• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Siamo alla stazione di Mancomer e a brevissimo si parte con la locomotiva V2T per questo incredibile viaggio lento in Sardegna tra Mancomer e Bosa Marina.
00:16Dopo alcuni anni un po' problematici, causa maltempo, alluvioni, incendi, finalmente possiamo ripartire con l'intera tratta.
00:24L'importanza del turismo lento è che ti dà la possibilità di conoscere un territorio da un altro punto di vista, da un'altra angolazione.
00:31Il treno è un mezzo che appassiona tutti, dai più piccoli fino ai più grandi, quindi sicuramente è il mezzo ideale per scoprire il nostro territorio che è tanto ricco di natura, storia e tante emozioni.
00:44Oggi viaggiamo su una carrozza degli anni 30, però i viaggi possono essere fatti anche con altri tipi di carrozze.
00:50Comincia il viaggio? Cominciamo il viaggio!
00:54Io sono da Bremen in Germania, sono qui anche per lavorare, ma anche per il turismo.
01:07Questa è la mia prima città in un quartierino verde.
01:12Una realtà che non esiste tanto in Europa è una bella possibilità di vedere l'isola da un'altra parte.
01:23Per me è stata una cosa di particolare, negli anni 70 io mi posso dire quando ero dauristano e quindi puntualmente la domenica pomeriggio rientravo a scuola e quindi dopo 50 anni rifaccio questo quartier di Stocca.
01:43Siamo scesi dal treno prima sosta, siamo nel territorio di Sindia e qua alle mie spalle la Abbazia Cistercense di Kabu Abbas, meglio nota come Nostra Signora di Corte.
01:54È stata fondata intorno al 1149 da San Bernardo di Chiaravanni.
01:59Siamo arrivati nel paese di Tinnura, ora scopriremo il centro storico con i suoi suggestivi murali, se è il momento però di degustare le prelibatezze del territorio non può mancare la Malvasia.
02:19Io sono un sacco di anni che vivo qua in Sardegna, sono circa 40 anni e pian piano dalle coste ho iniziato a spostarmi appunto verso l'interno per ritrovare qualcosa che noi al nord perlomeno in Ombardia abbiamo perso.
02:44È un modo di scoprire la Sardegna fantastico, il viaggio che diventa la metà stessa, viaggiare anche nel tempo e ritrovare cose stesse.
03:01E la chiusura non poteva che essere in bellezza nel Borgo dei Dori, la città del temo Bosa. Appuntamento alla prossima settimana con una nuova tratta del trenino verde storico della Sardegna.
03:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato