ROMA (ITALPRESS) - Dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee - dalla salute al welfare al cambiamento climatico - contribuire alla crescita economica del Paese ed essere al fianco di famiglie, imprese, Reti e comunità. E' l'impegno assunto nel corso di “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee”, evento organizzato a Roma dalla compagnia assicurativa.
spf/fsc/azn
spf/fsc/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee, dalla salute al welfare al
00:08cambiamento climatico, contribuire alla crescita economica del Paese ed essere al fianco di
00:13famiglie, imprese, reti e comunità.
00:16È l'impegno assunto nel corso di generali partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee,
00:22evento organizzato a Roma dalla compagnia assicurativa.
00:25Siamo il primo assicuratore del Paese, noi abbiamo 11 milioni di clienti, una famiglia
00:31su tre è assicurata con noi, un'impresa su quattro è assicurata con noi, il valore
00:36del nostro brand è importantissimo.
00:38Siamo, diciamo, in termini di valore i secondi solamente dietro a un marchio della grande
00:44moda.
00:45Siamo uniti nell'affrontare queste sfide, infatti parleremo molto di salute, di welfare,
00:51di protezione, di previdenza e delle catastrofi naturali legate ai climate change.
00:56Ormai questi non sono più eventi straordinari, come potete immaginare, li viviamo ogni giorno,
01:03questa prima parte del 2025 per il momento sta andando bene, ma non dobbiamo per questo
01:07essere sereni riguardo al futuro per quanto riguarda questi eventi.
01:11Generali e partner del Paese, perché noi abbiamo il compito di decifrare questi cambiamenti,
01:17di trasformarli in soluzioni per le famiglie, per le imprese, per i cittadini italiani,
01:24per i nostri clienti e attraverso la nostra rete di agenti straordinaria, di duemila agenti
01:30su tutto il territorio nazionale solo per Generalitalia, di entrare nelle comunità,
01:35di essere vicini alle persone e di promuovere una sicurezza che consenta di non guardare
01:41a queste trasformazioni solo come una minaccia, ma come all'opportunità di costruire il
01:46proprio percorso di vita, le proprie ambizioni, i propri sogni, in un contesto più sicuro.
01:51Ampliare il bacino d'accesso alla previdenza integrativa è un altro degli obiettivi di
01:57Generali.
01:58Abbiamo un programma importante, un piano nazionale di educazione finanziaria assicurativa
02:03in cui organizziamo eventi sul territorio coinvolgenti occidentali, migliaia di persone
02:11ormai da tre anni e questo è rivolto ai giovani, ma anche a altre due categorie fragili
02:19che sono i nuovi italiani, soprattutto le donne, dove il tema dell'educazione finanziaria
02:23si è ripercuoto poi in tutta una serie di elementi legati al pay gap, al tasso di occupazione
02:31più basso della popolazione maschile, eccetera, eccetera, quindi un grande operatore come
02:37generale non può non assolverlo il proprio ruolo sociale.
02:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org