• 12 ore fa
Trascrizione
00:00Le api sono fondamentali per compensare e per segnalare dove ci sono anche le
00:07situazioni di inquinamento pesante. Indicatore biologico della qualità
00:12dell'ambiente, le api sono indispensabili perché il ciclo naturale dell'impollinazione
00:16della nascita di nuove piante si compia e l'allarme sulla loro esistenza è già
00:21scattato da tempo. In valle abbiamo i fondovalle che hanno
00:25certamente dei problemi molto più marcati. Siamo però da un certo
00:30punto di vista abbastanza fortunati per avere a disposizione una
00:35vastità di territorio non ancora antropizzato. L'incontro dalla flora
00:39vascolare alle mappe delle aree mellifere del bacino superiore del fiume
00:43Oglio, seguitissimo anche online, ha presentato un lavoro di grande valore
00:48che ha raccolto e analizzato i dati botanico naturalistici di questa zona
00:52restituendoli oggi attraverso mappe gratuite consultabili da pc o smartphone.
00:57Delle mappe, delle aree dove sarà possibile produrre miele uniflorale
01:03quindi in base alla distribuzione delle specie nettarifere siamo riusciti a
01:09creare questo bello strumento che regaliamo perché è liberamente fruibile.
01:14Questo nuovo strumento è di aiuto soprattutto ai nuovi apicoltori, quelli
01:17esperti giudicano la stagione che si apre migliore dello scorso anno.
01:22Adesso ha fatto freddo però le api si stanno sviluppando abbastanza bene
01:26adesso bisogna sperare quando cominciano le prime fioriture in particolare la
01:31caccia che faccia bel tempo.

Consigliato