una vera e propria emergenza,
04:45quella dei borseggiatori che stanno letteralmente seminando il panico sui mezzi di trasporto capitolini.
04:52Ebbene, sentite cosa è successo a questa coppia di turisti che provenivano dall'America.
04:58A Roma una coppia di anziani turisti americani è stata rapinata
05:01e poi brutalmente aggredita sulle scale mobili della stazione Termini
05:05da due borseggiatori riusciti poi a fuggire.
05:08È accaduto ieri sera intorno alle 20 nei pressi della rampa
05:11che conduce alla metropolitana.
05:13I due coniogi americani d'origine giapponese sono stati accerchiati dai ladri
05:18che dopo aver sottratto loro il portafoglio e il telefono cellulare
05:21li hanno spinti a terra nel tentativo di assicurarsi la fuga
05:24facendoli ruzzolare per le scale mobili.
05:27Gli addetti dalla vigilanza hanno cercato di inseguire i malviventi
05:31riuscendo però solo a recuperare il telefono perso durante la fuga.
05:35Sul posto è intervenuta la polizia per i rilievi.
05:38Sono state acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza
05:41e sono partite le ricerche.
05:43Si tratta di un uomo e una donna già noti alle forze dell'ordine
05:46che si vedono spesso nella metropolitana
05:48la ricerca di turisti e pellegrini da derubare
05:51mentre i due turisti che hanno riportato diverse escoriazioni al volto
05:55sono stati soccorsi dal personale del 118.
05:59Voltiamo pagina e andiamo ora a Fiera Roma con Edilexpo 2025
06:04la fiera che diventa internazionale.
06:07Il servizio è di Silvia Corsi.
06:10Edilexpo Roma, tutto per costruire e abitare
06:12è la fiera internazionale dell'edilizia
06:15arrivata alla sua terza edizione
06:16e che assume sempre più una dimensione globale.
06:19Europa, America, Asia e Africa
06:21e continenti rappresentati
06:23decine le nazioni presenti con espositori
06:25che provengono da tutto il mondo
06:27e le aziende al centro di questa occasione
06:30sono più di 100.
06:31La capitale quindi diventa un punto di incontro
06:33dell'edilizia mondiale nelle giornate
06:35dal 15 al 18 maggio a Fiera Roma
06:38e il taglio del nastro
06:39per dar via alla manifestazione
06:41è stato affidato proprio al Ministro
06:43delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
06:46Cosa significa essere qui a Edilexpo oggi?
06:49Essere vicino a imprese e lavoratori
06:51che tengono alto il valore
06:55del lavoro in Italia
06:57per un Ministro delle Opere Pubbliche
06:59che dalla mattina alla sera
07:01si danna per aprire cantieri
07:03sbloccare cantieri
07:04costruire case, scuole, ferrovie, porti, aeroporti
07:10significa ringraziare.
07:11L'edilizia porta avanti tanti settori
07:14dall'arredamento alla tecnologia
07:15dal rispetto per l'ambiente al turismo
07:18e la Regione Lazio punta a diventare
07:20sempre più attrattiva per gli espositori
07:22per garantire anche un'alta qualità del prodotto.
07:25Qui a Edilexpo perché è importante esserci?
07:27Quanto c'è ancora da fare sul tema?
07:29Ma è importante perché questa manifestazione
07:32è diventata sempre di più un punto di riferimento
07:34non solo nazionale ma direi anche internazionale
07:36visto il continuo aumento anche degli espositori.
07:39È un settore molto importante
07:40quello dell'edilizia perché è un volano fondamentale
07:43per il livello occupazionale della nostra Regione.
07:46Si parla tanto di politiche di ricostruzione
07:48ma soprattutto di infrastrutture.
07:50Siamo qui a Edilexpo.
07:51Quanto è importante esserci?
07:52E quanto c'è ancora da fare?
07:54È importantissimo anche per dare l'appoggio
07:58alle aziende che operano nell'edilizia
08:02per far conoscere la vicinanza della Regione.
08:09Credo che questo sia importante per tutte le aziende
08:11in particolare per le aziende dell'edilizia
08:14che negli anni passati hanno avuto
08:16veramente dei periodi di veramente bui.
08:18A Fiera Roma, a Edilexpo, ci si trova a confrontarsi
08:22con tematiche strettamente legate all'attualità
08:24come l'efficientamento energetico
08:26che rappresenta una delle sfide più importanti del momento.
