• mese scorso
Trascrizione
00:00i consiglieri, i gruppi territoriali di Porto Torres, di Sorso, di Senuri, di Stintino e di Alguero.
00:17Ma un ringraziamento speciale e un saluto con orgoglio lo devo rivolgere agli ex indaghi che hanno accettato il nostro invito.
00:30Volevo sottolineare che l'invito è stato rivolto a tutti gli ex indaghi che hanno amministrato Porto Torres e non, come qualcuno insinuava, solo agli ex indaghi di sinistra.
00:43Mi è dispiaciuto non avere Ginta Cermelli e Beniamino Scarpa che oggi non ci sono, ma hanno i loro personali problemi e noi rispettiamo la loro scelta.
01:00Abbiamo organizzato questo incontro perché crediamo fermamente che sia fondamentale ascoltare e valorizzare le esperienze di chi ha amministrato questa città
01:29nei tempi passati. I sindaci hanno affrontato sfide importanti e portato avanti progetti che hanno lasciato il segno nella nostra città.
01:41Quindi oggi raccoglieremo le loro esperienze pensando e capendo il passato e riflettendo sul presente ma soprattutto guardando con più consapevolezza verso il futuro.
01:58Oggi colgo l'occasione di condividere con voi un pensiero che per me è fondamentale. Porto Torres ha grandi potenzialità ma anche criticità che lo rendono fortemente dipendente dai clienti.
02:15Basta pensare al porto che abbiamo l'autorità portuale piuttosto che all'isola della Sinara gestita dall'ente parco, dal ministero dell'ambiente. Cosa significa questo?
02:28Che purtroppo Porto Torres non ha una piena autonomia di potere, di potere amministrare e valorizzare il proprio territorio in maniera autonoma. Per questo credo fermamente nell'unione dei comuni.
02:44Per questo abbiamo voluto invitare tutti i comuni del nord Sardegna per iniziare un percorso da fare comunamente perché dovremo valorizzare le nostre risorse, le nostre tradizioni in maniera compatta con una strada unica.
03:06A questo proposito credo che sia fondamentale la presenza dell'amministratore straordinario della città metropolitana, l'avvocato Gavino Arru che invito a prendere parola e raggiungermi per condividere qualche riflessione sul ruolo che avrà la città metropolitana di Sassani. Grazie Gavino.
03:37In apertura vorrei rivolgere un saluto particolare alle autorità presenti, a partire dal nostro sindaco Massimo Mulas, il sindaco di Sassari Giuseppe Masci,
03:52il sindaco di Mala Paolo, i consiglieri, i gruppi territoriali di Porta Torres, di Sorsoli, di Sennoli, di Stintino e di Alghero.
04:23Un ringraziamento speciale e un saluto con orgoglio lo devo rivolgere agli ex sindaci che hanno accettato il nostro invito.
04:36Volevo sottolineare che l'invito è stato rivolto a tutti gli ex sindaci che hanno amministrato Porta Torres e non come qualcuno insinuava solo agli ex sindaci di sinistra.
04:48Mi è dispiaciuto non avere Gilda Cermelli e Beniamino Scarpa che oggi non ci sono, ma hanno i loro personali problemi e noi rispettiamo la loro scelta.
05:03Abbiamo organizzato questo incontro perché crediamo fermamente che sia fondamentale ascoltare e valorizzare le esperienze
05:32di chi ha amministrato questa città nei tempi passati. I sindaci hanno affrontato sfide importanti e portato avanti progetti che hanno lasciato il segno nella nostra città.
05:47Quindi oggi raccoglieremo le loro esperienze pensando e capendo il passato e riflettendo sul presente ma soprattutto guardando con più consapevolezza verso il futuro.
06:03Oggi colgo l'occasione di condividere con voi un pensiero che per me è fondamentale. Porta Torres ha grandi potenzialità ma anche criticità che lo rendono fortemente dipendente dai clienti.
06:20Basta pensare al porto che abbiamo l'autorità portuale piuttosto che all'isola della Sinara gestita dall'ente parco, dal ministero dell'ambiente. Cosa significa questo? Che purtroppo Porta Torres non ha una piena autonomia di potere, di potere amministrare e valorizzare il proprio territorio in maniera autonoma.
06:45Per questo credo fermamente nell'unione dei comuni, per questo abbiamo voluto invitare tutti i comuni del nord Sardegna per iniziare un percorso da fare comunamente perché dovremo valorizzare le nostre risorse, le nostre tradizioni in maniera compatta, con una strada unica.
07:12A questo proposito credo che sia fondamentale la presenza dell'amministratore straordinario della città metropolitana, l'avvocato Gavino Harlu, che invito a prendere parola e raggiungermi per condividere qualche riflessione sul ruolo che avrà la città metropolitana di Sassani. Grazie Gavino.
07:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato