• mese scorso
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna 1, andiamo a sapere cosa ne pensate
00:27con il titolo di questo sommario.
00:31I stati di Trump in Sardegna, i sacri alimentari e la nautica, hanno rischi di avere un miliardo
00:38e mezzo di euro.
00:40L'economista, il pericolo è che non ci sono certezze.
00:46La riforma della sanità, di approvare il Consiglio regionale, ha rischi di ricorso,
00:50è polemica la sua decisione della Giunta.
00:52Il finanziario è arrivato con 4 mesi di ritardo.
00:58La comunità dei pittici e dei pitticchietti ha sempre sofferto di pericoli e ha avuto
01:02dei popolazionisti.
01:03Bobadri, la vita dei pittici di Sardegna è un simbolo, da 11 anni, non nasce più.
01:12I droni abusivi sul barco dei volontari, hanno avuto troppi venditori, i mangoni che
01:17hanno avuto i soldi.
01:18In tutta l'area non si vuole volare, l'allarme della foresta ha ricevuto molte sanzioni.
01:24Sport su pallone del 7 agosto, i grandi sauni poldomo si sfida, entra sul castello di Monza,
01:30i tifosi sono pronti a spingere la squadra di Nicola, è una partita decisiva per la
01:35Sardegna.
01:39Tutto quello che è successo sulle azioni, sulle azioni commerciali, si chiama l'amministrazione
01:45americana di Donald Trump.
01:48Questa amministrazione amministrazione americana di Donald Trump da quando è arrivato in Sardegna
01:53fino alla fine dell'azienda.
01:55La situazione è grande, non si aspetta che sul danno di Sardegna gli arrabbiarsi di assumere
02:01neanche un miliardo e mezzo di euro.
02:04Il danno che ha avuto le strategie commerciali che sono andate a vendere in Sardegna, soprattutto
02:09nel settore dei papai e dei buffai.
02:12Andrea Pala ha detto che c'è il rischio di avere una parte di questo mercato americano
02:20e ha detto che in Sardegna, in America, il mercato nazionale e il suo prezzo sono dei
02:27piedi più bassi e sicuramente vincono contro la concorrenza.
02:31L'economista Andrea Monticini, professore all'Università Cattolica di Milano, ha detto
02:37che il suo problema vero è l'incertezza, è un rischio, ma le aziende, i deputi programmati
02:45hanno deciso di calciare la produzione, lo sanno bene, nel 2027.
02:53I deputi programmati hanno deciso di calciare il numero dei lavori che servono per la produzione
03:00e in una situazione in cui non ha ancora si sperto Andrea Monticini, di sicuro le aziende
03:07non hanno ancora investito.
03:10La politica regionale, accanto al governo, ha dovuto presentare il ricorso alle corti
03:16costituzionali contro la riforma della sanità di approvare il suo Consiglio.
03:21Il capo del suo gruppo, il suo PD, Roberto De Rio, ha detto che la maggior parte è tranquilla,
03:26ma c'è ancora da fare.
03:30In antesi ho visto i video della riforma del suo governo, accanto a lui, non è stato
03:36convinto, forse ci sono stati legittimamente irregulari i commissari delle aziende sanitarie
03:45e nessuno ha voluto cambiare le funzioni.
03:49Di sicuro qualcuno ci rappresenta sul ricorso.
03:52Umberto Ticca, capo del suo gruppo riformatore esterno per il rendimento che va in danno
03:55su Scetti e in Pruso, è in forza di questa legge.
03:58E su Campolargo Puro, qualcuno dice che c'è la possibilità di un ricorso del suo governo.
04:03Di fatto, se vuoi, ora è in ottavo ritmo, perché tutto non è stato detto ancora, non
04:08mi nasce il commissario di questa Asile.
04:11Le aziende si sono dipinte di fare bene, dice Francesco Agos, capo del suo gruppo progressista.
04:18Ora viviamo in una specie di limbo.
04:21Tutto ciò che si sta facendo all'estero, dice Francesco Agos.
04:25Nel frattempo c'è stata una polemica sul ritardo che ha avuto con le manovre finanziarie
04:32su quattro mesi di esercizio provvisorio.
04:35Anche per il tempo si sta facendo questa riforma sanitaria che non serve nulla, dice Stefano
04:41Tunis, consigliere di Sardegna al Centro 2020.
