Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Faida cinese, le indagini sul duplice omicidio a Roma
- Allarme bomba in Cassazione, la telefonata anonima
- Ultrà arrestati, stretta su derby e trasferte
- Contraffazione, Roma prima in Italia
- Cerveteri, muore donna travolta dal treno
- Arrivano 121 nuovi tram, al Tar bocciato il ricorso
- Giubileo giovani, Roma si prepara all’invasione
- Promosso il mare del Lazio
- Monte San Biagio, giovani protagonisti con il taekwondo
- calcio, Roma: Svilar non rinnova, può partire
- calcio, Lazio: Baroni pensa a Castellanos-dia
- Faida cinese, le indagini sul duplice omicidio a Roma
- Allarme bomba in Cassazione, la telefonata anonima
- Ultrà arrestati, stretta su derby e trasferte
- Contraffazione, Roma prima in Italia
- Cerveteri, muore donna travolta dal treno
- Arrivano 121 nuovi tram, al Tar bocciato il ricorso
- Giubileo giovani, Roma si prepara all’invasione
- Promosso il mare del Lazio
- Monte San Biagio, giovani protagonisti con il taekwondo
- calcio, Roma: Svilar non rinnova, può partire
- calcio, Lazio: Baroni pensa a Castellanos-dia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05Ben ritrovati dalla redazione, apriamo il nostro telegiornale con le ultime da Roma e dintorni.
00:10Proseguono le indagini sul duplice omicidio avvenuto nella capitale.
00:15Vittime due persone di nazionalità cinese, marito uomo e compagna.
00:22L'uomo era una personalità di spicco nell'ambito della criminalità cinese.
00:28Dietro c'è quindi il contesto da indagare.
00:32Ci sarebbe una faida fra clan opposti. Vediamo.
00:36Un agguatto in pieno stile mafioso, una vera e propria guerra tra clan cinesi,
00:39è esplosa nel cuore di Roma dove l'altra sera, sotto la tangenziale est,
00:43sono stati brutalmente uccisi da Yong Zhang, noto nell'ambiente come Sheng,
00:47e la compagna Xiaoxing Gong.
00:50I due sono stati freddati con dieci colpi alla testa
00:53mentre cercavano di fuggire a bordo delle loro bici elettriche appena rincasati.
00:57Zhang, 53enne, era considerato un elemento di spicco
01:01della criminalità organizzata cinese tra Prato e la capitale,
01:05coinvolto in traffici di droga, prostituzione e gioco d'azzardo,
01:09oltre che nel settore della logistica clandestina.
01:12I carabinieri ritengono che si tratti di un regolamento di conti interno
01:15alla China Track, l'indagine della direzione distrettuale antimafia di Firenze
01:20su una rete mafiosa attiva da anni.
01:22Si sospetta che il killer possa essere arrivato da Prato
01:25o essere stato ingaggiato direttamente a Roma.
01:29Sequestrati i cellulari e l'appartamento della coppia,
01:31da cui i militari sperano di ricostruire moventi e contatti.
01:35I vicini parlano di litigi frequenti.
01:38Zhang era sotto processo a Firenze per tentata estorsione,
01:41mentre la compagna incensurata a Roma aveva precedenti per gioco d'azzardo.
01:46E questa mattina una telefonata anonima arrivata al centralino
01:51della Suprema Corte di Cassazione ha segnalato la presenza di una bomba.
01:57Questo è quanto riferito dall'interlocutore.
02:00Sul posto sono quindi intervenuti i carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro,
02:04dei nucleo artificieri e cinofoli per bonificare il palazzo.
02:09Le operazioni sono attualmente ancora in corso.
02:13Dopo l'ennesimo caso, gli innesimi casi di violenza, di disordini,
02:19in occasione del derby fra Roma e Lazio,
02:22arriva la stretta per le prossime partite.
02:27Non ci sarà per un anno il derby di sera
02:31e anche le trasferte vietate di entrambe le tifoserie.
02:36Dopo i violenti scontri avvenuti domenica in occasione del derby Lazio-Roma,
02:40il Ministero dell'Interno ha deciso un giro di vite,
02:43trasferte vietate per i tifosi sino a fine campionato
02:46e di vieto di derby notturna per l'intera stagione 2025-26.
02:52Sei ultra, tre romanisti e tre laziali,
02:55sono stati arrestati dalla Digos,
02:57tra loro un esponente di Casa Pound e un Giada Spato.
03:01Gli scontri si sono verificati tra Ponte Milvio e Via Flaminia,
03:04con il doppio fronte dell'assalto alla polizia.
03:0624 agenti sono rimasti feriti, alcuni in maniera grave.
03:11Un sottoufficiale ha riportato la frattura del polso colpito con un casco.
03:16Le indagini si avvalgono di immagini da telecamere, social e riprese tv.
