Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
È una Roma che sembra ferma e quasi attonita quella che ha accolto la notizia della morte di Papa Francesco, spentosi all'età di 88 anni, ieri lunedì 21 Aprile 2025. Intanto, stamane è stata diffusa la prima immagine della salma di Papa Francesco: Bergoglio indossa la mitra, un rosario tra le mani, la veste liturgica rossa, in una semplice bara di legno. Accanto al feretro, il cardinale Pietro Parolin, raccolto in preghiera.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Vi chiederei subito che aria si respira in questa piazza San Pietro, che è più una piazza simbolica davvero che altro oggi, perché è stata un po' la casa di Papa Francesco per ben 12 anni. Allora immagino che sarà gremita di fedeli. Come riusciamo un po' a intravedere alle tue spalle? Raccontaci.
00:48Sì, esatto. È una piazza gremita. Sono migliaia i fedeli arrivati da tutto il mondo, perché per la maggior parte sono turisti o fedeli arrivati da ogni parte del mondo. Ci sono anche tanti italiani.
01:05Una piazza simbolica, come dicevi te, piazza San Pietro, dove appena due giorni fa, per la Pasqua, Papa Francesco si era affacciato per la benedizione Urbi et Orbi e poche ore dopo è arrivato purtroppo l'annuncio della sua morte.
01:21Da quel giorno si susseguono incessanti i pellegrini, i fedeli arrivati qui in piazza per salutare, per dare l'ultimo saluto al Pontefice.
01:33Ne abbiamo intervistato qualcuno. Il pensiero unanime è che Papa Francesco sia stato il Papa degli ultimi, il Papa degli umili, un Papa vicino alle persone.
01:45Ed è questo che poi è rimasto nel cuore di questi fedeli che resteranno accanto al Papa finché rimarranno qui a Roma.
01:55Qualcuno mi ha detto che rimarrà nella capitale anche fino a sabato, anche se non era programmato, proprio per assistere ai funerali del Pontefice.
02:05Su questo punto poi vorrei tornare un pochino con te tra pochissimi istanti.
02:11Cioè le misure di sicurezza ovviamente che Roma sta un po' mettendo in atto, perché chiaramente questa notizia che ha colto tutti di sorpresa
02:19deve anche mettere in moto una macchina affinché tutto si svolga nella maniera più corretta come ha tra l'altro sostenuto anche il prefetto di Roma, Lamberto Giannini.
02:31Ecco, io vorrei, visto che tu prima hai citato la benedizione di Papa Francesco pochissimi istanti fa, chiedo alla regia di mandarla in onda.
02:39Intanto ti chiedo Giacomo, noi prima abbiamo cercato un po' di fare ordine, di cercare di capire quali saranno le prossime tappe appunto dopo la notizia della morte di Papa Francesco.
02:53Funerali, secondo te arriva la conferma un po' che saranno sabato? Sarà così secondo te?
02:58Sì, è già arrivata l'ufficialità, i funerali sono in programma sabato alle ore 10, insomma arriveranno i capi di Stato e di Governo di tutto il mondo,
03:11quindi anche collegandomi al fattore sicurezza ovviamente Roma si blinderà più di quanto non lo sia ora,
03:20però vediamo anche le tappe che ci accompagneranno fino al funerale perché domani la bara di Papa Francesco verrà portata qui alla Basilica di San Pietro
03:33e dopo inizieranno le visite alla Salma, quindi a partire da domani mattina i fedeli potranno far visita alla Salma di Papa Francesco
03:44che lo ricordiamo per la prima volta sarà una semplice bara di legno perché una delle novità introdotte appunto dal pontefice è proprio questa,
03:52la bara in cui si trova già attualmente è semplicemente di legno, quindi senza troppi orpelli semplici come è stato anche il pontefice.
04:05Sì, era un po' quella la rivoluzione che lui aveva cercato un po' di mettere in atto, più fede, meno forma, meno aspetti legati anche un po' all'estetica se vogliamo.
04:19Qualcuno l'ha definito anche un po' un Papa divisivo, tra le varie interviste che tu hai realizzato Giacomo,
04:26qualcuno ha parlato diciamo in maniera tra virgolette negativa di questo Papa, la vedo molto difficile,
04:31però magari ci sono sempre quelli che sono in disaccordo. Qualcuno l'ha definito divisivo secondo te, un po' ecco ribelli forse?
