Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Pecoraro Scanio - Usa Manicomio Trump Parolacce , Retromarcia, doccia, capelli, cannucce… e questo è presidente degli Stati Uniti…
Di cosa parlerà la premier italiana giovedì prossimo??? Quale show farà Trump?…, (10.04.25)

La playlist di Alfonso Pecoraro Scanio: https://www.pupia.tv/playlist/Alfonso-Pecoraro-Scanio

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi Trump parla dei suoi capelli, dei suoi capelli, avete capito? Sì, parla della doccia e dei capelli, guardate, siamo a questo livello, questa è una, poi ha detto che il resto del mondo gli doveva, come dire, no comment, guardate,
00:23questo è l'altro, no? Non devo neanche parlare, guardate che ha detto, cioè Trump un giorno dice che tutti gli devono baciare, fa e lancia attacchi scriteriati a tutto il mondo,
00:45un giorno mette i dazzi, il giorno dopo ritira i dazzi, crea un caos per cui le borse perdono centinaia, migliaia di miliardi, mette a rischio il lavoro di milioni e milioni di lavoratori in tutto il mondo,
01:00in un caos infinito in cui praticamente da una parte dice questo e poi la nostra premier praticamente fa la figura di una che va, non lo so, no? Questo è.
01:17Cioè la nostra premier giovedì prossimo va a trovare questo signore, va a trovare questo signore che dice che tutti stanno facendo la fila per baciargli il di dietro.
01:27Poi stranamente prima dice questo e poi revoca senza aspettare la fila, senza aspettare di trattare eccetera i dazzi.
01:36Quindi siamo una specie di Luna Park, di manicomio Stati Uniti, una roba surreale in cui le amministrazioni stesse federali non sanno che pesci pigliare,
01:48l'economia barcolla dappertutto. A un certo punto c'è stato il rischio che collassasse anche il debito pubblico americano e quindi Trump ha fatto marcia indietro senza manco spiegare niente.
02:00Perché poi nel manicomio non c'è bisogno di seguire un senso logico, no? Tu passi da A a Z senza capire che caspita sta succedendo, creando il disastro a livello mondiale.
02:12Quello che c'è da chiedere è la Meloni cosa gli va a dire giovedì? Quale sceneggiata farà questa volta Trump con la Meloni? Quale?
02:25Non sarebbe stato il caso, cioè mentre lei annunciava che sarebbe andata giovedì a vedere il Presidente americano, il Presidente americano diceva questo.
02:39Cioè diceva che tutti lo stavano chiamando non con il cappello in mano, peggio che con il cappello in mano, con frasi che abitualmente non usiamo nemmeno verso gli avversari più cattivi.
02:58Quindi figuriamoci se tu parli così con i paesi del resto del mondo, perché questo è stato il modo di fare.
03:07E poi oggi, tanto per cambiare, ha fatto un'altra norma contro l'ambiente. Qual è la norma? Pensate di cosa si occupa un Presidente degli Stati Uniti.
03:17Poi questa è la cosa surreale, ma tu fai il Presidente degli Stati Uniti.
03:20Sei teoricamente il comandante in capo dell'esercito più forte del mondo. Sei alla guida dell'economia più forte del pianeta.
03:29E che cosa combini? Parli del fatto che hai bisogno di 15 minuti per farti la doccia dei capelli.
03:36Ma chi se ne frega dei tuoi capelli? Ma veramente siamo alla barzelletta mondiale?
03:44Ma una cosa disgustosa e per di più sempre in chiave contro l'ambiente, perché prima c'era l'eccesso forse del politically correct, cioè che tu devi essere preciso in ogni cosa e essere attento.
03:59Ma adesso c'è una specie di festival delle stupidaggini, per cui addirittura di fronte alla lotta allo spreco d'acqua, che negli Stati Uniti ha un grande valore, negli Stati Uniti la California, il Nevada, molti Stati sono in deficit idrico.
04:18Addirittura negli Stati Uniti ci sono paesi, stati degli Stati Uniti, come la California e il Nevada, che si fanno la guerra sull'acqua.
04:28Perché non c'è acqua? Perché ne consumano troppo? Perché usano l'acqua per innaffiare i campi da golfi, cose in modo esagerato, e hanno crisi idrica.
04:37E di fronte a questo che messaggio dà questo Presidente degli Stati Uniti?
04:43Che la normativa che diceva che le docce dovrebbero, ma cosa che esiste anche in Italia peraltro, cioè le docce che invece di sparare acqua fortissima cercano di distribuire l'acqua in modo che ti lavi sprecando meno acqua e pagando meno soldi dalla bolletta.
05:02E' una cosa così strana? Ma può essere che uno come Trump non capisce questo, ma solo perché il miliardario deve buttare l'acqua e dare la dimostrazione, l'immagine dello spreco d'acqua.