08:30Dobbiamo contenere appunto i consumi energetici
08:34andare nella direzione delle rinnovabili.
08:38Sono molto vicina anche a questo settore
08:40in quanto sono anche un ingegnere
08:42e quindi oggi che rappresento la Regione,
08:46oggi che sono consigliere regionale
08:49non potevo non essere qui.
08:51Al via 5 weekend di visite guidate
08:53al cimitero del Verano.
08:565 weekend dedicati alla scoperta
08:59dei tesori storici, artistici, monumentali, culturali, letterari
09:03custoditi all'interno del cimitero monumentale del Verano.
09:07Il nuovo ciclo di appuntamenti per romani, turisti e pellegrini
09:10in arrivo a Roma per il Giubileo
09:12progettato e organizzato da AMA, Cimiteri Capitolini e Roma Capitale
09:16scatta sabato 17 maggio
09:18per concludersi domenica 15 giugno.
09:21Il programma primaverile
09:23di visite culturali gratuite a tema
09:25svolte a piedi
09:26ed è la durata di circa due ore ciascuno
09:28conta complessivamente su 44 appuntamenti
09:31articolati in 11 giornate
09:33tutti i sabati, le domeniche e i festivi del periodo.
09:36con l'ausilio di guide specializzate
09:38e audio assistite con microfoni e cuffie monouso.
09:41Tra le novità di quest'anno
09:43un itinerario ispirato all'anno santo in corso
09:45dal titolo
09:46Il Giubileo della Speranza al Verano
09:48dalla Basilica Fuori le Mura
09:49alla Chiesa della Misericordia
09:51in calendario il 24 maggio
09:53il 7 e 14 giugno alle 9 e 30.
09:56Straordinariamente farà tappa anche in due chiese
09:58la vicina Basilica di San Lorenzo
10:00dove tra l'altro è sepolto Papa Pio IX
10:03e la chiesetta interna al cimitero
10:05meno nota che verrà aperta per l'occasione
10:08e ospiterà un quartetto corale
10:09con musiche sacre eseguite dal vivo.
10:12Altro evento speciale
10:13trekking urbano
10:14natura, storie e paesaggio
10:16al cimitero monumentale del Verano
10:17una suggestiva passeggiata nel verde
10:20che intreccerà natura, paesaggio, arte e storie del cimitero
10:23incontrando anche le specie botaniche
10:26più importanti e secolari.
10:27A Roma il mercato immobiliare
10:31sta attraversando una fase di grande vivacità
10:34ma anche di cambiamento
10:35una trasformazione che punta dritta
10:38ad un obiettivo
10:39la rigenerazione urbana.
10:41Si acquistano grandi appartamenti
10:42spesso difficili da vendere
10:44per la loro ampiezza
10:45e si dividono in tre o quattro abitazioni
10:47di adeguata metratura
10:48ristrutturando le secondole linee green
10:51oggi più ricercate dal mercato.
10:53Un modello innovativo di rigenerazione urbana
10:56prende piede anche a Roma
10:58si chiama Netrais
10:59ed è la società che ristruttura
11:01grandi appartamenti inutilizzati
11:03suddividendoli in abitazioni più piccole
11:05sostenibili e personalizzabili.
11:08Dal 2020 ad oggi sono stati oltre 300
11:11gli immobili trasformati in zone
11:13come Eur, Prati, Balduin e Trieste.
11:16I clienti possono visitare le case in realtà virtuale
11:19e scegliere finiture e materiali.
11:21Il 70% degli acquisti avviene su carta
11:24l'azienda Punta Expanders in tutta Italia
11:26con nuove assunzioni di ingegneri architetti.
11:29I progetti sono visibili online
11:31e permettono un alto grado di personalizzazione.
11:34Il mercato premia la sostenibilità
11:36e la qualità del vivere.
11:38Una strategia che mira a migliorare
11:39la qualità della vita urbana
11:41attraverso soluzioni concrete e sostenibili
11:43rispondendo a una domanda abitativa
11:46in continua evoluzione.
11:47Ci fermiamo qui.
11:50Grazie per essere stati in nostra compagnia.
11:52Torniamo ad informarvi regolarmente
11:54nella giornata di domani.
11:55Arrivederci.

Consigliato