• l’altro ieri
Come Elly Schlein aveva annunciato, anche il Pd è presente alla manifestazione contro il riarmo organizzata dal Movimento 5 Stelle. Mentre la segretaria dem non è presente, al corteo partecipano Francesco Boccia, Marco Furfaro, Susanna Camusso e Sandro Ruotolo: una rappresentanza Pd a sostegno della pace e contro il riarmo dell'Europa. «Il partito democratico sostiene le iniziative politiche dei partiti di opposizione per unire il fronte delle alternative alle destre», queste le parole di Boccia tra la folla della manifestazione. A chi sostiene l'ipotesi di una frattura nel Pd in Europa, Ruotolo risponde «si è spaccata una minoranza, il Pd è qui». «C'è spazio per costruire un'alternativa, il Pd è qui per questo non per una personalizzazione dell'evento», queste invece le parole di Furfaro per giustificare l'assenza di Schlein.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Partito Democratico sostiene le iniziative politiche dei partiti d'opposizione, lo abbiamo sempre fatto, continueremo a farlo perché stiamo unendo il fronte alternativo alle destre
00:11e questa è una piazza che sentiamo anche nostra esattamente come tante altre iniziative che i partiti d'opposizione fanno.
00:18Dove c'è una piazza c'è il PD e sono molti più i punti che ci uniscono rispetto a quelli che dividono in questo momento chi ci governa,
00:25non è in grado di definire una politica estera perché voglio ricordarvi che la politica estera non la fanno le opposizioni ma la maggioranza.
00:32Mentre noi parliamo Trump pone i tazzi, ci sono lavoratori e lavoratrici che stanno perdendo il posto di lavoro ora mentre io e lei parliamo,
00:39quindi io penso che il problema che ci sta provocando il governo sia un po' più serio e grave del confronto legittimo e democratico che tra i partiti d'opposizione c'è.
00:48Il PD sta qua, il PD sta qua, c'è spaccato una minoranza, penso che in parecchie realtà stiamo lavorando già insieme,
01:10io ho fatto il senatore con il conte due, infatti tutti i colleghi senatori delle 5 stelle ci abbracciamo noi.
01:18Ma perché non è venuta anche la città?
01:21Credo anche per lasciare spazio alla piazza che non è lì, quindi per noi era importante dare un messaggio a questa piazza,
01:27tutti noi che costruimo insieme questa piazza, non è una questione soltanto di aiutare a saldare piazza e corteo perché non c'è spazio per costruire insieme.
01:38Ma è corretto essere sia in questa piazza che in Piazza del Popolo qualche settimana fa?
01:44Assolutamente sì, perché la piazza del Popolo qualche settimana fa era stata anche dallo stesso Serra, erano stati sciolti tutti e tutti che era una piazza europeista con vari punti di vista,
01:56ma il principale punto di vista, proprio detto dagli autori, era quella della contrarietà e del riarmo degli stati nazionali,
02:03che non serve assolutamente a niente, né in termini di deterrenza, né in termini anche di forza politica rispetto alla guerra commerciale,
02:10che in abito è un elemento tantomeno purtroppo dal punto di vista diplomatico per aiutare gli sforzi, per soccorgerci e per proteggerci da un successo impasse.

Consigliato