• 3 giorni fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10,
00:28come sempre, con i suoi sommari.
00:31L'aeroplano è già pronto a continuare di nuovo in questa regione,
00:35sul valore di questo bando bastano 40 e 80 milioni di euro
00:39quattro scollegamenti ogni giorno.
00:44Tra i ballaroni strani si sfruttano in gallina,
00:47nei cantieri, nei venti e in piante,
00:49producendo l'energia del sole,
00:51finché si spantano e rendendo un fenomeno che sembra disapare.
00:56Da oggi iniziamo con un buffo sull'amministrazione Trampa,
01:00con Manu, che è l'azienda di Sardegna 1,
01:03l'esperto che ha scoperto una fase pericolosa per l'economia.
01:09La playa della Pelosa in istantaneo,
01:11tutto di colore blu, è diventata di bromboli su velli,
01:14dalla schienata a velella a velella,
01:16la bollina che si salva dai sommari del golfo di Sassinara,
01:19è di buona metà.
01:22Sporti sui palloni della Serie A,
01:24sempre sui castelli,
01:26per chi vuole un biglietto su Savartira
01:28e per chi cerca una soluzione
01:30per fare entrare i tifosi nel Stadio Toscano.
01:37Dunque, la continuità dei territoriali con il serioplano
01:40è stata aggiunta a regionali e alle ghendire,
01:43su Banduno, che è l'assessore dei trasporti,
01:46su Barbara Manca,
01:48da rappresentare,
01:50in Dunuatovio,
01:52con l'espartito di questa maggioria,
01:54con un servizio di qualità
01:56di una raizza che si è pronta a pagare di brucio,
01:59con il basso del servizio di Piressi,
02:02Melluso,
02:04è stata aggiunta,
02:06ha rideciso di ammennare,
02:08dunque si sono spese dai 40 ai 80 milioni di euro.
02:11Ci sono stati quattro collegamenti,
02:13su Dogna Diva, da Roma a Milano,
02:15partendo dai castelli di Terra Nuova
02:17che sono servizi efficienti,
02:19Capozzara a Respondi,
02:21e su Ioniti e Sardoso,
02:23dove ancora l'assessore Manca
02:25si è affortiato, si è scontrollato,
02:27c'è stata la possibilità
02:29di andare e di tornare
02:31su continenti,
02:33saprò più di,
02:35partendo su Meggiano e torrendo su Notti.
02:37Altri elementi sono
02:39lo prezzo dei billetti scontati
02:41su 30%
02:43che si è spicciolato fin da 12 anni,
02:45sui prezzi scontati
02:47poi i familiari
02:49si è finiti sul grado dei resi
02:51e c'è la possibilità di ammennare
02:53i collegamenti in continuità
02:55sui sconti di 25%,
02:57non c'è riuscito dunque
02:59sul rimburso,
03:01ma un sconto quando si compra il billetto.
03:03Su Bandolore si è pubblicato
03:05entro questo mese
03:07e poi c'è stato il tempo
03:09della burocrazia,
03:11c'è la continuità di Beccia,
03:13questo mese la rammini,
03:15ma questa regione
03:17è finita su 30%,
03:19questo mese è stato 8 anni.
03:21Poi c'è stata ancora
03:23la sabbicungia scoperta
03:25in Gallura,
03:27tra Ballarore e Strangio,
03:29dove c'è stato un contratto regolare
03:31in prea, in cantiere,
03:33dove si vanno a vendere impianti
03:35per produrre l'energia dei suoi soldi.
03:37La Procura del Tempio
03:39ha fatto l'indagine e tra Ballarore
03:41e Strangio,
03:43i sindacati hanno spintato
03:45una cosa che non si può dire
03:47è che Bruno Brandano,
03:49segretario generale
03:51di questa città, di Gallura,
03:53un fenomeno che pensiamo vi è sparito,
03:55invece è torrente.
03:57Non è questo tipo di sviluppo,
03:59è un imprenditore che rispetta
04:01le regole,
04:03è una azienda
04:05sul territorio,
04:07è ancora questa città e tocca intervenire,
04:09poi nei cantieri.
04:11Danilo Dejana, segretario generale
04:13di CGL Gallura,
04:15tocca rimanere sui personali
04:17e negli organismi
04:19delegare e fare controllo.
04:21Non è questa politica
04:23di sospensione sub appalto,
04:25non è ancora questa città,
04:27e Bruce Chettotto si domandava
04:29come venivano arrivati
04:31i costi di Strangio e poi
04:33si indossarono.
04:35Oggi ci sono stati
04:37dei stati americani
04:39che hanno detto di questa liberazione
04:41di questi stati uniti quando
04:43Donald Trump, il vostro Ispettore
04:45geopolitico Alessandro Areso,
04:47ha deciso di portare
04:49in certeza in tutta l'economia
04:51mondiale e
04:53in campo economico
04:55una nuova bona
04:57da Alessandro Areso
04:59che è stato consigliere scientifico
05:01dell'IME.
05:03Se ritroviamo a finire con Mario Draghi,
05:05dire il Presidente del suo Consiglio del Ministro. Il problema con le aziende è che
05:10ancora adesso ci sono dei cambiamenti dei consumatori americani con altri consumatori
05:17e è una cosa difficile di fare da un giorno all'altro, ma ci sono delle possibilità
05:22che una parte dei consumatori degli Stati Uniti sia una parte più ricca, forse si
05:27deve comprare prodotti italiani e europei perché costano più. Ancora, le aziende
05:34hanno debito cercare mercato differente, come ha detto Alessandro Areso, non c'è
05:40questo, ci sono dei cascetti. Un territorio in tre, difendere gli straballatori
05:47e le aziende. Adesso succede che adesso c'è un'assemblea pubblica in Cravone per organizzare
05:53del metallo meccanico, del CGL, del CISL e del WILL, anche per partecipare ai sindici
06:00delle unioni e dei comuni del territorio. Noi ci siamo, nella Debora Porra, sindica
06:08dei Bidamazzra, ci siamo accanti, straballatori e famiglie. Ho letto l'intervento del governo
06:14nazionale, una soluzione che ha risolto sempre questa crisi industriale di Portovesma. Tutto
06:19si impara, si è dunque domandato l'intervento di Roma, come ha detto Roberto Forreso, subiettivo
06:25della protesta di 8 anni dopo la risposta di Forreso, che è stato il segretario del
06:30Fiume CGL di Succesi Crescente. I straballatori si sono riconosciuti come benedotti di questo
06:37territorio, come ha detto Giuseppe Masala, segretario della FMS CISL di Succesi e tutte
06:43le aziende che sono in crisi, come ha detto Renato Tocco, segretario del WILL del territorio.
06:49Tutte le aziende che hanno intervinto in noi hanno risolto questa crisi anni e anni
06:54dopo la crisi. Soprattutto in noi c'è Andrea Piso, Presidente dell'Unione dei Comuni
07:02dei Succesi, che ha solidarietà con le famiglie e i straballatori esteri in Portovesma. Tutto
07:11ciò significa che la miniera Beccia di Sosenato in Lugolo è stata candidata su Einstein Telescope,
07:18un strumento scientifico, ma hanno in Porto studiato le onde gravitazionali. Non tutto
07:27ciò significa che in questi anni è passato, la miniera è stata occupata da un sacco di
07:31straballatori, battaglia se vi serve sui vostri straballi, finché la miniera non è stata
07:37inserita. I straballatori di Beccia hanno ricordato il tempo, come ha detto Piero Piras,
07:43che era straballato da 40 anni in Sosenato. Ci sono state anche le proteste a Donia di
07:48Nara, che hanno servito un miliardo di lire per fare i bivi e produrre la miniera. Questa
07:54è una cosa strana, perché pensavo fosse un centro scientifico di valori mondiali.
07:59Ignazio Mureddu, il signore di Beccia, ha ricordato i sacrifici e le battaglie dei sindacali
08:07e della comunità di Sareggiorao, sempre Nara-Mureddu. Ora c'è un impatto di arrivo sulle possibilità
08:13di riempire l'Einstein Telescope. L'ultima protesta in Sosenato, nel 2014, è stata
08:21in Sasserrara. L'obiettivo è di creare un sito turistico di archeologia industriale,
08:29ma il progetto scientifico ha cambiato tutta la storia della miniera dell'Uvola.
