Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera, buon venerdì, benvenuti a Teletutto racconta, un ben ritrovato da Andrea Lombardi e da Daniela Finita.
00:22Allora iniziamo subito la nostra puntata come sempre, diamo uno sguardo alle ultime news dal giornale di Brescia.it per poi parlare di serie tv.
00:32Lo faremo con Cristiano Bolla, giornalista e critico cinematografico e questa sera parleremo come sempre di tre serie tv e ci saranno insomma i vari commenti e i suggerimenti per chi non avesse ancora visto uno di questi titoli che presenteremo.
00:50Poi presenteremo un'iniziativa prevista per domenica 6 aprile a Padergnone, quindi siamo a Rodengo Seiano, è una corsa della tredicesima edizione del Baobab Running Cup.
01:02Ne parleremo con Sonia Martinelli, presidente dell'associazione Baobab Running Cup e poi ancora Davide Serlini e Donato Menzi.
01:12E poi per finire come ogni venerdì scopriamo quale sarà il meteo per il weekend e poi gli appuntamenti di Federica Signorelli.
01:22Bene, anticipiamo Daniela, lo dicevamo a telecamera spenta che questo weekend si cambia l'ora, quindi poi la settimana prossima avremo più ore di luce durante la giornata.
01:33Dormiremo un'ora e meno questo weekend, però almeno ne gioveremo poi.
01:37Direi proprio di sì, quindi tenetevi pronti, ma ne parleremo anche con Raffaele Fino di Meteo Passione.
01:42Adesso invece inquadriamo il sito giornalidibrescia.it per ritrovare le notizie presentate dal sito.
01:53Mille PMI, oggi la presentazione dell'inserto di Unibs e GDB alle 18, quindi si parte praticamente tra pochissimo.
02:05Domani l'inserto sarà invece in edicola, oggi i dati sono già disponibili sulle portale online.
02:13E allora, clicchiamo per aggiornare anche la pagina.
02:17Brescia oggi in consiglio la delibera sull'ascensore in Castello.
02:21Dopo l'ok delle commissioni si voterà per l'approvazione della convenzione tra la loggia e Brescia Mobilità per bandire l'appello integrato e anche per la gestione dell'opera diretta.
02:34E' morto Augusto Preti, per 27 anni rettore dell'Unibs, aveva 83 anni, la prima nomina a capo dell'Ateneo avvenne nel 1983.
02:45E poi ancora Trento Germani, poeta, non mi sento affatto dentro la post season e Bedizzola incendio in una ditta che trasforma materie plastiche.
02:57Clicchiamo perché c'è anche una fotogallery che riporta quanto avvenuto con i vigili del fuoco e gli operatori legati alla sicurezza.
03:07Torniamo nella homepage e ritroviamo anche 11 concerti in 7 ore.
03:13Torna la grande notte del jazz.
03:16Il Teatro Grande di Brescia ospiterà sabato 12 aprile la maratona musicale che apre le porte al massimo cittadino.
03:23Omar Pedrini si risveglia dal coma farmacologico dopo 4 giorni.
03:28Con un post su Facebook lo zio Rocche ha raccontato dell'intervento del 19 marzo e della decisione dei medici di tenerlo sotto osservazione.
03:37Al suo risveglio ha chiesto un aggiornamento sugli ultimi eventi di cronaca e ha ironizzato.
03:42Ora potete chiamarmi Comar.
03:46Passiamo in Val Camonica.
03:50Stiamo a Borno perché ci sono dei dati positivi per Borno Schiaria.
03:56Vediamo il servizio.
03:59Più 12% di presenza nella stazione, 114 giorni di sci e quasi 80.000 primi ingressi sugli impianti.
04:06Aumento significativo dei ricavi delle aree food.
04:09A Borno Schiaria si respira soddisfazione per i risultati della stagione bianca a frutto di un lavoro coordinato di tutto il territorio.
04:16Crediamo che questo risultato sia il frutto dei numerosi investimenti messi a terra nelle ultime stagioni, negli ultimi anni, soprattutto sull'innevamento programmato.
04:24È sì frutto degli investimenti ma è sicuramente frutto del tanto lavoro, passione e dedizione che i nostri ragazzi mettono nel loro lavoro tutte le notti, tutte le giornate per preparare meglio la stagione e per portarla a termine.
04:37Durante l'inverno, durante questa stagione invernale, Borno Schiaria è stata scelta da numerosi ski club, ai quali noi cerchiamo di dare sempre un canale preferenziale per metterli nelle condizioni di poter lavorare al meglio.
04:48E ciliegino sulla torta, siamo stati scelti come sede delle selezioni regionali di regione Lombardia per la selezione dei maestri di sci.
04:55Crediamo di esserci dimostrati all'altezza ed erano più di 25 anni che non facevano tappa a Borno.
05:01Dal 31 maggio la stagione verde con la ripartenza delle seggiovie per i turisti della montagna senza sci.
05:07Ora interrompiamo la stagione invernale per concentrarci subito sulla preparazione di quella estiva, una stagione sulla quale Borno Schiaria vuole continuare a puntare, vogliamo crescere continuando a migliorare i servizi offerti.
