• mese scorso
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna, un bel giorno per tutti, iniziamo
00:28con il suo sommario.
00:29Non si fremerà la protesta dei operatori, si osse, annanti sul palazzo del Consiglio
00:35regionale, sigla sul sciopero dei sovvammini, appello alla regione, luego sulle stabilizzazioni
00:41dei straballatori.
00:42La manovra finanziaria regionale, maggiori opposizioni non hanno accorto, sul campo largo
00:50oltre alle streghe stempose, vado a provare entro il mese di marzo.
00:54L'estate di Tini Scola e la protesta dei poliziotti intorno a Sardegna, grazie a manifestazioni
01:02in castello, potenze intatte di burro e mancare sui personali di ogni aggestore.
01:06In Sardegna burro arriva la notte un montone di gente, arribbio, sui gelos, a noi, a forma
01:14di spirali, noci, punti misteriosi, non viene l'alleno, non viene un missile, get out
01:19di SpaceX.
01:20Su Vole sta arrivando un'offerta a mano di questa Turchia, può essere orro, la giocatora
01:27di Naraguia, il lavoro in tre, la classifica, le attrezze, Sardegna-Ruspegao, ad esempio.
01:35Dunque, non si frena la protesta dei sovvammini che da una parte girano, appunto, i manifestanti
01:43che andavano sul palazzo del Consiglio regionale, in via Roma, in castello, una parica traballarono,
01:49si sono venuti sul sciopero dei sovvammini, a ricordare Gianfranco Angioni, del suo movimento
01:55USB Sanità, si sono protestati sul diretto al suo traballo, sulle dignità di chi ha
02:02ritrabballato e gli stanno spassando sul suo sistema sanitario.
02:06Si protestano anche sul Consiglio, questi cominciarono un mese e ogni, si traballarono
02:10sulle stabilizzazioni, ci sono stati 26 operatori che hanno fatto un appello a queste regioni
02:18e a queste aziende di castello, ci sono stati 8 che hanno già avuto il suo posto di traballo,
02:24altri hanno ricevuto un litro di questa azienda, non c'è scritto che ha il suo contratto
02:30e si stanno spassando, ci sono stati operatori che hanno traballato nel periodo della pandemia,
02:35hanno fatto delle attività in Porto, hanno tolto le comunità, è arrivato il momento
02:41di ottenere il riconoscimento che si aspetta.
02:44La politica, i finanziari regionali, la maggior parte delle opposizioni, voi non avete capito,
02:50si accorgono di allestare il tempo sulle approvazioni delle minorie non ricollaborate, Roberto
02:57D'Elio è il capo del suo gruppo PD, si sono responsabili di rispondere, Paolo Truzzo
03:02è il capo del suo gruppo Fratelli d'Italia, hanno legato i problemi sulle sostanze, e
03:08dunque si sono stati tutti a fare un po' di conto, la manovra di 10 miliardi è torrente
03:14nella Commissione, se potete esaminare gli articoli, la maggior parte delle opposizioni
03:20hanno traballato con la donna di Cenevasio, Roberto D'Elio, hanno detto no sulle quattro
03:28esercizio provvisorio, hanno legato in maniera seria ogni tipo di argomento a Paolo Truzzo,
03:35sul centro-destra si sono stati pronti a presentare un sacco di corregitori, ma fin dall'aggiunta
03:40di Todd si sono stati pronti a presentare i corregitori, perché tutto può essere recuperato
03:44e finanziato dai locali, sicuramente si è accorto con Alessandro Solinas che è il suo
03:51Presidente della Commissione Bilancio, in cui è tornata la manovra. I corregitori hanno
03:58detto che l'importo è stato fatto da Piero Maglieli, consigliere regionale della Forza
04:03Italia, è una finanziaria politica, non una finanziaria tecnica, insomma la Commissione
04:09ha legato le questioni a Giuro, che è l'azienda che ha colpito la sua lingua blu, hanno detto
04:15che è stato un incidente grande questo mese, in Sardegna, con Milano in Orgosolo, in Sardegna
04:43c'è un operaio che sta rotto da un'artaria di 4 metri su un mezzo che si chiama Traballendi,
04:53insomma non si capisce se è una vuna che si è sganciata. L'operaio è stato soccorso
04:58dai compagni del Traballo che si sono esambolati nel centro di Giotto e insomma è stato ricoverato
05:03in Sospirale San Francesco di Nuguro, in condizioni forti grazie.
05:09E' cominciata la protesta dei spoliziotti sul sindacato SIAP, la prima manifestazione
05:16in Tiniscole e poi la protesta è arrivata in Castello, in Grasi, in Aristanesi, in Gustigrasi
05:24e in Tattarivuru sul 28 agosto. E' una mobilitazione a livello regionale su SIAP, Naraga, Mancara,
05:35su personali in ogni questura e in ogni commissariao della Sardegna. La situazione è grande,
05:42è un sindacato, è un rischio della sicurezza pubblica, c'è la possibilità di intervenire
05:47in ogni territorio. Sul dipartimento c'è la pubblica sicurezza, c'è il Scarescio della Sardegna,
05:52non arriva nessuno spoliziotto se non c'è il dirigente di SIAP. La sicurezza è una
05:58cosa seria, non si vuole disarrare di ecce i servizi, hanno spiegato i rappresentanti
06:04dei straballatori, si soffrono di vincere la scuola CAIP che ha basato l'eccellenza
06:10della polizia in Italia. Queste cose sono già segnate, non c'è problema sul dipartimento
06:15nazionale, ma nessuno ha risposto. Più di 5 milioni di euro di intervento nei settori
06:25dei straballi pubblici in Bidecidro, il comuno ha deciso di riqualificare l'edificio
06:31sui strutturati quanti parti della storia della comunità di Bidecidro. Il primo intervento
06:37sarà fatto sul seminario Vescovile, qui si parla del sindaco Federico Sollai, è un
06:43bene identitario qui a Bidecidro, si spendono 2 milioni di euro e in noi nasce il centro
06:52culturale delle formazioni arte. Grazie a un finanziamento di 3 milioni di euro, si
06:59vuole insicurare la modernizzazione di questa scuola antico. Nasce nel settanteno del settembre
07:06nel nostro evento. Questi interventi sono importanti, ricordano i sensori comunali
07:12dei straballi pubblici, Dario Piras, sui cantieri Aravarraio e Vertu, su Manco un anno si fa
07:20una riqualificazione totale, non c'erano ancora i sensori e si è difficile avere autonomi
07:27l'energia grazie a un impianto che produce energia da soli.
07:32Da Grazi, in Castiglietto, su Camposanto, un monumento di buon'aria, Raserrai, Sbisittarorisi,
07:40la comunicazione arriva direttamente dal suo comuno, in Camposanto si trovano i straballi
07:45pubblici, si vuole insicurare tutta l'aria, non c'è ancora l'ora di tornare a vedere.
07:50Si discute in mezzo a questa decisione del porto conto che si chiama Campi Boe, in Posidonia,
08:01l'operatore di questa nautica dice che c'è un rischio sui benedotti del settore in tutta
08:07questa riviera del Corallo, un rischio che si sapeva. In Suorto ci sono 3 mila barca,
08:14157 che hanno lavorato a Cappia e Sboa, in Sommari, dell'area marina e in Forzavoro.
