• ieri
«Il decorso è regolare, le condizioni eccellenti, l'umore ottimo». Il direttore di cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini Domenico Gabrielli rassicura sulle condizioni di salute del regista Nanni Moretti, ricoverato d'urgenza ieri sera per un infarto. «È stata effettuata un'angioplastica, il danno cardiaco è lieve - ha precisato Gabrielli - siamo fiduciosi che in qualche giorno riuscirà ad essere dimesso»

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le condizioni del paziente sono stabili, è afferito ieri nel tardo pomeriggio per una sindrome coronarica acuta che è stata prontamente riconosciuta e trattata, è stata eseguita un lancio plastica come di prassi in questi casi sulla coronaria che era causa dell'evento acuto,
00:20efficace, è andato tutto al meglio, decorso post procedurale regolare, il danno per fortuna è stato lieve, il danno cardiaco e il cuore ha già recuperato una funzionalità qual era quella antecedentemente all'evento acuto di ieri.
00:45Noi siamo fiduciosi che in qualche giorno riuscirà a tornare a essere dimesso e ovviamente come di prassi in questi casi per le prime 48 ore c'è una riserva della prognosi ma tranquillizzo tutti, il decorso è assolutamente regolare, le condizioni sono eccellenti, l'umore è ottimo.
01:11Vi siete parlati, le ha detto qualcosa?
01:13Ovviamente sì ma solo quello che ci si dice normalmente fra persona che è ricoverata e i medici.
01:21Abbiamo sentito che è di buon umore?
01:23Sì, tranquillo, è andato tutto nel modo migliore.
01:30Ci saranno altri bollettini?
01:32Che io sappiano, vista che la situazione è stabile e regolare siamo fiduciosi che non ci sia necessità di ulteriori bollettini.
01:40Ci dice anche se è stato decisivo agire tempestivamente? Abbiamo sentito che era un'operazione immediata?
01:48Assolutamente sì, nelle sindrome coronariche acute l'infarto neocardico, il tempo è muscolo come diciamo noi cardiologi per cui prima si agisce meglio è e questo è dimostrato dal fatto che il danno muscolare dalla sindrome coronarica acute nel caso specifico sia stato molto lieve proprio grazie alla tempestività della presentazione del paziente,
02:14alla tempestività degli interventi curativi eseguiti.
02:19E' arrivato cosciente all'ospedale?
02:21Assolutamente sì.
02:23Che io sappia sì.
02:25Professore nei limiti della privacy del paziente il livello di severità con cui è arrivato?
02:30È una sindrome coronarica acuta per cui è di per sé una situazione acuta che può avere evoluzioni le più varie.
02:40Fortunatamente nel caso specifico non ci sono stati problemi particolari.
02:45È arrivato in tempo?
02:47Assolutamente sì.

Consigliato