• mese scorso
Un taglio del nastro atteso da oltre 20 anni. Dalla giungla della burocrazia se ne è usciti in una giornata storica per Cesenatico. L'ex Colonia Prealpi, che era riconducibile alla Banda della Magliana, è diventata Libere Residenze. Contano 18 alloggi Erp (case popolari) e la sede di libera di Cesenatico. Un bene della malavita inizia un nuovo percorso.A celebrare il momento storico per la città del porto canale non poteva essere altri che il sindaco Matteo Gozzoli. Era in buona compagnia di istituzioni civili e militari e di Marisa Zani di Libera. Fu lei nel 2003 a voler questo momento e a stuzzicare le varie amministrazioni per portare a compimento l'opera.Presente anche Marisa Fiorani, la madre di Marcella Di Levrano, una vittima innocente di mafia uccisa dalla Sacra Corona Unita nel 1990. A lei è dedicata la sede di Libera Cesenatico che si trova nell’edificio, così come ad altre vittime innocenti sono dedicati tutti gli alloggi. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi credo che per Cesenatico e direi per tutto il nostro territorio è una giornata bellissima.
00:14Riconsegniamo, come prevede la legge, alla collettività un bene confiscato.
00:20Questo credo che sia, come dire, lo vivo come un momento di grande responsabilità e di grande onore.
00:27Nel 1990 si celebra il primo mass-processo alla Sacra Coronunita, dove mia figlia doveva essere una dei testimoni.
00:41Il piano di questa scala è l'altro, che è l'ultimo piano della nostra scala.
00:45Non potete sbagliarvi perché sono giunti con la porta aperta.
00:57Grazie.

Consigliato