Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Buonasera, ho premesso che le agenzie battono adesso l'annuncio di Trump di una pausa di 90 giorni
00:17che però va ritoccato perché bisogna rimetterlo 08, 09, vabbè al di là di quello. Allora se ho
00:26capito bene lei ha detto che verosimilmente in Parlamento nella risoluzione si prospetterà
00:32uno scostamento per le spese militari diciamo la clausola unilaterale nazionale chiedo scusa
00:41sulla deroga del patto di stabilità. Ieri la Premier Meloni ha nel tavolo con le imprese
00:48e le categorie produttive manifestato l'intenzione di chiedere un nuovo temporary framework
00:56o qualcosa del genere insomma un allargamento degli aiuti di Stato. Tutte queste sono misure
01:03che poi a livello dei singoli paesi hanno un effetto asimmetrico cioè chi può di più
01:09spende di più, chi può di meno spende di meno. Questo che effetto ha secondo lei a livello
01:15di sistema e come si supera se c'è un modo di superare questo effetto asimmetrico?
01:20Grazie.
01:22Allora due cose questo affetto asimmetrico noi lo abbiamo sempre contestato anche quando
01:28si sono allentate le misure sugli aiuti di Stato perché chi ha spazio fiscale con le
01:34attuali regole ha la possibilità di introdurre un altro elemento di competitività o di differenziale
01:40competitivo all'interno dell'Unione Europea. È per questo motivo che noi invochiamo misure
01:48che in qualche modo evitino questo aspetto. Dopodiché bisogna decidere, l'ho detto dall'inizio
01:57e continuo a ripeterlo, con razionalità e sangue freddo, non farsi prendere dalla frenesia.
02:03Questo vale sia sulle spese per la difesa sia per quanto riguarda le misure sui dazi.
02:09Dobbiamo per le spese della difesa aspettare quelle che sono le decisioni che vengono assunte
02:15in sede Nato, valutare la capacità di assorbimento di queste spese della difesa perché francamente
02:22possiamo aumentare quanto vogliamo la domanda, poi se non c'è l'offerta produttiva e non c'è
02:28la capacità produttiva non si capisce dove andiamo a parare.
02:33E per quanto riguarda i dazi, io ovviamente prendo atto di questa iniziativa di Trump
02:44che apprezzo e ha capito esattamente l'obiettivo, era esattamente quello su cui io al G7, città
02:51del capo, chiedevo di orientare l'amministrazione americana. Vedremo però anche gli impatti in termini
02:59macroeconomici, noi qui avremmo potuto mettere qualsiasi tipo di numero, devono essere valutati,
03:07noi stiamo cercando come tutti di capire quelli che sono gli impatti diretti e indiretti,
03:17però bisogna ragionare a mente fredda, non fare come si è fatto magari in altre epoche,
03:23in altre situazioni con interventi che mettono a rischio la finanza pubblica, tenuta dei conti
03:28e sono un po' fatti in modo casuale o generico, quindi bisogna essere molto chirurgici
03:36per essere anche efficaci.

Consigliato