05:18Abbiamo già fissato la data di apertura, ci saremo infatti dal 31 di maggio, le seggiovie ripartiranno e vi aspetteremo numerosi per una stagione estiva ricca di novità.
05:29Abbiamo fatto il giro di Boa parlando di quaresima e si è fatto anche il classico falò di metà quaresima, c'è un servizio che parla del rogo della vecchia anche in valle, vediamo.
05:44Le fiamme bruciano il corpo fatto di cartapeste, fascine di legna, è il momento reale nella società dell'intelligenza artificiale riempie di stupore gli occhi dei bimbi.
06:01Giovedì di mezza quaresima, il rogo della vecchia, tradizione pagana rispettata, brucia la stagione invernale e arriva la primavera, una rinascita della natura ma dello stesso vivere.
06:12Tra le lingue di fuoco l'illusione di poter purificare il mondo da tutte le brutture e le ingiustizie che l'uomo compie.
06:19Anche in valle Camonica sono stati tanti i paesi che si sono ritrovati attorno alla vecchia processata e poi data alle fiamme.
06:26I gruppi di volontari nei vari oratori hanno allestito la cerimonia che è diventata occasione anche di ritrovarsi di una comunità.
06:33Una serata bella, conviviale, chiaramente per far festa non c'è nessuna preghiera di fatto, poi bruciare magari con questa immagine della vecchia, bruciare un po' le cose che non funzionano,
06:46ma poi si ricomincia il solito tram tram anche perché siamo in tempo di quaresima quindi si ricomincia a pregare e a giustificare bene questo cammino cristiano che ci porterà decisamente alla Pasqua.
06:58Tante le famiglie in questa serata, quella in cui secondo la tradizione cristiana è possibile interrompere per poche ore i sacrifici ai fioretti che i credenti si dovrebbero proporre per il periodo di quaresima che avvicina la Pasqua di Ressurrezione.
07:12A molti paiono cose lontane e le mille distrazioni del quotidiano allontanano dall'essenziale.
07:18Certo la speranza di migliorare il mondo anche attraverso gesti antichi e semplici come quello di bruciare la vecchia non muore, per fortuna non si consuma e sale al cielo.
07:30E noi ci fermiamo per un attimo, torniamo tra poco dopo la pubblicità.
07:33Eccoci prontissimi per avere qualche suggerimento per quanto riguarda le serie tv visto che si avvicina il weekend.
07:53Ho la piacere di avere in collegamento skype il collega Cristiano Bolla giornalista e critico cinematografico. Benvenuto tra noi.
08:01Buonasera, buonasera a tutti.
08:05Allora iniziamo con una serie tv molto discussa in questo periodo che è Adolescence.
08:15Vogliamo vedere prima il trainer e poi ne parliamo?
08:19Sì va benissimo.
08:21Perfetto, vediamo.
08:24Polizia!
08:27Che sta succedendo?
08:29Che state cercando?
08:31Avete sbagliato di grosso.
08:33E' soltanto un bambino.
08:35Papà io non ho fatto niente.
08:41E' un bravo ragazzo.
08:43Jamie voglio che ascolti attentamente.
08:45Papà!
08:47Che sta succedendo?
08:49Inizio con il chiederti.
08:51Conosci una certa Kathy Leonard?
08:53Sì.
08:55La reputi una tua amica quindi?
08:59E' lei che è stata uccisa.
09:01Perché lo chiedi?
09:09Ti andrebbe di parlarmi un po' di te?
09:13Io non ho fatto niente.
09:17Tu sei un bravo papà, un papà fantastico.
09:19Non è colpevole, è stato solo accusato.
09:29Che cosa hai fatto?
09:33Picchiato da una ragazza, idiota.
09:37Non stai capendo.
09:39Cos'è che non capisco?
09:41Non capisci che cosa stanno facendo.
09:43E' un invito da parte della Manosfera.
09:45L'80% delle donne è attratto dal 20% degli uomini.
09:49Sei obbligato a ingannarle,
09:51se no non riuscirai a conquistarle.
09:55Non abbiamo sbagliato niente.
09:57Ehi!
10:05Stasera!
10:15Non puoi dirmi di stare seduto!
10:17Tu non hai nessun controllo sulla mia vita!
10:21Guardami adesso!
10:27E' assurdo quello che ti passa per la testa da ragazzino.
10:41Cristiano, io ho aspettato prima di vederlo
10:43e credo di iniziarlo proprio stasera.
10:45Quindi i tuoi commenti li accolgo come oro.
10:53Senza dubbio questa è la serie del momento
10:55e raramente in questi anni
10:57ho visto una serie diventare un fenomeno
10:59così velocemente.
