• 14 ore fa
Le notizie del giorno | 05 aprile - Serale

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/05/le-notizie-del-giorno-05-aprile-serale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Entrati in vigore da oggi i dazi americani del 10%, la prossima settimana in arrivo tariffe su prodotti di 57 paesi.
00:10Uzbekistan, conclusa Samarkand al primo vertice. UE, Asia Centrale, in programma il 3 e il 4 aprile.
00:16Bruxelles annuncia nuovo pacchetto di 12 miliardi di euro per la regione.
00:21Migliaia di persone sono scese in piazza in 40 città spagnole per protestare contro la crisi abitativa del paese.
00:30E' entrata in vigore questo sabato l'imposta del 10% su tutte le importazioni annunciata mercoledì scorso dal presidente americano Donald Trump.
00:39Il provvedimento ha fatto precipitare i mercati globali e segnato un nuovo capitolo nella guerra commerciale in corso.
00:46La misura delle cosiddette tariffe reciproche è una promessa chiave della campagna di Trump.
00:52L'obiettivo è quello di ridurre il disavanzo commerciale, tassando i beni stranieri.
00:57Il gettito andrà nelle casse del governo federale per finanziare nuovi tagli fiscali, anche se gli analisti avvertono a beneficiarne sarebbero soprattutto i più ricchi.
01:08Intanto la tassa del 20% sui prodotti europei potrebbe far calare i prezzi in Europa, complici un aumento dell'offerta di prodotti da parte di Cina ed Europa stessa.
01:18Ma secondo l'Organizzazione Mondiale del Commercio le tariffe USA non sono tra le più alte al mondo, ma ci sono ancora tassi in arrivo per 57 paesi.
01:30Conclusa Samarkand in Uzbekistan, il primo vertice UE-Asia Centrale, in programma il 3-4 aprile.
01:37Tre partecipanti, i presidenti della Commissione dei Consigli Europei, insieme ai leader di Kazakistan, Kyrgyzstan, Tajikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
01:47Durante il vertice, Bruxelles ha annunciato un nuovo comitato internazionale.
01:54Il comitato internazionale si chiama European Union Central Asia Cooperation.
02:02Durante il vertice, Bruxelles ha annunciato un nuovo pacchetto di 12 miliardi di euro per la regione, attraverso la Global Gateway Initiative.
02:09Durante il vertice, Bruxelles ha annunciato un nuovo pacchetto di 12 miliardi di euro per la regione, attraverso la Global Gateway Initiative.
02:40E, più importante, creeranno nuove amicizie.
02:43Durante il vertice di Samarkand, l'Unione Europea ha mandato un messaggio chiave,
02:47che vogliono essere un grande giocatore economico nella regione dell'Asia Centrale,
02:52e vogliono mettere molti dineri sul tavolo per farlo.
02:56Il plan di investimento di 12 miliardi di euro si concentra sull'azione climatica,
03:00sulla gestione dell'acqua, sull'infrastruttura e sulla minerazione.
03:04Queste sono regioni in cui le compagnie europee sono tradizionalmente molto buone,
03:09e ora sperano di nuovi contratti.
03:11Dal punto di vista della geopolitica, l'Unione Europea ha avuto un messaggio chiaro.
03:16Nel momento in cui Bruxelles affronta una guerra tradizionale dall'est,
03:20e una guerra terrestre dall'est, hanno ottenuto un nuovo partnere in una posizione strategica, l'Asia Centrale.
03:28Sandor Giros, per Euronews, da Samarkand, Uzbekistan.
03:35In Spagna migliaia di persone sono scese in piazza in oltre 40 città
03:40per chiedere soluzioni urgenti a quella che definiscono una crisi del modello abitativo.
03:46Si tratta della prima grande mobilitazione coordinata a livello nazionale
03:50da oltre un decennio dopo le proteste contro gli sfratti.
03:54A guidare le proteste sono state le associazioni e i gruppi per i diritti degli inquilini,
04:00che accusano il governo di aver trasformato l'alloggio in un modello di business.
04:04Uniti dallo slogan «Mettiamo fine al business degli alloggi»,
04:08i manifestanti hanno chiesto riduzioni obbligatorie degli affitti
04:12e un forte investimento nell'edilizia popolare.
04:15Negli ultimi dieci anni gli affitti in Spagna sono più che raddoppiati,
04:19spinti dalla speculazione immobiliare e dalla scarsità di nuove abitazioni accessibili.
04:24Secondo stime del governo spagnolo servirebbero almeno 600.000 nuovi alloggi
04:28per affrontare quella che ormai viene considerata una vera e propria emergenza sociale.

Consigliato