Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
L'incidente alla funivia del monte Faito, nel Napoletano, ricorda quello del Mottarone, occorso alla struttura che collegava Stresa con l'omonima montagna a picco sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Il 23 maggio di quattro anni fa, nella prima domenica della ripartenza dopo le restrizioni per il Covid, nella caduta della cabina morirono sul colpo 13 persone, tra cui un bimbo di 2 anni e uno di 9. Dalle indagini è emerso che la fune si spezzò per il degrado causato dalla cattiva manutenzione e che il freno di emergenza non si attivò perché' bloccato. Chiesto il rinvio a giudizio per 5 persone. La stessa funivia del Faito non è nuova a incidenti. Il più grave risale al Ferragosto del '60, quando a causa di un errore umano una delle cabine giunse a valle senza frenare: 31 i feriti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti

Consigliato