Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile 2025, a casa Santa Marta a RomaNel marzo del 2020, in piena pandemia Covid, accade a San Pietro qualcosa che non ha precedenti nella storia. Papa Francesco sta da solo sul sagrato della basilica, in diretta planetaria, davanti a sé la piazza vuota. Canti e preghiere che risuonano nel silenzio. «Da questo colonnato che abbraccia Roma e il mondo scenda su di voi, come un abbraccio consolante, la benedizione di Dio». La sua preghiera nella piazza vuota rimane un'immagine storica.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ogni preoccupazione perché sappiamo che tu hai cura di noi.
00:10Un istante di silenzio necessario perché la parola programmata penetri in profondità e acquisti efficacia.
00:22Il pontefice accompagnato dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificio, Mons. Guido Marini, si reca, si porta dinanzi all'icona della Vergine Salus Popoli Romani.
00:42Sono state queste due, sia il crocefisso che l'icona collocati ai due lati del cancello centrale della Basilica di San Pietro.
00:57Con il cancello aperto, il pontefice si fermerà all'inizio davanti all'icona.
01:14Ecco che è giunto davanti all'immagine della Vergine.
01:21Si porta dinanzi al cancello della Basilica di San Pietro, che assegna con il croce la città.
01:40Sostante ora davanti al cancello affida alla protezione di Dio, la città di Roma, l'Italia è il mondo interno.
02:02Sostante ora davanti al cancello della Basilica di San Pietro.
02:32Sostante ora davanti al cancello della Vergine Salus