• mese scorso
Trascrizione
00:00La zona industriale di Prato Sardo e gli operatori che ci lavorano stanno
00:03vivendo un periodo di forte difficoltà che dura da un po' di anni dovuto
00:09all'assenza di servizi essenziali e al degrado che è evidente a chi ci arriva e
00:14anche alla presenza del centro di compostaggio che sta creando grave
00:18disagio. Su questo il Comune deve essere parte attiva utilizzando anche le
00:22risorse delle istituzioni che le risorse le hanno come la Regione. Per il rilancio
00:28invece della zona industriale occorre tenere conto di quelle che sono le
00:32caratteristiche anche di Nuro baricentrica rispetto alla Sardegna e
00:36promuovere lo sviluppo della logistica avanzata e quindi portare avanti il
00:41progetto dello svincolo immediato diretto sulla 131 e della tratta
00:46ferroviaria Nuro Basanta per cui lo studio di fattibilità è già stato
00:50presentato nel Ministero. Occorre anche promuovere e portare avanti il progetto
00:56di comunità energetica considerato che la Regione ha stanziato nella norma
01:01solaridone 678 milioni in cinque anni e Prato Sardo può sviluppare questo
01:07progetto e costituire un modello anche per il resto della città e per la
01:12Sardegna.

Consigliato