05:16Ma possiamo mai stare appresso alle bagianate per di più disgustosamente antiambientali?
05:25E prima l'aveva fatto con le cannucce. Ma quello che è surreale è che un Presidente degli Stati Uniti si occupi di questo.
05:31Guardate, questo è veramente da pazzi. Cioè lui fa lo show, pensa di stare a un talent, perché l'importante è portare l'attenzione della gente su queste cose surreali.
05:44Oggi i capelli, ieri le cannucce di plastica, perché non andavano bene le cannucce riciclabili, perché si sciolgono facili, ma saranno argomenti tecnici di cui avrà uno straccio di consigliere, di sottosegretario, di ministro che si occupa di queste cose.
06:05E un Presidente degli Stati Uniti avrà qualcosa di più importante di cui occuparsi invece di fare lo show sui suoi capelli che ha bisogno di 15 minuti?
06:15Ma che cosa gli servono 15 minuti? Ma si è visto come sta.
06:19Ma siamo veramente fuori di testa.
06:23E la cosa grave è che siamo costretti a discutere di questo, perché tutti ne parlano e quindi inevitabilmente non puoi non spiegare ai cittadini che siamo di fronte a un manicomio.
06:33Però dietro il manicomio ci sono i problemi reali e i problemi reali sono che in Italia cercano di far passare una normativa che impedisce alle persone di manifestare, una norma liberticida, un decreto che sotto la scusa della sicurezza impedisce per dire agli studenti di fare un settino e di fare una protesta.
06:52E lo fanno quelli che nella maggioranza hanno fatto manifestazione e quindi è ancora più vergognoso che una volta che tu vai al governo cerchi di evitare agli studenti, ai giovani, alle persone di manifestare.
07:06Poi ci sono accaniti anche contro la cannabis terapeutica, contro la cannabis non dannosa.
07:13Prima hanno detto agli agricoltori che potevano e si è creata una filiera, perché ovviamente stiamo parlando non di quello che può dare dipendenza, ma stiamo parlando di qualcosa riconosciuto assolutamente innocuo.
07:30E allora quindi di che cosa stiamo parlando?
07:32E quindi si attaccano filiere produttive per cose ideologiche, per far parlare di altro, mentre le cose reali sono gli investimenti che vanno fatti col PNRR, sono le iniziative per realizzare le opere pubbliche che ancora non vengono fatte.
07:48E' questo quello di cui si dovrebbe parlare, il costo eccessivo delle bollette, la possibilità per i cittadini di seguire reali iniziative positive sulla formazione, sulla scuola, di avere una sanità che funzioni, questi sono i compiti di un governo.
08:05Invece noi stiamo inseguendo una specie di manicomio mondiale avviato da Trump che facendo il manicomio a livello mondiale fa sembrare anche quelli strani dei leader europei, tutto sommato delle persone quasi normali, perché almeno non danno di testa come Trump.
08:25Però in realtà siamo di fronte a una situazione surreale. L'Unione Europea che prima caccia un riarmo da 800 milioni, adesso dopo la vicenda dei dazi è quasi scomparsa la guerra in Ucraina.
08:40Intanto i russi continuano a bombardare, se ne sono strafregati dei tentativi di fare una tregua e adesso chi parla più di tregua è scomparsa la tregua, non c'è più.
08:50Perché si parla dei dazi o dei capelli di Trump. Ma Trump aveva promesso che nel giro sotto Pasqua sarebbe stata la tregua in Ucraina?
09:01No, è scomparso il tema. Perché tutta propaganda, tutta una specie di cortina fumogena in cui si parla ogni volta una cosa nuova e le cose importanti,
09:12la gente che muore in Medio Oriente o in Ucraina viene completamente dimenticata dalla follia planetaria di chi fa spendere e fa perdere migliaia di miliardi,
09:24peraltro agli suoi stessi sostenitori, perché poi il casino negli Stati Uniti è che i sostenitori multimiliardari di Trump,
09:32che stanno perdendo centinaia di miliardi, ovviamente sono sconvolti da quello che sta succedendo.
09:40Però fossero le perdie solo dei multimiliardari, devo dire, non credo che tanti si potrebbero.
09:46Il problema è se questo trascina un'economia che significa un licenziamento, che significa aumento della povertà nei paesi più poveri,
09:54perché tutta questa logica dei dazi è per attaccare i paesi più poveri, quelli che vengono utilizzati in condizioni di sottopagati,
10:06se non in schiavitù, per fare le scarpe magari per le grandi multinazionali americane,
10:13e quindi adesso gli attacchi vanno contro questi paesi e questi poveretti.
10:16Di cosa stiamo parlando?
10:18Allora, stiamo di fronte a questo.
