• 4 giorni fa
https://www.pupia.tv - GDF BARI: ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO – TENTATO OMICIDIO - ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IN CORSO DI ESECUZIONE 22 MISURE CAUTELARI PERSONALI IN CARCERE.
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Pronto Impiego per assicurare un’adeguata cornice di sicurezza - stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali in carcere nei confronti di 22 soggetti (alcuni dei quali già detenuti per altra causa) residenti nella provincia di Bari (per 4 dei quali l’attività avverrà a cura dell’Arma dei Carabinieri per le ragioni che verranno di seguito esposte).

A tutti gli indagati (complessivamente 69) vengono contestati n. 67 capi di imputazione, segnatamente:

- 1 associazione mafiosa (a carico di 18 indagati);

- 2 associazioni finalizzate al traffico di stupefacenti (una a carico di 31 indagati, l'altra a carico di 14 indagati);

- 2 tentati omicidi, di cui 1 duplice (a carico di 13 indagati);

- 48 delitti in tema di stupefacenti (a carico di 42 indagati);

- 2 delitti in materia di armi (a carico di 8 indagati);

- 9 delitti di accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti (a carico di 11 indagati);

- 2 delitti vari di trasferimento fraudolento di valori (a carico di 4 indagati);

- 1 delitto di resistenza a pubblico ufficiale (a carico di 1 indagato).

Le fonti di prova da cui sono stati desunti gli indizi di colpevolezza sono rappresentate da: intercettazioni (telefoniche, ambientali e telematiche), dichiarazioni dei collaboratori di giustizia (di cui ne è stata accertata la credibilità e l’attendibilità), monitoraggio delle aree di interesse operativo a mezzo di telecamere, servizi di osservazione e pedinamento, arresti e contestuali sequestri di sostanze stupefacenti a riscontro del contenuto delle conversazioni captate.

Più in dettaglio, le persone attinte dai provvedimenti restrittivi (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) sono indagate, a vario titolo, per i reati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope, nonché produzione, traffico e detenzione illecita delle stesse, trasferimento fraudolento di valori e tentato omicidio di tre soggetti, tutti delitti aggravati dall’agevolazione mafiosa.

Nei confronti di altri 10 soggetti, ritenuti gravemente indiziati del delitto di traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, su cui è stata avanzata richiesta di ordinanza cautelare personale, il G.I.P. provvederà all’esito dell’interrogatorio preventivo di cui all’art. 291, comma 1-quater, c.p.p.

L’odierna operazione costituisce l’epilogo di un’articolata e complessa attività d’indagin

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato