RAVENNA (ITALPRESS) - Una "tre giorni" di dialogo che trasformerà Ravenna nella capitale italiana dell'energia e porta del Mediterraneo. E' OMC Med Energy 2025, un fitto programma di panel, workshop, sessioni tecniche e laboratori di innovazione presentato nella sede delle Artificerie Almagià: a confronto operatori energetici internazionali, stakeholder, istituzioni e mondo accademico con l'obiettivo di trovare soluzioni e tecnologie all'avanguardia per un futuro sostenibile.
col/fsc/mrv
col/fsc/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una a tre giorni di dialogo che trasformerà Ravenna nella capitale italiana dell'energia
00:09e porta del Mediterraneo. È OMC MedEnergy 2025, un fitto programma di panel, workshop,
00:18sessioni tecniche e laboratori di innovazione presentato nella sede delle artificerie Almagia,
00:24a confronto operatori energetici internazionali, stakeholder, istituzioni e mondo accademico,
00:30con l'obiettivo di trovare soluzioni e tecnologie all'avanguardia per un futuro sostenibile.
00:36Sono molto soddisfatta di com'è andato, è stato molto focalizzato su tutta quella che era proprio l'obiettivo,
00:44cioè raccontare un territorio attraverso i suoi protagonisti e attraverso chi in questo territorio
00:49ha trovato ispirazione, ha trovato le competenze, ha trovato le capacità per realizzare qualcosa di trasformativo
00:58in ambito energia e direi che in queste due ore e mezzo di panel e di scambio di opinioni, punti di vista, esperienze,
01:07tutto questo si è emerso in maniera molto evidente.
01:10Nella città dei Mosaici è stato rinnovato il protocollo di collaborazione tra Feder Manager e Confindustria Energia.
01:16Il succo di questo accordo è costruire dei percorsi formativi per avere delle figure
01:22che colgano le opportunità che la transizione offre e per fare questo noi metteremo a fattore comune
01:31le nostre competenze, le nostre conoscenze, la nostra capacità organizzativa.
01:36Questo perché per affrontare la transizione abbiamo bisogno solo di tecnologie e di normative
01:42e di capitali ma anche di competenze.
01:46Grazie a tutti.