Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Sono uno dei tanti che utilizza i mezzi messi a disposizione dall'Unione Europea, attraverso
00:09la PAC, attraverso gli OCM, per la valorizzazione dei prodotti del proprio territorio. Noi lavoriamo
00:16con vitigni autocrite del territorio che sono Fiano, Greco, Aglianico, Falanghina, Coda
00:22di Volpe e Piedi Rosso. E questo la racconto già a lunga perché cerchiamo di valorizzare
00:27quello che Mare Natura ci ha donato e messo a disposizione da Villegni nell'ambito dei
00:32nostri territori della Campania. La realtà territoriale non sempre trova risposte in quelle che sono
00:40le attività previste e organizzate dalla PAC, perché la PAC ogni tanto porta degli aggravi
00:48per noi imprese, soprattutto a livello burocratico. Invece abbiamo bisogno di avere procedure molto
00:56snelle molto semplici che siano efficaci sulle attività amministrative anche delle nostre
01:02imprese. Inoltre, l'altra cosa fondamentale che a me preme sottolineare è come gli OCM
01:08che sono nati con un'importanza notevole per la valorizzazione dei prodotti agricoli del
01:13settore vitivinicolo non sono più una realtà come prima, perché per tutta una serie di lacci e
01:20laccioli che vengono ogni anno messi in atto da chi gestisce queste attività, per molti
01:26aspetti i fondi non vengono erogati e quindi tornano indietro a Bruxelles. Io sempre sono
01:33un esempio lampante della burocrazia esasperata dell'organizzazione che segue l'area pagamenti
01:39per conto dell'Unione Europea che a suo tempo ha addirittura bocciato un OCM e per scadenza
01:45dei termini per un giorno. Quindi tale rigidità denota la poca attenzione al territorio, agli
01:53imprenditori e alle realtà. Per cui credo che nel prossimo futuro bisogna guardare con
01:59molta più attenzione invece all'elasticità, visti i problemi che abbiamo oggi come oggi
02:04e soprattutto con la storia dei tazzi americani messi da Trump che ha bloccato l'intero mondo
02:10globale, perché noi produttori di vino siamo fermi con le esportazioni dal 1 gennaio, sempre
02:16da strano, ma il PIL nazionale si è ridotto quasi dal 30% in soli tre mesi. Quindi ci sono
02:23aziende che stanno veramente al tracollo, che hanno problemi di liquidità finanziaria, hanno
02:27mutui da pagare, hanno problematiche di contribuzione da versare agli enti previdenziali. Tutte
02:34queste cose a chi le andiamo a raccontare quando poi materialmente siamo sempre solo
02:39vessati da tutti quelli che sono gli organi che sono a servizio dello Stato e dell'Unione
02:44Europea. Questo secondo me è un aspetto che va guardato con più attenzione e approfondito.