04:46Nel frattempo ci sono le regioni che non vogliono ancora gli spendi.
04:49Sardegna, poi Sardegna e poi Sardegna, dice Stefano Tunis.
04:55Inoltre, c'è la politica comunale allegata a questa grande tassa dei Sommarmori.
05:02Una proposta, le supposizioni del Consiglio comunale per finanziare i progetti sulle riqualificazioni
05:08ambientali.
05:09Sul settore dei Sommarmori c'è l'importo sul territorio, una borsa economica manna
05:14di arrere su un duro montone di gente che ci tratta.
05:17C'è bisogno della collaborazione della giunta comunale.
05:20La analisi allaica è consigliata da questa minoria.
05:2410 setti vogliono intervenire per finanziare l'intervento sul loro paesaggio.
05:29Questa è la proposta di questi operatori, di queste aziende che trattano il territorio
05:35di Orosè.
05:36La maggior parte del lavoro è pronta e gli affari del sindaco di Sabida ricordano che
05:43a Sagistioni, in Parigi, con la segnante tassa di soggiorno, c'era il suo programma del governo.
05:50La tassa del turismo è già posta, ma dovrebbero andare i turisti a visitare il sindaco,
05:56che sono i Sommarmori, di altre aziende.
06:00Questi settori sono in crisi, ricordano gli affari dei Sommarmori,
06:06che sono in mezzo all'economia di questa zona.
06:09Si spiegherà ancora la consiglia dell'analisi, ma il paesaggio è già in porto
06:13e è donato a tutti i cittadini.
06:16Il comune di Vitecchio, in Pitecchio, in Sardegna, è molto soffrente,
06:20tra i finanziamenti che hanno avuto, che hanno perso, e il popolamento.
06:25L'unico simbolo è, sicuramente, il popolo, 76 abitanti di Sardegna.
06:33Non c'è più un sindaco di 11 anni, che si chiama Marianna Cammedda.
06:38Questa è l'ultima cosa che succede in altri comuni di Sarmarmilla.
06:42È difficile progettare subbenitori in questa zona.
06:46E in altri comuni, come in Vitecchio e Sarmarmilla, è difficile.
06:53Non c'è servizio.
06:55Se non c'è servizio, i stati eseguono i sfinanziamenti.
06:59Non c'è l'amministrazione del sindaco di Sarmarmilla.
07:04Se non c'è servizio, si spendono sull'offizio dei dipendenti comunali.
07:09Lo spiegherà Annamaria Cammedda.
07:11La soluzione è il servizio.
07:13In Paris c'è un altro comune,
07:16dove si scolano, si raccolta e si abbonano ai loro abitanti.
07:22In Granaca c'è stato un incidente grave.
07:25Sotto il mengere di uova in via Marconi, in quarto.
07:30Una biciocca di 25 anni è stata prezzata da una macchina.
07:34L'incidente è successo in via Volta, a circa un metro.
07:38C'è stato un altro incidente grave.
07:41Un paio di mesi fa, a Pranciai,
07:44una biciocca è stata prezzata da una macchina, una Panda,
07:47guida da una donna.
07:49L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
07:52in sospirare il brodo del castello.
07:54L'indagine è stata fatta dalla polizia locale.
07:57La vittima è stata salvata da Sarruga,
08:00nei deputi vassai di Pedones.
08:03Andiamo ora sul barco di Molentargio,
08:06sulla salina Poetto, tra il castello e il quarto.
08:10L'incidente è successo in via Molentargio,
08:13a circa un metro.
08:15Una biciocca è stata prezzata da una macchina,
08:18guida da una donna.
08:20L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
08:23in sospirare il brodo del castello.
08:26L'incidente è successo in via Molentargio,
08:29tra il castello e il quarto.
08:32L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
08:35in sospirare il brodo del castello.
08:38La biciocca è stata salvata da Sarruga,
08:41nei deputi vassai di Pedones.
08:44L'incidente è successo in via Molentargio,
08:47tra il castello e il quarto.
08:50L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
08:53in sospirare il brodo del castello.
08:56L'incidente è successo in via Molentargio,
08:59tra il castello e il quarto.
09:02L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
09:05in sospirare il brodo del castello.
09:08L'ambulanza è arrivata aaréa
09:11tra il castello e il quarto.