03:21I sei arrestati appartengono a gruppi organizzati come Roma Violenta,
03:25Quadraro, Ultraslazio e Insurrezione.
03:28L'area urbana è stata devastata,
03:31danni stimati per decine di migliaia di euro,
03:3340 mila solo per i cassonetti bruciati.
03:37Intanto la procura indaga anche su possibili infiltrazioni di tifoserie straniere.
03:42La contraffazione è un problema sempre più serio nella capitale,
03:47basti pensare che negli ultimi due anni circa un terzo dei sequestri
03:52effettuati a livello nazionale avviene proprio a Roma.
03:56Roma è la capitale italiana anche del mercato del falso.
03:59Oltre 20 mila sequestri negli ultimi due anni su un totale nazionale di 60 mila,
04:05secondo il report, la contraffazione e evoluzione del fenomeno criminale,
04:09diffuso dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale.
04:13I numeri parlano chiaro, 95 milioni di prodotti contraffatti
04:16sottratti alla criminalità per un valore di quasi 9 milioni di euro.
04:21Le operazioni sono frutto dell'azione congiunta di task force,
04:24composte da agenti finanzieri, carabinieri e vigili.
04:28L'offensiva parte dalle strade, ma si spinge fino a risalire le filiere del falso,
04:33dai depositi alla distribuzione online, dove oggi si gioca la nuova partita.
04:39In crescita i venditori italiani, tra i multati, i prodotti più sequestrati,
04:43abbigliamento, accessori, pelletteria, elettronica e giocattoli.
04:47L'Italia è il primo paese di fabbricazione dei prodotti illegali,
04:51seguita da Cina, Turchia e Bulgaria.
04:52Nel Lazio il 44% dei soggetti sotto indagine proviene proprio dalla capitale,
04:59un mercato sommerso, sempre più vasto e organizzato.
05:03Tragedia sui binari.
05:04Una donna è stata travolta da un treno a Marina di Cerveteri.
05:10L'ipotesi più accreditata è quella del suicidio.
05:12Tragedia sul litorale laziale.
05:15Una donna è morta travolta da un treno alla stazione di Marina di Cerveteri.
05:20L'incidente si è verificato intorno alle 7.30 e l'ipotesi principale è quella del gesto volontario.
05:26Le condizioni del corpo non permettono ancora l'identificazione certa.
05:30Sono in corso accertamenti da parte della Polfer.
05:33Gli agenti stanno interrogando le persone che hanno assistito alla tragedia.
05:37L'incidente ha provocato pesanti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria sospesa alla linea tra Ladispoli e Santa Severa
05:45con ritardi e cancellazioni sui treni regionali intercity ad alta velocità.
05:50Solo 11 giorni fa un altro investimento mortale era avvenuto lungo lo stesso tratto tra Civitavecchia e Santa Marinella.
05:58Anche in quel caso si trattava con ogni probabilità di un suicidio.
06:01Le autorità locali rilanciano l'allarme sul disagio psicologico e la sicurezza lungo le linee ferroviarie più esposte.
06:10Via Libera e nuovi tram per Roma dopo che il Tar ha approvato, ha confermato l'assegnazione alla spagnola CAF
06:18per la fornitura di 121 nuovi mezzi respingendo quindi il ricorso di Taci Rail.
06:25L'accordo dei valori di oltre 450 milioni di euro fa parte del piano di ammodernamento della rete tramviaria.
06:32Le prime consegne sono previste da settembre 2025.
06:37Si tratta di veicoli che inculteranno tecnologie avanzate, sistemi per la marcia autonoma.
06:43Previste quattro nuove linee principali e ulteriori progetti per un totale di circa 1,1 miliardi di euro
06:50con l'obiettivo di portare a 17 le linee attive entro il 2030.
06:57E si prospetta il grande evento per Roma in estate.
07:01Dal 28 luglio parte il giubileo dei giovani con una massiccia affluenza.
07:08Vediamo come si prepara la capitale.
07:11Sarà l'evento dell'anno per la capitale.
07:13Il giubileo dei giovani porterà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto quasi 2 milioni di partecipanti.
07:18Solo 2 agosto per la veglia e il 3 per la messa sono attese rispettivamente 700 mila e un milione di persone.
07:26Numeri da capogiro per cui giubileo SPA ha lanciato un bando per gestire il trasporto e la mobilità in città.
07:32Previste 90 aree di sosta con 5 mila parcheggi per torpedoni in nove zone della città, da Prati a Tor Vergata,
07:39coinvolti oltre 2.100 addetti alla viabilità, impegnati in turni gestiti secondo la normativa nazionale,
07:46per un totale di 26.354 ore lavorative.
07:50Attivo anche un piano straordinario per metro e ferrovie, con potenziamento delle linee A, C, FL4 e FL6.
07:58Previsto un percorso pedonale sicuro di 15 chilometri, cammino del giubileo.
