Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Costruire una rete di idee, esperienze e soluzioni per ridare vita alle città e ai territori dimenticati del Mezzogiorno. È questo l’obiettivo lanciato dalla Fondazione Super Sud nel corso del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, tenutosi a Napoli tra dibattiti, riflessioni e proposte concrete per il futuro del Sud Italia. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=599025 (15.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Due giornate, tre tavoli tematici e tante idee per il futuro del mezzogiorno.
00:07Promosso dalla Fondazione Super Sud, il forum delle comunità attive e delle reti sociali
00:12ha portato a Napoli le riflessioni di esperti della politica e della cultura sulla rigenerazione
00:17urbana, l'inclusività sociale e il contrasto alla povertà educativa.
00:21Un'attenzione importante per uno sviluppo sostenibile della città che è molto apprezzato
00:26dai sindacati, come evidenziato da Raffaele Paudice, della segreteria CGL Napoli e Campania.
00:31La rigenerazione urbana e la vivibilità delle città per noi sono temi oramai fondamentali
00:38e sono temi prioritari per la nostra organizzazione.
00:41Costruire delle città solidali, costruire delle città per tutti, le città aperte, degli
00:46spazi democratici e liberi per la cittadinanza è una condizione essenziale per i lavoratori,
00:51per i pensionati, per le lavoratrici e per le pensionate.
00:54Una possibilità, quella offerta dalla rigenerazione urbana, che per Raffaele Sibilio, professore
00:59di sociologia dell'Università Federico II di Napoli, è l'unica chance che abbiamo
01:03per agire sulle politiche sociali cittadine.
01:06Se rigeneriamo le periferie, tutti i luoghi, anche quelle centrali che hanno un sacco di problematiche,
01:13probabilmente riusciamo anche ad avere gli effetti e dei risultati sulle politiche sociali
01:18che mettiamo in atto, anche di inclusione soprattutto, oltre che combattere quella che
01:23è un'endemica piaga che è la povertà educativa.
01:25Il tema delle aree interne e quello del rischio vulcanico, che sembrano distinti, dovrebbero
01:30essere considerati come un unico problema e un'unica opportunità, ha sottolineato il
01:35presidente Svimez, Adriano Giannola.
01:37Paradossalmente il rischio dei campi fregrei è l'occasione per trovare una compensazione
01:46nella rigenerazione delle aree interne e della mitigazione del rischio nei campi fregrei.

Consigliato