09:14L'ambulanza è arrivata al centro e ha portato la biciocca
09:17in sospirare il brodo del castello.
09:20L'ambulanza è arrivata a aerea
09:23tra i deputi vassai del castello
09:26e delnostre ho zigliglio affrontano
09:29svincolante rimbalzi patache.
09:32la luna si è spostata in giro dalla terra a ragovere una parte del sole.
09:37Sopra della luna ci sono i ticket, dunque se cresci saranno i biri in maniera
09:41differente da regione in regione. In Sardegna, in regioni del meridione,
09:46come ti spiega Manuel Flores, il direttore scientifico del Planetario dell'Unione Sarda,
09:51il sole si è scoperto su 400 scetti. In questo momento ci sono in massima 1150
10:00In Roma ci sono 100 scetti, mentre in regioni del nord ci sono scoperti 20 scetti.
10:05Se cresci sarai in Canada, in Quebec.
10:09Se cresci, ricorda ancora Manuel Flores, che l'impresario Olliere ha filtrato i speciali
10:16che sono dei Sardaroli con la gradazione numero 14.
10:20E poi grazie al Planetario dell'Unione Sarda, per la video-iniziativa puoi bere se cresci
10:27e bruschettato su Zoli.
10:29Grazie Domenico, in Sardegna ho avuto l'opportunità di pregontarsi
10:32speciali su TG Nostro, a posto delle edizioni su Merida, su Notti, su Le Giornali, su Sallingua
10:42Sarda e su Enologia. Su professore ordinario dell'informatica
10:47dell'Università del Castello, Salvatore Carta, che ha spiegato come le intelligenze artificiali
10:52fanno il metodo per imparare a valorare la lingua.
10:55E poi una faccia connotta di Sardegna 1, sul maestro operatorio linguistico Fabio Zalaga,
11:02che ha una rubrica di trasmissioni gioca-gio.
11:04Grazie e Domenico Duncasa in Sardegna 1, pregontosi speciali su TG Nostro.
11:13Ora andiamo ancora a questa programmazione di Sardegna 1, grazie a Domenico Duncasa
11:19che mi ha spiegato, Merida, Toro, la trasmissione gioca-gio,
11:24la trasmissione di Occano che è arrivata da tre edizioni,
11:30il programma Nascita da un'idea di Paola Pilia,
11:33il presentatore e il suonatore e il cantante Renzo Cugis,
11:39e stesso il presentatore e suonatore dei Grazi,
11:42e noi c'hanno tessi Pippi e Piazza di Scuola Gramsci Rodari del Sexto,
11:47intende il suonatore Renzo Cugis.
12:09Gioca-gio, Sardegna 1, è il 13 mese di Grazi,
12:12siamo sul concorrente di Sapuntara,
12:14la Sapuntara stravanara, gli ospiti saranno bene,
12:16uno aprì cicchetta, e sti già rompendo, e sti camminando,
12:19adesso sapendo di arrivare, che tu fai con pazienza.
12:22Insomma, con queste canzoni si comenta sempre,
12:24gioca-gio, il 13 mese, Sardegna 1, Pippi e Piazza di Scuola Gramsci Rodari del Sexto,
12:28ma non su Beppo Tottuso.
12:30Siamo in pausa! Grazie!
13:00Siamo in pausa del suo ultimo allenamento,
13:02senza lasciarli deprimersi.
13:03Il suo obiettivo è di uno scettico,
13:05con già i tre punti,
13:06e poi Gianfranco Matteoli, il capitano Beccio,
13:09del suo castello,
13:10ha chiesto a Videolina e a Radiolina
13:12che fosse una partita fondamentale,
13:14e poi si è avvenuto.
13:15Il suo castello non vuole sbagliare,
13:17Nara Matteoli,
13:18si è iniziato a segnare il suo ultimo posto nella classifica,
13:20ma è la squadra che va ai temi sul pubblico.
13:23E il suo tifoso,
13:25è andato a spingere Mera sul castello,
13:27e quindi Gianfranco Matteoli.
13:30E' finita questa edizione,
13:32grazie a tutti,
13:33grazie per l'attenzione,
13:34grazie a tutti,
13:35grazie per l'attenzione,
13:36grazie a tutti,
13:37grazie a tutti.