10:21Dobbiamo ovviamente tenere una capacità di distinguere tra le pazzarie e le cose normali,
10:27ma è faticoso, lo capisco, perché è un cortocircuito mediatico.
10:31Dobbiamo stare sulle cose concrete, io vorrei far vedere il rapporto che abbiamo tradotto dell'UNESCO e dell'ONU sull'acqua,
10:40una cosa importante che abbiamo realizzato come Fondazioni Verde, quella che io mi onoro di presiedere.
10:46Abbiamo raccolto i soldi perché il governo non ha dato abbastanza risorse all'UNESCO per tradurre in italiano questo rapporto.
10:53E i problemi seri sono, per esempio, quello della siccità.
10:57Nei prossimi mesi noi avremo di nuovo zone dell'Italia a rischio siccità.
11:01Questo è il rapporto, vedete un po' al contrario perché così funziona il meccanismo della diretta.
11:08Però questo è il rapporto delle Nazioni Unite sull'acqua di quest'anno dell'Organizzazione Mondiale dell'ONU,
11:14che parla di rischio sulle montagne, e poi figuriamoci gli acciai, di rischio addirittura di siccità nelle aree di montagna,
11:22che sono le aree che non avevano rischio siccità.
11:25E quest'anno noi abbiamo le dighe italiane che dovrebbero essere messe in ordine
11:31perché abbiamo un sacco di invasi che hanno bisogno di essere puliti,
11:36perché questi invasi dove noi raccogliamo l'acqua per poi usarla quando non c'è,
11:41a volte sono riempiti di detriti per metà, quindi possono incamerare metà dell'acqua necessaria.
11:47Queste sono le priorità su cui vogliamo che lavori il governo, che lavorino nel PNRR.
11:53Il ministro del PNRR è venuto al convegno che abbiamo organizzato noi,
11:58con la Coldiretta e con altri, e ha garantito che si sarebbe fatto questo lavoro,
12:03ma vorremmo che le attività della politica, governo, opposizione, Parlamento,
12:09potessero occuparsi dei premi reali.
12:12Noi tra qualche mese avremo di nuovo l'emergenza della siccità,
12:15avremo di nuovo agricoltori che staranno sull'astro,
12:17avremo di nuovo gente che si dovrà litigare perché non potranno essere utilizzate
12:23le risorse idriche per tutto quello a cui sono necessari.
12:27Questi sono i temi.
12:29Non ci serve una cassa politica che faccia questo,
12:31non che sia presto al pazzo Trump di turno,
12:34che deve rompere le scatole parlandoci dei suoi capelli,
12:38delle cannucce e nello stesso tempo facendo disastri con i dazzi e con altre logiche.
12:43Io vi saluto, vi auguro una buona serata,
12:45e ovviamente aderita al gruppo EcoDigia verso 2050,
12:51domani avremo due belle iniziative.
12:53Io modererò un'iniziativa molto importante fatta dall'Università Federico II di Napoli
12:57insieme ad altre università italiane,
13:00sul turismo sostenibile, domani mattina al Maschio Angioino a Napoli,
13:04e nel pomeriggio alla sede del Consiglio Comunale
13:07con la Vice Presidente del Consiglio Comunale, Flavia Sorrentino,
13:12con il Presidente della Commissione Psicopica Proprio Digitale,
13:15Gennaro Saiello, Commissione della Regione,
13:17e con personalità, professori universitari, giovani,
13:22con il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio,
13:24parleremo proprio delle sfide EcoDigital innovative dell'Italia
13:29che va avanti nonostante tutto questo carosello di chiacchiere
13:35che rischia di distrarci dal fatto che noi abbiamo le possibilità e le capacità
13:39di fare cose serie e fatte bene.
13:41Quindi domani mattinata turismo sostenibile,
13:44nel pomeriggio parleremo e parlerò dei temi della transizione codice
13:49e come rilanciare la forza dei giovani,
13:51nei giorni scorsi, ieri a Verona abbiamo rilanciato l'enoturismo,
13:55cioè il turismo del vino,
13:56e la settimana prossima, giovedì, a Taranto,
13:59faremo un'iniziativa, sempre un meet-up EcoDigital
14:02dedicato a una cosa bellissima che è il Golfo dei Delfini,
14:06perché Taranto, che è conosciuta per i casini di Sassi e anche dell'Ilva,
14:10per fortuna è una città bellissima
14:11che deve avere una restituzione di ciò che le è stato tolto,
14:17ma è una città che ha un golfo
14:19che è una delle più importanti colonie di delfini
14:22che c'è nel Mediterraneo.
14:23E io sono anni che pretendo che quello diventi
14:26è una grande area marina protetta
14:28al servizio di tutta, direi, l'umanità,
14:31perché è uno dei posti magnifici.
14:33Una buona serata e un grande saluto.

Consigliato