04:41Sì, diciamo per i più radicali probabilmente è stato fin troppo riformista per qualcuno insomma.
04:53Sinceramente tra le persone che ho intervistato oggi mi hanno solo parlato bene, c'è chi si è astenuto
05:00perché magari era troppo emozionato dal parlare o magari si è detto non particolarmente credente
05:07ma passava qui solo per caso, comunque per assaporare una piazza così importante in un giorno così simbolico.
05:17Però tutte le persone che ho sentito ne hanno parlato estremamente bene,
05:21come dicevo ne hanno parlato come un Papa vicino alla gente ed è forse questo che la gente voleva da un pontefice.
05:33Secondo te, visto che siamo in un anno tra le altre cose abbastanza cruciale,
05:37come è l'anno santo, il giubileo, ci sono tutta una serie di programmi,
05:40questi programmi si rallenteranno o secondo te comunque si velocizzeranno un po' alle tappe
05:46per eleggere il nuovo pontefice, io so che ci sono delle regole ferre che oltre le quali
05:50non è che si può andare più di tanto, però ecco ci sarà una modifica anche in questo
05:55secondo te per rispettare poi tutto il cronoprogramma un po' dell'anno santo.
05:59Noi sappiamo che le date più importanti per questo giubileo saranno tra luglio e agosto.
06:04Sì, diciamo che c'è un iter specifico poi da seguire,
06:14l'intenzione nonostante la morte di Papa Francesco è quella confermata di proseguire anche con il giubileo,
06:23quindi con tutti gli eventi in programma, non si fermerà il giubileo in nessuna delle tappe programmate
06:32e questo non influenzerà e non influirà poi sulla scelta del prossimo Papa.
06:40Per quanto riguarda il conclave, è in programma ai primi giorni di maggio,
06:47si parla dal 4 al 10 maggio, il 10 maggio è la data ultima per l'avvio del conclave,
06:54quindi diciamo che fino a quel giorno, diciamo tra il 5 e il 10 maggio,
07:00sicuramente non sapremo chi sarà il successore di Papa Francesco,
07:04ma è probabile che poi la scelta si protrarrà anche oltre perché sappiamo non è sempre immediata.
07:10Una domanda un po' personale, Giacomo, secondo te ti sei fatto un po' un'idea
07:15su chi potrà essere il prossimo pontefice?
07:18Magari ecco proprio un'impressione tua personale da coronista, te lo chiedo.
07:21Guarda, sinceramente non saprei darti una risposta perché i nomi papabili appunto
07:30sono talmente variegati che è difficile secondo me anche fare una previsione,
07:39vedremo insomma, anche perché poi lo stesso Papa Francesco non è stato eletto un po' a sorpresa,
07:43quindi magari c'è chi indica alcuni nomi come possibili successori,
07:52ma sappiamo che poi tutto può succedere.
07:55Assolutamente sì.
07:56In ultima analisi ti chiedo allora Giacomo,
07:59le misure di sicurezza previste un po' per Roma,
08:01che sappiamo adesso essere una città praticamente blindata?
08:04Sì, allora per quanto riguarda le misure di sicurezza,
08:11anche solo per arrivare a San Pietro,
08:13ci sono diversi varchi blindati dalle forze dell'ordine da superare,
08:19chi ha uno zaino magari viene perquisito per capire cosa ci sia all'interno,
08:24misure che verranno addirittura,
08:25e giustamente anche aggiungerei rafforzate nei prossimi giorni in vista del funerale,
08:33si parla anche di una no fly zone,
08:37dei percorsi dedicati ai fedeli in arrivo a San Pietro,
08:43tutto questo perché ovviamente sappiamo che poi il funerale del Papa porta a Roma
08:48i grandi del pianeta,
08:51e tra i grandi intendiamo anche e soprattutto i capi di Stato e di governo di tutto il mondo,
08:56per esempio Donald Trump ha già annunciato la sua presenza a Roma come Zelensky
09:01e tutti gli altri capi di Stato e di governo del pianeta.
09:06Ti ringrazio davvero Giacomo,
09:08noi invitiamo i nostri telespettatori a restare collegati con i nostri principali canali di informazione,
09:15ci saranno anche dei servizi dedicati al tema,
09:18ovviamente firmati da te e dalla nostra redazione,
09:21grazie davvero, a più tardi allora.
09:24Grazie a voi.
09:25A presto.
09:26Non solo Roma.
09:30Le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato