• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Santillo - Il #PontesulloStretto è forse il vero 'epic fail' del governo Meloni. Poco fa alla Camera dei deputati ho partecipato alla conferenza stampa promossa da Wwf, Legambiente, Lipu e Greenpeace dove hanno dimostrato dati alla mano perche' questa infrastruttura e' insostenibile.
Per il MoVimento 5 Stelle lo e' prima di tutto dal punto di vista ingegneristico: basta leggersi le 62 prescrizioni allegate al parere della commissione Via-Vas, che e' si' positivo ma resta sub-judice proprio perche' nodi cruciali non si riescano a sciogliere. Peraltro pochi giorni fa e' emerso chiaramente che sullo Stretto insistono due faglie sismiche attive, una delle quali - quella calabrese - attraversa proprio il punto dove dovra' sorgere il pilone.
L'opera e' poi insostenibile dal punto di vista economico: la vera alternativa, quella del potenziamento dell'attraversamento dinamico, porterebbe con se' maggiore efficacia immediata e un notevole risparmio per le casse dello Stato.
Poi c'e' infine il discorso piu' strettamente procedurale: il progetto esecutivo ancora non c'e', e nonostante questo Salvini parla di un cantiere che aprira' a breve. Cosa che oltretutto sosteneva anche nell'aprile 2024, e sappiamo tutti che da allora non si e' messo in moto nemmeno un escavatore. Purtroppo Meloni ha dato retta alle farneticazioni del leader della Lega, che da ministro delle Infrastrutture ha collezionato solo fiaschi in serie, a partire proprio dal trasporto ferroviario.
Questa soap opera desolante del ponte deve finire: siciliani e calabresi, e con loro tutti gli italiani, non meritano una presa per i fondelli cosi' sfacciata. .(01.04.25)

La playlist di Agostino Santillo: https://www.pupia.tv/playlist/Agostino-Santillo

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un incontro dovrebbe poi divenire a conoscenza dei motivi che rendono utili un'opera, invece
00:08qui ci sono tutti i motivi per dire che un'opera che non è solo non sostenibile ma è completamente
00:14utile.
00:15Bisogna dire questo.
00:16Voglio aggiungere qualche altro motivo di natura tecnica, pochi ricordano che un ponte
00:20del genere è soggetto a spostamenti trasvessali longitudinali dell'ordine di 10-15 metri,
00:26quindi sarebbe chiuso per molte volte all'anno.
00:29Quattro ieri l'Istituto di Geofisica e Buccalologia internazionale ci ha ricordato che le estremità
00:36dello stretto si stanno allontanando e le faglie sono attive e invece loro vogliono
00:40costruire un ponte con due pile di cui una sola faglia calabra che è completamente attiva.
00:46Cioè qualcosa che si deve fare tutto tranne che fare il ponte.
00:49Voglio ricordarvi ancora un'altra cosa, questo sarebbe il quarto ponte di lunghezza superiore
00:53ai mille metri ferroviario.
00:54Allora ricordiamo che il più lungo esistente è di circa 1.400 metri e per essere steso
01:01il 40% in più rispetto al precedente sono stati piegati 50 anni, adesso si vuole realizzare
01:06un ponte ferroviario che è il 140% più lungo di quello esistente in solo dieci anni, senza
01:13che siano sopravvenute delle tecniche costruttive nuove, una conoscenza dei materiali nuovi
01:17e delle tecnologie nuove.
01:19Tutto questo è insostenibile, c'è poi una laguna anche politica.
01:24Ricordiamoci che un componente della Commissione che ha dato il parere favorevole via Abas
01:29nel novembre del 2024 è stato adesso indagato per traffico di influenza nel cosiddetto
01:34Stato a Milano, sto parlando di Cerveni.
01:37C'è un'ombra di priorità.
01:39Perché voler per forza di cose dotare questi territori con un'infrastruttura che, a per
01:45chiudo parentesi, non ha solo la valutazione dell'alternativa dello scenario zero, un'alternativa
01:50semplice da portare avanti, invece di pensare alle priorità di quelle terre, la scassità
01:55elettrica, l'assenza di infrastrutture, io vado verso la conclusione, però non scapperà
02:01ai non addetti ai lavori, che andare oggi da Roma a Siracusa, come si ricordava, è
02:06un viaggio di 11-12 ore, basterebbe completare l'alta velocità a Sardegna-Reggio Calabria,
02:13migliorare l'alta velocità in Sicilia e, soprattutto, migliorare, potenziare il collegamento
02:18dinamico con dei traghetti che in pancia vedono l'ingresso di due treni TAB, uno che va arrivato
02:25dall'altra parte a Messina verso Palermo e l'altro verso Catania e il problema è risolto.
02:29Il problema è risolto al conto che resterebbero gli ultimi 20 minuti.
02:33Allora quello che diciamo noi alla Melonia è di preoccuparsi di spendere bene i soldi
02:37del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con cui sono in estremo ritardo, anziché
02:42stare lì ad arrabbicarsi agli specchi per trovare dei soldi per opere inutili o per
02:46le armi.
02:47Grazie.
02:48Ovviamente sosterremo l'iniziativa dei quattro che l'hanno proposto.
02:52Grazie.

Consigliato