Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00La piazza, intitolata notabile della città di Sassari, magistrato, storico, politico, rettore dell'università, diventa in questa ricorrenza significativa ed evocativa.
00:12Nel cuore pulsante della città, le poliziotte e i poliziotti vogliono testimoniare la loro appartenenza al territorio, a cui sono indissolubilmente legati.
00:23La piazza testimonia il legame, ma anche l'orgoglio di appartenere al territorio, ed i poliziotti si mettono a sua disposizione operando con la responsabilità di svolgere un servizio non solo per la comunità, ma anche per la propria famiglia, per i propri figli.
00:42La piazza consente anche di immeggersi nel tessuto urbano, permettendo a tutti i cittadini, piccoli e grandi, nella massima apertura di poter assistere e conoscere quali sono i compiti e i servizi a cui i poliziotti, molti compiti, devono adempiere.
01:01Questo è il senso del tema della celebrazione della Fondazione della Polizia di Stato, esserci sempre, in ogni momento, non solo in quello del bisogno.
01:12Dopo i messaggi del nostro capo dello Stato, del ministro dell'interno e quello del capo della Polizia, direttore generale della pubblica sicurezza, elencare i freddi dati sull'attività potrebbe ridurre tutto a una questione di confronti, di capacità, di competenze.
01:29Ma a prescindere dai dati, credo che l'unica certezza sia l'abnegazione e la dedizione profusi dagli operatori della Polizia di Stato.
01:37Consegna il premio il comandante provinciale di Stato.

Consigliato