La piéce italiana vede come protagonisti due volti noti della tivù: Pierpaolo Petrelli, classe 1990 e origini lucane, lanciato da “Striscia la notizia” che si lascia alle spalle il passato da velino e dà l’illusione di far vedere dal vivo lo stesso Stallone, col cappello sbilenco, la giacca sgualcita, il passo incerto e la grinta sul ring, e Giulia Ottonello, lanciata anni fa da “Amici” di Maria De Filippi, perfetta nei panni di Adriana, con la sua voce potente che domina l’apparenza semplice di una ragazza fuori dai cliché.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Per Paolo, hai una responsabilità enorme per portare Rocky Balboa a Napoli, la città disgraziata per l'autonomia in tutta Italia, quindi un messaggio sociale anche molto importante.
00:12Diciamo che Rocky viene da umili origini, questo è un elemento che ci accomoda molto, lui dall'estate di periferia decide di investire tutta la sua forza, la sua energia in questo sport che ama,
00:32il pugilato, la boxe, grazie proprio a quello che ha dentro, la sua forza interiore, la sua resilienza, la sua voglia di riscattarsi verso chi lo dava per battuto,
00:48riesce ad arrivare dove voleva, quindi lui se può forse anche alleggere attrazione, non lo so, riesce ad arrivare fino alla fine e poi il trionfo è dato poi da Adriana che è il suo amore grande,
01:04che riesce a conquistare, a vincere, l'unica cosa che poi alla fine vince, non vince l'incontro, ma vince l'amore, raggiunge i suoi obiettivi che arrivano alla fine.
01:14Un messaggio importante anche per tanti ragazzi di strada, qui a Napoli soprattutto.
01:20Molto motivazionale, ma anche le musiche, pensare che Eye of the Tiger è la musica che penso tutti utilizzino per allenarsi, quindi è proprio un personaggio che ti motiva.
01:38Nel riscatto, nel non perdersi completamente, visto che aveva incominciato fin lavorando anche un po' come piccolo scagnozzetto, però che alla fine non era il suo, e ha scelto il riscatto in senso propositivo, la parte sana della scelta.
02:00Ecco, un riscatto molto importante, ma anche un esempio di donna in questo periodo fondamentale per tante ragazze che in Adriana possono rivedere se stesse e possono capire che non si dipende soltanto da un uomo.
02:14Sì, esatto, perché Adriana arriva un po' da un tipo di famiglia che purtroppo le insegna questo, la costringe un po' in questo ruolo dove alla fine in realtà si deve un po' dipendere dalle scelte degli uomini di casa, infatti col fratello c'è un po' questa relazione con dinamiche tossiche.
02:34Lei riesce a riscattarsi, sicuramente anche grazie alla forza che ha in questo amore che trova in Rocky, che le dà la possibilità di tirare fuori anche la sua forza interiore.
02:46Il grido Adriana lo sentiremo dal palco?
02:49Certo, è il punto in cui io perdo la voce e il giorno dopo ho difficoltà, no scherzo.
02:56Lì c'è veramente tanta emozione perché oltre alla musica che ci mette del suo, questa musica che incalza nel momento clou della scena più iconica dove poi Rocky urla Adriana, Adriana arriva dal pubblico.
03:12Poi qui vedrete un ring dove ci sarà il vero combattimento tra Apollo e Rocky e il pubblico che è venuto a vedere il musical si ritroverà magicamente in una match, in un match ripugilato.
03:26Diventerà il pubblico del match.
03:29Sì il pubblico del match.
03:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org