08:37La protesta è in Tottosa, Sardegna. La decisione del SINPS è di creare
08:42dei giuri economici per i servizi assistenziali per i disabili.
08:47I giuri economici del SINPS sono donati ai comuni e alle famiglie.
08:54Le amministrazioni locali finanziano ogni uomo i servizi.
09:00Finanziano gli operatori che donano l'assistenza per tutti i disabili.
09:07Le amministrazioni locali hanno già comunicato che 90 persone sono partecipate.
09:13Oggi ci sono 80% di tutte le iniziative assistenziali.
09:19Nara Lallacareddu è l'assessore delle politiche sociali del comune di Tattarese.
09:27Se si inquieta, Nara Lallacareddu può fare ogni decisione che vuole con le amministrazioni locali.
09:38Oggi in Istintino c'è la piazza della Pelosa, famosa in tutto il mondo.
09:45La piazza della Pelosa è rotta, blu, con i colori di Bromoso e Velida.
09:52In italiano si chiama Velella.
09:56Si è rivolta in questa costa grazie al vento estero che ha avuto in questa gira passata.
10:03Grazie alla temperatura del mare, che è alta rispetto al livello del mese di verano.
10:10In Plancton non c'erano persone pericolose.
10:16Il fenomeno ha riscaldato i turisti.
10:19Arrivano in Istintino per fare le vacanze.
10:24Quando arrivano a Bromoso si moriscono, si sciolgono.
10:31Non c'è più legge.
10:34Negli anni passati si è disperato.
10:37Si è disperato perché non c'è più salute del mare.
10:43Questa è una buona condizione.
10:46Ci sono state stazioni stadiali.
10:50Sullo sport, sui palloni e sulle sedie.
10:54Si sfida sul campo.
10:56Sempre sui castelli di Bottigia e Gerrendi.
10:58Vogliono vendere i billetti.
11:01La società di Toscana ha deciso di non vendere i billetti.
11:04Non ci sono residenti in Sardegna.
11:07Non c'è nessuno.
11:09La società di Reggiorini è inquietata.
11:13Ha riprotestato.
11:15Non ci sono provvedimenti ufficiali.
11:18La società ha cercato una soluzione.
11:24La società è inquietata.
11:26La presidente della regione, Alessandra Todde.
11:29Si spera che questo problema possa essere risolto all'estero.
11:35Nella parte sportiva, invece,
11:38l'allenatore Nicola.
11:40Ha detto che è stato raro che Obert si sia struppiato.
11:44Giocando con la nazionale di Slovacchia, Sempoli.
11:47Invece ha rigiocato con Bologna.
11:50A livello 3-0.
11:52L'allenatore non è rimasto in campo.
11:55Ha formazioni forti.
11:58Bologna ha vinto in discetti.
12:00Ha partito il domenico contro il Castelletro.
12:03Andando in Bidda-Citro.
12:05C'è l'Accademy di ciclismo.
12:08È nato il campione internazionale Fabio Aro.
12:12L'ha imparato con altri amici.
12:14È amante del suo sport.
12:16Ha sette staccanti.
12:18È in zona di bicicletta industriale.
12:20L'allenatore ha avuto dei cento pippi sulle biciclette.
12:24Ha dato consigli sulle vinte di Fabio Aro.
12:27Il suo campione in bicicletta.
12:29Ha dedicato tempo e passioni.
12:31Ha fatto la crescita dei talenti locali.
12:35È tornato sempre in Bidda-Citro.
12:37È nato e ha cresciuto in noi.
12:39Mi ha messo l'orgoglio.
12:41Ho visto le biciclette che si spassano.
12:44Con la bicicletta.
12:46L'Accademy ha seguito le regole precise.
12:49L'allenatore ha imparato le tecniche.
12:52Ha imparato il sacrificio.
12:54Le determinazioni.
12:56Il rispetto agli altri.
12:58Il suo sport deve essere in scuola.
13:00Dev'essere ancora Fabio Aro.
13:02I risultati sono importanti.
13:04Ma non sono essenziali.
13:06Il suo primo posto deve essere l'educazione.
13:10E il suo impegno scolastico.
13:13Come ha detto un allenatore dell'Academy.
13:16Alessandro Ariu.
13:19Grazie per la vostra attenzione.
13:21Ci vediamo la prossima settimana.