08:21Invece si ha proibito di mettere Sancore nella zona intraccala dell'Olandese, Lazzaretto
08:28e Finza e Tramariglio. In seguito si interviene sui ambientalisti, sulle regioni, sul comuno
08:35di Salighiera, a Riola e a Omeda, che sono le barche più importanti in Sommari, attività
08:41di turismo e di visita. Francesco Marinaro, che è un assessore comunale del lavoro pubblico,
08:47dice che il danno alla sua economia gli lavoratori si è perso, si è svantaggiato a Cappia, a
08:54San Paolo e a Posidonia, una città metropolitana dettata di lavoro. Il lavoro dei popoli di
09:01accordo è partito e ha risolto il suo problema. Sbusco sui parentesi di San Sardinio e Montemagno
09:10e sui cambiamenti climatici, sulle attività di Sommi e Niburu, sui sfoghi, sui danni fino
09:16al gruppo di Sicilia, che ha avuto i sufferimenti meno. Devo confermare a Maurizio Mallocci,
09:22suo direttore del servizio territoriale dell'agenzia Forestas di Aristani, che dice che il suo
09:30problema di lavoro tornerà in questi stati. In ogni modo, direi a Emanuele Farris, coordinatore
09:35della sezione Sardinia e della società botanica italiana, che ha dato sui scambi, sulle valute
09:43e sui venitori. Questa questione è stata legata in un atto più, che è stato fatto e organizzato
09:49in Neunele, in una certa oasi di Assai e in una certa foresta di Costa Niede, una foresta
10:00antica Meda. Punti zona sono i B20 Biodiversitati di Amparai, in cui si fanno i studi scientifici
10:08sulle università di Sardinia. Questo è un patrimonio che si mantiene e si avvalora
10:15dopo generazioni, come dice l'uffizio del suo sindaco di Neunele, Salvatore Cao.
10:21Come dice il dono di Mercurio, grazie all'Unione Sarda che ci ha aiutato a imparare
10:27con l'Unione Sarda, sincero saluto. Come ti spiegherà il suo direttore editoriale
10:34dell'Unione Sarda, Lorenzo Paolini, l'argomento più importante è che l'italiano non è calcoloso
10:43sulle malattie esperte, soffrono molte persone con diversi problemi che hanno avuto con il
10:49suo sistema urinario e hanno avuto un dolore, un dolore forte, come dice il dono di Mercurio,
10:56sincero i specialisti hanno risposto alle domande dei legionari e hanno spiegato come
11:03si può curare le malattie esperte. Grazie dunque, sincero saluto e grazie all'Unione Sarda.
11:11E ora andiamo a parlare con il suo direttore dell'Unione Sarda, con fotografie e film
11:17pubblicati in tutti i social di Renotti, in tutto l'Europa, in tutto il Sardegna.
11:24Tutto questo è un fenomeno, un'especie di spirale, una nuova forma di spirale.
11:33Tutto questo è stato fatto in 15-20 minuti, non ci sono stati neanche UFO,
11:40non c'erano nemmeno spaziali all'Ena, non c'erano neanche assarti di extraterrestri,
11:47non c'è stato neanche un fenomeno astronomico naturale.
11:52Questa spirale, come ti confermerà Manuel Flores, il suo direttore scientifico dell'Unione Sarda,
11:59si informava colpa di un missile spaziale dell'azienda X del suo miliardario Elon Musk
12:06che si riemandei satelliti in orbita della Terra.
12:10Il suo passaggio sul fenomeno è successo in Sardegna,
12:13è stato filmato fin dalla All Sky di Serra Manna.
12:19Su Voli della Turchia arriva un'offerta a manna di areo,
12:23il giocatore dell'Oro ha vinto la medaglia dell'Oro
12:28con la nazionale italiana nelle Olimpiadi di Parigi.
12:32La società di Fenerbahce è pronta a pagare 1 milione e 200 mila euro
12:37per usare l'Olimpiade di Sardegna.
12:40Questo è stato di accordo con il lavoro che si ha fatto a Sardegna per pagare l'esempio.
12:46Poi è stato filmato da Niccolò Barella, il giocatore dell'Inter,
12:50con 7 milioni di euro.
12:52La Fenerbahce è la propria società che ha ripagato 2 milioni di euro
12:57quest'anno a un giocatore del basket da Tome.
13:012 milioni di euro sono stati giocati con Angelo Mortieri
13:04e Tini Scolevuru, il giocatore sirico in Parigi.
13:08L'Inter è stato attrezzato in Sardegna con Angelo Medani,
13:12con Gianfranco Zola, un giocatore successivo.
13:17L'Inter è stato attrezzato con Fabio Aro, un giocatore successivo.
13:20L'Inter è stato attrezzato con Franchi Dettori, un giocatore successivo.
13:24L'Inter è stato attrezzato con Giovanni Azzerica, un giocatore successivo.
13:29Tutti i commenti sono stati attrezzati.
13:32Questo è tutto per oggi, vi ringrazio per l'attenzione.
13:35Ci vediamo la prossima settimana.