https://www.pupia.tv - Napoli - Oltre l’80% dei fondali marini del nostro pianeta resta ancora un mistero. Un dato che si fa ancora più vertiginoso se si considera che appena il 2% delle profondità abissali è stato esplorato con strumenti ad alta precisione. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=598935 (13.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Oltre l'80% del fondo marino inesplorato e solo il 2% di quello abissale è stato mappato
00:09con precisione. Quello dell'Underwater è un settore cruciale per l'autonomia tecnologica
00:14del nostro paese. Basti pensare che il 99% delle telecomunicazioni digitali viaggia attraverso
00:21dorsali marine con 552 cavi sottomarini per un totale di 1,4 milioni di chilometri.
00:28Risulta essenziale sviluppare soluzioni nazionali per garantire la sicurezza e l'innovazione
00:35del settore. Sono i temi di cui si è discusso a Napoli nel corso dell'evento organizzato
00:40dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea in collaborazione con la stazione zoologica
00:45Anton Dorn, tenutosi presso il Museo Darwin Dorn.
00:49Rappresentanti istituzionali, esperti del settore e protagonisti dell'ecosistema industriale
00:55e della ricerca, si sono confrontati sul ruolo strategico rivestito dalla dimensione
01:00subacquea e sul suo futuro. Presenti l'assessore alla ricerca scientifica della regione Campania
01:05Valeria Fascione, il presidente dell'Anton Dorn Roberto Bassi e il comandante della Marina
01:11Militare di Napoli Salvatore Vitiello.
01:13Ci sono tante esigenze di ricerca, tante opportunità per nuove imprese e per start-up
01:18in ambiti diversi, dall'energia marina alle scienze della vita, al cibo e nuovi nutrimenti
01:27che vengono appunto dalla risorsa mare, ma anche l'energia e soprattutto la connettività.
01:33Noi abbiamo investito moltissimo in questo campo, abbiamo una nave oceanografica che fosse
01:39la più moderna di tutto il Mediterraneo che è l'Anton Dorn, abbiamo una battesfera che
01:45raggiunge con tre persone a bordo fino a mille metri di profondità, siamo naturalmente
01:51insieme all'OGS l'ente che più di tutti gli altri si occupa sia delle tecnologie che della
02:02scienza del mare, quindi siamo contentissimi di avere una sinergia con le altre forze qui
02:08riunite per un paese come l'Italia che è una penisola sul mare, il mare è importante
02:15per la nostra salute, per la nostra economia e per la nostra vita futura.