Parola d'ordine: prevenzione. È stata presentata a Milano la settima edizione dell’evento che toccherà 15 città italiane proponendo consulti gratuiti e attività aggregative. Stiamo parlando del Tour della Salute, il primo evento itinerante, con approccio multidisciplinare, dedicato appunto alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, che dal 2018 ad oggi ha effettuato circa 60mila consulti medici gratuiti. In una fase in cui molti cittadini fanno fatica ad accedere alle cure e all’assistenza sanitaria, gli screening effettuati nelle piazze sono stati importantissimi perché hanno consentito di rilevare patologie e problematiche, scongiurando conseguenze potenzialmente gravi per migliaia di persone ignare.
Quest'anno il Tour della Salute inizierà il suo lungo viaggio il 17 maggio, da Cremona, per concluderlo il 26 ottobre a Frosinone. Nel corso di ogni tappa, che durerà due giorni, dal sabato mattina alla domenica sera, sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente e in piena sicurezza, sotto il controllo di qualificati esponenti delle principali società scientifiche, a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell’equilibrio. La novità di quest’anno è lo sportello dedicato alla salute orale. Completa il quadro lo spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche dei nostri pet.
Contestualmente saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative, per grandi e piccini, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della pratica sportiva e dell’attività motoria, nell’ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico. In particolare, il personale specializzato, aderente alla rete ASC, coinvolgerà il pubblico nelle rispettive discipline e fornirà dimostrazioni delle proprie abilità.
Ecco svelate le 15 tappe: Lombardia (Cremona 17/18 maggio); Umbria (Foligno 24/25 maggio); Veneto (Castelfranco Veneto 31 maggio/1 giugno); Marche (Pesaro 7/8 giugno); Toscana (Prato 14/15 giugno); Emilia Romagna (Forlì 21/22 giugno); Trentino Alto Adige (Rovereto 28/29 giugno); Piemonte (Novara 6/7 settembre); Sardegna (Olbia 13/14 settembre); Puglia (Brindisi 20/21 settembre); Abruzzo (Pescara 27/28 settembre); Campania (Caserta 4/5 ottobre); Calabria (Cosenza 11/12 ottobre); Sicilia (Messina 18/19 ottobre); Lazio (Frosinone 25/26 ottobre).
Quest'anno il Tour della Salute inizierà il suo lungo viaggio il 17 maggio, da Cremona, per concluderlo il 26 ottobre a Frosinone. Nel corso di ogni tappa, che durerà due giorni, dal sabato mattina alla domenica sera, sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente e in piena sicurezza, sotto il controllo di qualificati esponenti delle principali società scientifiche, a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell’equilibrio. La novità di quest’anno è lo sportello dedicato alla salute orale. Completa il quadro lo spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche dei nostri pet.
Contestualmente saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative, per grandi e piccini, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della pratica sportiva e dell’attività motoria, nell’ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico. In particolare, il personale specializzato, aderente alla rete ASC, coinvolgerà il pubblico nelle rispettive discipline e fornirà dimostrazioni delle proprie abilità.
Ecco svelate le 15 tappe: Lombardia (Cremona 17/18 maggio); Umbria (Foligno 24/25 maggio); Veneto (Castelfranco Veneto 31 maggio/1 giugno); Marche (Pesaro 7/8 giugno); Toscana (Prato 14/15 giugno); Emilia Romagna (Forlì 21/22 giugno); Trentino Alto Adige (Rovereto 28/29 giugno); Piemonte (Novara 6/7 settembre); Sardegna (Olbia 13/14 settembre); Puglia (Brindisi 20/21 settembre); Abruzzo (Pescara 27/28 settembre); Campania (Caserta 4/5 ottobre); Calabria (Cosenza 11/12 ottobre); Sicilia (Messina 18/19 ottobre); Lazio (Frosinone 25/26 ottobre).
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti
02:00Grazie a tutti
02:30Grazie a tutti