Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Nella Sala della Protomoteca, si è tenuto il Forum cittadino dedicato ai beni confiscati alla criminalità organizzata, promosso dall’Assessorato al Patrimonio di Roma Capitale. L’appuntamento ha visto la partecipazione di amministratori, associazioni e operatori impegnati nella gestione di oltre 150 beni ora parte del patrimonio pubblico, l’80% dei quali già assegnati a finalità sociali. Al centro dell’incontro, la necessità di una programmazione condivisa e trasparente per valorizzare questi spazi, e l’importanza di una narrazione efficace per coinvolgere i cittadini. Durante il Forum è stata illustrata anche la nuova delibera 49/2025, con cui il Comune intende acquisire altri beni strategici, come la sede di Differenza Donna e aree annesse a Ostia. Pubblicato inoltre online l’elenco aggiornato dei beni, consultabile sul geoportale Atlante. Si è parlato di assegnazioni provvisorie, housing first, e del ciclo di webinar formativi organizzati con Libera e ANCI. Un passo in avanti concreto per dare nuova vita ai luoghi strappati alla mafia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nella sala della protomoteca si è tenuto il forum cittadino dedicato ai beni confiscati e alla criminalità organizzata
00:07promosso dall'assessorato al patrimonio di Roma Capitale. L'appuntamento ha visto la partecipazione
00:12di amministratori, associazioni e operatori impegnati nella gestione di oltre 150 beni ora parte del patrimonio pubblico,
00:20l'80% dei quali già assegnati a finalità sociali. Al centro dell'incontro la necessità di una programmazione
00:27condivise e trasparente per valorizzare questi spazi e l'importanza di una narrazione efficace per coinvolgere i cittadini.
00:34Durante il forum è stata illustrata anche la nuova delibera 49-2025 con cui il Comune intende acquisire altri beni
00:41strategici come la sede di differenza donna e aree annesse a ostia.
00:46Pubblicato inoltre online l'elenco aggiornato dei beni consultabili sul geoportale
00:51Atlante, si è parlato di assegnazioni provvisorie,
00:54housing first e del ciclo di webinar formativi
00:58organizzati con Libera e Anci, un passo avanti concreto per dare nuova vita ai luoghi strappati alla mafia.

Consigliato