Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Roma in lutto per Papa Francesco, Sabato alle 10 i funerali
- Auto di Panucci in fiamme, giallo a Roma
- Tragedia a Pasqua, muore centauro sul GRA
- Turisti derubati e aggrediti perché gay
- Federica Angeli aggredita, choc al supermercato
- Caschi Cooltra, 7 a giudizio a Roma
- Guasto alle tubature a Villa Bonelli, strada allagata
- Eur, nasce il museo paralimpico italiano
- Calcio, Lazio, si rischia il doppio rinvio
- Calcio, Roma, la gara con l’Inter a rischio
- Roma in lutto per Papa Francesco, Sabato alle 10 i funerali
- Auto di Panucci in fiamme, giallo a Roma
- Tragedia a Pasqua, muore centauro sul GRA
- Turisti derubati e aggrediti perché gay
- Federica Angeli aggredita, choc al supermercato
- Caschi Cooltra, 7 a giudizio a Roma
- Guasto alle tubature a Villa Bonelli, strada allagata
- Eur, nasce il museo paralimpico italiano
- Calcio, Lazio, si rischia il doppio rinvio
- Calcio, Roma, la gara con l’Inter a rischio
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Su quelli che saranno i prossimi passi, le prossime tappe. Inizialmente ci saranno i funerali previsti per il prossimo sabato alle ore 10 in piazza San Pietro che sarà ovviamente gremitissima e poi sarà il tempo del conclave per eleggere i successori.
00:48Roma si stringe attorno a ricordo di Papa Francesco e proclama lutto cittadino. La città eterna che è stata la casa terrena di Bergoglio come vescovo di Roma ne celebra il carisma, la semplicità, la forza mite del messaggio di pace e giustizia sociale.
01:03Il sindaco Roberto Gualtieri l'ha scritto in un lungo messaggio di cordoglio parlando di un uomo capace di toccare il cuore dei credenti e dei non credenti con la forza dell'ascolto, della misericordia e della tenerezza.
01:15Tutti gli eventi pubblici in programma ieri e oggi sono stati annullati. Ora è ufficiale la data dei funerali, sabato alle 10. La cerimonia sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battistare, decano del collegio cardinalizio.
01:29Da domani, mercoledì 23 aprile alle 9, la salma del pontefice sarà esposta in Vaticano dopo la processione da piazza Santa Marta.
01:36Intanto sono state diffuse le prime immagini. Papa Francesco, deposto nella barra nella cappella di Santa Marta, un rosario tra le mani, è vestito con la casula rossa al paglio e in testa la mitra bianca.
01:47Sono molti fedeli che stanno arrivando per portare l'ultimo saluto al pontefice.
01:52Il consiglio dei ministri di stamane sta predisponendo un piano adeguato anche sul fronte sicurezza.
01:57Anche perché ci saranno i principali leader mondiali, da Trump a Macron.
02:01Poi la tumulazione, come da volere di Francesco, nella basilica di Santa Maria Maggiore.
02:06Sul fronte trasporti, invece, l'azienda del trasporto pubblico, ATAC, ha predisposto un piano eccezionale per consentire l'arrivo dei fedeli a San Pietro,
02:14potenziando 17 linee di superficie, tra cui la 23, la 64, l'87 e la 105,
02:20e ricordando le stazioni metro attrezzate per persone con mobilità ridotta.
02:25Anche i treni regionali FL1, FL3 e FL5 sono stati indicati come opzione per raggiungere la basilica.
02:32La zona attorno al Vaticano è stata completamente riorganizzata sul fronte della viabilità,
02:38predisposta una vasta area di sicurezza con chiusure al traffico e divieti di sosta in decine di vie e piazze.
02:43Tutte le informazioni vengono aggiornate sul portale attack.roma.it
02:48Ed è giallo a Roma per l'incendio che ha interessato l'automobile dell'ex calciatore Cristian Panucci,
02:57ex calciatore tra le altre squadre anche della Roma.
03:01Nella sua residenza si indaga per eventuali possibilità di dolo in quest'atto.
03:08Un rogo nella notte ha distrutto l'Audi Q8 dell'ex difensore Cristian Panucci,
03:13oggi commentatore televisivo.
03:15Il veicolo era parcheggiato nel cortile della sua villa a Spinaceto.
03:19Panucci si trovava all'estero in vacanza a Dubai.
03:22I vigili del fuoco e i carabinieri sono intervenuti poco prima delle 7
03:25e hanno confermato l'origine dolosa dell'incendio.
03:29Al vaglio degli investigatori le immagini delle telecamere di sicurezza sia della villa che della strada
03:34per capire se qualcuno abbia agito indisturbato o se si sia trattato di un tentativo di furto degenerato.