08:02Nel villaggio delle Vele, 5 mila volontari supporteranno l'organizzazione.
08:07La regione Lazio fornirà 750 mila bottigliette d'acqua e tre container frigo.
08:12Cercati alloggi per 450 mila pellegrini anche tra le scuole, Roma sarà messa a dura prova, ma anche al centro del mondo.
08:21In vista dell'estate, bene sottolineare che il mare del Lazio è stato quasi totalmente promosso,
08:28una esigua parte dei litorali presenta criticità. Vediamo allora gli ultimi dati.
08:34Promosso il mare del Lazio, la Giunta regionale ha approvato la delibera per l'individuazione e classificazione
08:40delle acque destinate alla balneazione e dei punti di monitoraggio.
08:45Anche quest'anno la maggior parte delle acque di balneazione del Lazio risulta di livello eccellente,
08:50con un ulteriore miglioramento rispetto all'ultimo report.
08:53La classificazione del 2025 mostra infatti il 91% delle aree come eccellenti, il 7% come buone
09:01e solo una minima percentuale, 1%, rientrante nelle categorie sufficiente o scarsa.
09:08La qualità risulta ulteriormente migliorata rispetto alla valutazione precedente,
09:12con 202 aree classificate eccellenti, un in più sul 2024, su un totale di 221 aree di balneazione.
09:19Nel 2025 le aree classificate buone sono 15, quelle sufficienti 3, scarse 1,
09:26restano pressoché invariate rispetto a quelle del 2024.
09:30Apriamo ora la pagina sportiva, partendo da Monte San Biagio per lo sport giovanile,
09:37giovani impegnati nel taekwondo.
09:40Ci spiega tutto Vidiomartucci.
09:41Notevole il successo del primo trofeo taekwondo ITF, targato per i giovanissimi,
09:48presso il palasport di Monte San Biagio, inserito nell'Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII,
09:55presenti chiaramente i due maestri che hanno organizzato il tutto,
09:58Goffredo Francioni e Gabriele Di Manno.
10:01Cento i giovanissimi atleti, provenienti da tutta la provincia di Latira,
10:06e tutte le palesse appunto sotto la direzione dei due maestri.
10:10Oggi è una giornata importantissima perché torniamo su un territorio dove il taekwondo è nato,
10:16Monte San Biagio dove il maestro Gabriele ha iniziato proprio su questo territorio,
10:21ha messo le radici qui.
10:22Oggi abbiamo svolto una competizione a livello provinciale con circa 80 bambini
10:28che provengono da tutta la provincia.
10:30È un evento dove all'interno si svolge la competizione di sparring e tecniche speciali,
10:36in previsione anche della futura gara che ci sarà a maggio la Treviso 1K a Treviso.
10:42Stiamo facendo un grandissimo lavoro con la nostra organizzazione che è la taekwondoetf Italia-ITA
10:47e cerchiamo di andare sempre più avanti, sempre meglio e costruire sempre di più questo sport.
10:53È stata veramente un'emozione perché vedendo questi bambini, io avevo la loro età,
10:57avevo 11 anni, 10 anni quando ho iniziato a muovere i passi, proprio qui a Monte San Biagio,
11:03qua dietro via Cagnasi, una palestra piccolissima,
11:06e non immaginavo questa realtà che oggi potevamo costruire ed essere parte attiva,
11:12anche io, grazie a un bel messo Fabio, alla collaborazione con Goffredo,
11:15e oggi siamo in una realtà non solo provinciale ma anche a livello nazionale.
11:21Passiamo al calcio, problemi alla Roma per il rinnovo di Mille Svilar,
11:26non si trova attualmente l'accordo, quindi questo è uno degli ostacoli più importanti
11:33di questo momento per la società romanista.
11:37Il portiere patronista di una stagione importante, guadagna un milione di euro,
11:41è uno degli stupendi più bassi della Rosa, il club e il giocatore sanno che occorre un adeguamento
11:47per trattenerlo e difenderlo dalle big europee, tuttavia la trattativa al momento è bloccata,
11:53e così la Roma che resta legata al portiere fino a 2027 sta temporeggiando,
11:59si valuta anche una possibile cessione in particolare con la destinazione Inghilterra.
12:06Lazio invece sta valutando se schierare dal primo minuto la coppia d'attacco Castellanos-Dià
12:12nella sfida decisiva in Europa contro il Bodo Glimt per ribaltare il 2-0 dell'andata.
12:17I due però non giocano insieme ai titolari dal 9 febbraio,
12:21i numeri però dimostrano la loro efficacia,
12:24con entrambi in campo dall'inizio la squadra ha ottenuto 13 vittorie su 16 partite,
12:28segnando ben 37 gol.
12:31Ed è tutto per questa edizione, grazie per essere stati con noi,
12:34vi diamo appuntamento al nostro prossimo telegiornale, arrivederci.