Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
https://www.pupia.tv - Bologna - 25 APRILE. SINDACO BOLOGNA: PRATELLO? NON SI VIETANO MANIFESTAZIONI
Bologna, 18 apr. - A Bologna il centrodestra chiede di evitare la festa del 25 aprile al Pratello, ma il sindaco Matteo Lepore non è intenzionato a seguire questa strada: "Penso che la manifestazioni non vadano impedite, anzi dobbiamo lavorare tutti perché riescano nel modo migliore possibile", afferma il primo cittadino a margine di un'iniziativa in Comune. "In questi anni grazie alla collaborazione con i cittadini della zona- continua Lepore- abbiamo introdotto diverse regole, limitazioni di orari e di distribuzione di alcolici, quindi stiamo lavorando insieme a loro così come con le altre associazioni che organizzano manifestazioni in altre zone della città e ci auguriamo che vadano tutte nel miglior modo possibile". A proposito appunto delle regole, il Comune segnala che il sindaco ha firmato l'ordinanza con le misure stabilite "a seguito del confronto con il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e diversi sopralluoghi con le istituzioni coinvolte". L'ordinanza stabilisce dunque gli orari di apertura per le attività che si trovano in via del Pratello, via Pietralata, via Calari, piazza San Francesco, via De' Marchi, via del Borghetto, via San Valentino, via Santa Croce, vie de' Coltellini, via San Rocco, via Paradiso, via della Grada, piazza Malpighi lato civici dispari, piazza di porta Sant'Isaia, via Sant'Isaia, via San Felice e comunque tutte le radiali di via del Pratello. Pubblici esercizi e circoli, dunque, dovranno cessare la somministrazione alle 20 e chiudere alle 20.30 fino alle 6.30. Esercizi di vicinato, medie strutture di vendita, produttori agricoli e laboratori artigianali dovranno chiudere alle 19.30 sempre fino alle 6.30. L'ordinanza, inoltre, vieta i punti di somministrazione di bevande all'esterno delle attività, esclusi quelli autorizzati nell'ambito della manifestazione. Vietata anche ogni somministrazione temporanea, tranne quelle autorizzato dal quartiere Porto-Saragozza. Stop alla vendita per asporto, anche da distributori automatici, di alcolici in lattina e vetro, dalle 7 alle 6.30. In piazza San Francesco e nell'area dell'evento tra via del Pratello e vie limitrofe, ancora, dalle 10 alle 6.30 sarà vietato accedere con bevande in vetro e lattina, abbandonare rifiuti, entrare con strumenti musicali e apparecchi per la diffusione di suoni, accedere con spray urticanti. Non sarà possibile accedere alla parte pedonale di piazza San Francesco dalle 10 alle 6.30 se non per raggiungere la Basilica e i giardini. Mentre il giardino Bignami ospiterà attività per famiglie e bambini fino alle 13 (l'anno scorso fino alle 17). La gestione di piazza San Francesco, in particolare, sarà a cura del Comune con la presenza di Polizia locale, street tutor e ausiliari di prossimità e prevede postazioni di controllo ai tre punti di accesso insieme alla possibilità di versare le bevande in bicchieri compostabili, offerti dall'amminis

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le manifestazioni non vado a non credite, ma dobbiamo lavorare tutti perché riescano a lavorare più.
00:08In questi anni, grazie alla collaborazione con la città e la zona, abbiamo introdotto diverse regole,
00:14limitazione di orario, produzione di eserci, quindi stiamo lavorando insieme a loro,
00:18così come con le altre società di migliori, che vanno adatto in porto alla città,
00:22quindi noi ci vogliamo che vanno tutti nel mondo.

Consigliato