03:41Gli inquirenti al momento non segnalano minacce recenti verso Panucci,
03:45ma l'episodio resta inquietante anche in considerazione di altri casi simili nella zona.
03:51Panucci era già stato vittima nel 2011 di una rapina a mano armata
03:55e nel 2009 di un furto nella stessa abitazione di Annagnina.
03:59Anche la sezione rilievi del nucleo investigativo è intervenuta per raccogliere tracce e testimonianze.
04:04Alcuni vicini sarebbero già stati ascoltati per capire se abbiano visto movimenti sospetti.
04:11Ancora vittime della strada, purtroppo anche nella giornata di Pasqua.
04:15Perdere la vita è un cinquantenne in sella ad un ciclomotore sul grande raccordo anulare.
04:21Domenica di Pasqua tragica per le strade di Roma.
04:25Un motociclista italiano di cinquant'anni ha perso la vita in un violento incidente
04:29su via di Tor Cervara, avvenuto attorno alle 18 all'altezza del civico 126.
04:34Coinvolti un taxi, una daccia allogge e lo scooter Honda SH300 della vittima.
04:40Il tassista, un italiano di cinquantacinque anni, si è fermato subito per prestare soccorso
04:44e come previsto è stato trasportato in ospedale per i test tossicologici e alcolemici.
04:49Sul posto sono intervenute le pattuglie del quarto gruppo tiburtino della polizia locale
04:55che stanno esaminando ogni elemento utile per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto.
05:00Si tratta dell'ennesima tragedia sulle strade della capitale dove il numero di vittime della
05:05circolazione continua ad aumentare nonostante le campagne di sensibilizzazione e i controlli
05:10intensificati nei giorni festivi.
05:12L'aggressione, la rapina, avvenuta in zona Colosseo ai danni di due turisti che stavano
05:19girando abbracciati, tre giovani nordafricani tra cui uno di essi minorenne, li avevano insultati
05:29per il loro orientamento sessuale, per poi picchiarli e usare spray al peperoncino.
05:35Durante questa aggressione uno dei due è stato anche derubato e adesso grazie all'intervento
05:41dei passanti, a un video che è stato girato da una testimone, i carabinieri sono riusciti
05:46a rintracciare e arrestare i responsabili.
05:49Poco dopo in via Manin la vittima ha riportato sette giorni di prognosi.
05:55Un episodio di aggressione ha coinvolto la giornalista Federica Angeli, attualmente
06:01sottoscorta per il suo lavoro, per le sue inchieste legate alla mafia ad Ostia.
06:09L'episodio è avvenuto al culmine di un alterco in un supermercato con un dipendente, non avrebbe
06:15però nulla a che fare con il lavoro della giornalista.
06:19Vediamo.
06:19Federica Angeli, nota giornalista sottoscorta per le sue inchieste sulla mafia ad Ostia,
06:25ha subito una violenta aggressione in un supermercato Todis all'Infernetto, a Roma.
06:30Lo ha raccontato lei stessa, via social.
06:32Tutto ha avuto origine da una lunga attesa al banco del pane.
06:36Federica Angeli, come altri clienti, ha chiesto alla seconda commessa ad aiutare la collega
06:40al banco, provocando la sua reazione furiosa.
06:43Dopo un alterco verbale, la dipendente ha lanciato a terra un coltello, ha gridato e poi si
06:47scagliata contro Angeli con un pugno alla spalla, colpo in parte attutito dalla scorta.
06:53Il direttore del supermercato ha minimizzato l'accaduto parlando di febbre e nervosismo.
06:57La giornalista ha sporto denuncia, sottolineando la gravità del gesto e l'atteggiamento remissivo
07:02del titolare.
07:04In quel supermercato, se la commessa ti picchia, il direttore ti dà anche il resto, ha scritto
07:08con sarcasmo.
07:09Il caso della sparizione dei caschi CULTRA, la società di sharing legata agli scooter
07:17nella capitale, un caso risalente al 2023, vede il rinvio a giudizio per sette persone.
07:24Vediamo allora tutti gli sviluppi e gli aggiornamenti del caso.
07:29Sette persone, tra cui tre giovani tra 19 e 22 anni, sono finite sotto accusa per la sparizione
07:35di caschi della società di scooter sharing CULTRA.
07:39La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per ricettazione.
07:42In quattro si sono già scusati, offrendo anche un risarcimento di 400 euro.
07:47La società spagnola, assistita dall'avvocato Federico Sinagra, ha accettato di ritirare
07:52la querela per questi imputati, anche se il procedimento prosegue.
07:56Nessuno ha ammesso il furto vero e proprio e ciò impedisce l'estinzione automatica del reato.
08:02Il processo è quindi alle porte.
08:03L'inchiesta era partita a fine 2023, dopo che centinaia di bauletti erano stati svuotati.
08:10Gli investigatori si sono mossi rapidamente.
08:12Foto postate sui social come Instagram e TikTok hanno portato a diverse identificazioni.
08:18In un caso, un giovane ha postato una foto in montagna con un casco CULTRA.
08:23Individuato ha chiesto scuse e ha risarcito, ma resta indagato.
08:27E questa mattina all'alba un guasto alle tubature ha interessato la zona di Villa Bonelli,
08:36un guasto alla rete idrica che ha causato la fuoriuscita di acqua e quindi la conseguente
08:42chiusura di una strada via di Vigna, Due Torri, all'altezza del civico 113.
08:48L'allarme è stato lanciato fin dalle 6 di questa mattina sul posto all'intervento da parte di agenti della polizia locale,
08:55del gruppo 11 Marconi, che hanno contattato i Vigili del Fuoco.
08:59La strada è stata interdetta al traffico in attesa dell'intervento dei tecnici di Acea per ripristinare l'infrastruttura.
09:07E parliamo adesso di un museo unico nel suo genere che sorgerà presto a Roma, in zona EUR,
09:15e nella fattispecie nel centro sportivo Tre Fontane, un museo dedicato allo sport paralimpico.
09:22Vediamo.
09:23È ufficiale, sorgerà a Roma nel centro sportivo del CIP, all'EUR Tre Fontane,
09:29il primo museo dello sport paralimpico d'Italia.
09:31Il Comitato Italiano Paralimpico, presieduto da Luca Pancalli, ha approvato uno stanziamento di 14 milioni di euro per l'ampliamento del centro.
09:40Iuristara, segretario generale del CIP, ha confermato che il 22 aprile sarà consegnato al Comune il progetto,
09:47già condiviso nei dettagli tecnici e urbanistici.
09:50Superata dopo 17 anni una criticità legata alla proprietà dell'area, si apre finalmente l'iter per la realizzazione.
09:58Il museo sarà una struttura moderna, trasparente, nata da un'idea di Pancalli.
10:03Dopo i giochi di Parigi accoglierà mostre, opere d'arte e installazioni realizzate in collaborazione con artisti come Toscani e Pistoletto.
10:10Prevista anche una biblioteca, una sala audiovisiva e spazi per studenti e cittadini.
10:15L'obiettivo è di terminare i lavori entro fine 2027 per accogliere le nuove generazioni che vivono e scoprono lo sport come cultura.
10:23Passiamo adesso al calcio che vive come altri settori un momento di incertezza dovuta alla morte di Papa Francesco,
10:33la proclamazione del lutto nazionale e con la possibilità di ulteriori rinvii delle gare in calendario.
10:42Una delle società maggiormente indiziate è la Lazio che avrà due gare in questa settimana dopo la richiesta del Presidente Lotito di spostare la partita con il Genoa
10:54che è stata già riprogrammata a mercoledì 23 aprile alle 18.30 e a rischio anche la sfida con il Parma del 26 aprile alle 20.45.
11:06Quel giorno, come abbiamo detto anche in questo notiziario, ci saranno i funerali di Papa Francesco alle 10 a San Pietro.
11:14L'afflusso previsto è di oltre 100.000 persone, oltre a quelle previste per il Giubileo dei Giovani e quindi si ritiene impraticabile l'organizzazione anche dell'evento sportivo.
11:29A Roma la società bianco-celeste attende la decisione della Lega sul match contro il Genoa, ipotizza quindi di far slittare anche Parma-Lazio a lunedì 28 aprile.
11:40Ovviamente i funerali di Papa Francesco che si daranno, ricordiamo, sabato alle 10, interesseranno anche la Roma con il lutto nazionale che è stato proclamato.
11:53Anche la gara fra Inter e Roma rischia di saltare, di essere appunto posticipata.
12:00Ricordiamo che la gara è prevista proprio per sabato pomeriggio.
12:04Nel frattempo anche il campionato primavera ha registrato uno slittamento, Roma-Udinese che si gioca oggi anziché ieri.
12:13Nel frattempo, parlando anche di calcio giocato, i tifosi romanisti stanno insorgendo davanti alla possibilità di salutare il portiere Svilar,
12:25attualmente in fase di delicata trattativa per il rinnovo del contratto.
12:29Il portiere è diventato ormai quasi un simbolo della squadra.
12:35Ed è tutto per questa edizione. Grazie per essere stati con noi.
12:38Vi diamo appuntamento al nostro prossimo telegiornale. Arrivederci.