11:01Parte del motivo è dovuta al fatto che
11:03dura solo quattro episodi
11:05ma quello che non si toglie dal trailer
11:07è l'estrema qualità di questi episodi
11:09perché sono tutti girati in piano sequenza
11:11il piano sequenza è una tecnica cinematografica
11:13per cui non si scacchia mai la scena
11:15quindi è una sorta di opera
11:17che accade in movimento
11:19quindi un'ora di episodio
11:21corrisponde effettivamente
11:23ad un'ora di ripresa unica
11:25e questo consente a chi guarda
11:27di empatizzare molto di più
11:29con la storia
11:31e di non trovare
11:33delle vie chiuse
11:35e quindi
11:37e di non trovare
11:39delle vie di fuga
11:41via di fuga che sarebbe
11:43per qualcuno probabilmente necessario
11:45perché la storia è molto
11:47densa e gura
11:49è la storia di questo Craigie Chang accusato di omicidio
11:51e in realtà
11:53la serie non si preoccupa
11:55di analizzarne
11:57gli aspetti diciamo più
11:59thriller, quindi capire
12:01se è stato davvero lui
12:03le ingagini eccetera
12:05ma vuole esplorare
12:07l'impatto emotivo che questo arresto
12:09ha sulla ragazza
12:11sulla famiglia e sull'ambiente scolastico
12:13questo perché anche i temi
12:15di adolescenza sono molto
12:17molto importanti perché si parla di
12:19manosfere
12:21di cultura incel
12:23quindi quella sottocultura nata dal web
12:25di scampo
12:27praticamente maschilista
12:29per cui appunto solo
12:31gli uomini belli con soldi
12:33di un certo status
12:35sono diciamo calcolati
12:37dal genere femminile
12:39è una cultura che ha portato a casa
12:41di cronaca ferocissimi
12:43parliamo di
12:45multipli omicidi
12:47negli Stati Uniti e che purtroppo
12:49ha un seguito
12:51preoccupante anche fra i giovani
12:53come si coglie dal trailer
12:55quindi è una serie che volendola proprio
12:57banalizzare al massimo
12:59si può dire che è
13:01necessaria
13:03a volte anche un po' scomoda
13:05però senza dubbio solleva
13:07delle questioni importanti
13:09e colpirà duro sicuramente i genitori
13:11con figli in età
13:13adolescenziale diciamo
13:15però è sicuramente una serie da guardare
13:17allora ti faccio una domanda
13:19Cristiano, visto che è una serie
13:21ricordiamo su Netflix in questo caso
13:23discussa un po' da tutti
13:25anche da famosi
13:27insomma pedagogisti
13:29ne cito uno tra i tanti
13:31che è stato Pellai
13:33tra i consigli c'è stato anche
13:35bisogna guardarlo
13:37ma bisogna guardarlo
13:39con chi ce li ha
13:41i figli adolescenti
13:43oppure è meglio di no?
13:45un tuo consiglio
13:47è difficile
13:49questo perché appartiene anche
13:51al modo in cui
13:53si aiutano i figli e su questo
13:55nessuno può
13:57mettere becco
13:59però probabilmente
14:01è uno di quei casi in cui la serie
14:03colpisce
14:05chi il problema non ce l'ha
14:07perché chi il problema ce l'ha
14:09secondo me la ignora
14:11o non riesce a capirne
14:13gli aspetti veramente critici
14:15è uno di quei casi in cui
14:17chi dovrebbe vederla e chi dovrebbe capirla
14:19probabilmente non la capirà
14:21e chi invece
14:23è a posto
14:25sotto questo punto di vista
14:27ne rimarrà profondamente colpito
14:29e probabilmente
14:31continuerà anche il buon lavoro educativo
14:33che sta facendo con
14:35i giovani in quell'età
14:37di 15 anni
14:39benissimo
14:41passiamo invece a un'altra serie tv
14:43questa volta si trova
14:45su prime se non sbaglio
14:47su prime video
14:49e si parla di sconfort zone
14:51vediamo
14:53ciao
14:55mariottide 1 1 12
14:57un comico, uno sceneggiatore
14:59un doppiatore, un attore, un performer
15:01insomma, maccio
15:03capatonda
15:05sono disposto a tutto
15:07pur di trovare l'ispirazione
15:09amore, hai scritto tutti gli orari degli autobus di Roma?
15:11si
15:13questo personaggio mi ha rotto il cazzo
15:15non mi va più di farlo
15:17piacere, Arnaldo Bragatocio
15:19è uno psicologo
15:21se fossi in te lo farei
15:23ma questo è il test
15:25per ritrovare la sua creatività
15:27deve riappropriarsi del disagio
15:33voi tradireste mai
15:35la vostra ragazza
15:37I like your mustache
15:39me too
15:41queste cose qua non le so fare
15:43ma come hai fatto con quella fregna da canale
15:45pesci con tante panze
15:47no
15:51mi hai fatto perdere il lavoro
15:53e stai per perdere il tuo
15:55la prova di Bragatocio è che devo conoscere dei fascisti
15:57i fascisti
15:59ho sofferto la fame, ho sofferto la sete, ho cagato nel tè
16:03come San Francesco
16:05vado a togliere, brava il monito
16:07ma lei è un maccio capatonda, no?
16:09no, sono maccello macchia
16:11ci sono voci che sei impazzito
16:13sono macchia
16:17hai un grande privilegio
16:19è quello che succede dopo la morte
16:21è tornare indietro
16:23lei potrà vivere ogni suo peggiorincolo
16:31come si chiama la sitcom
16:33dei vampiri ambientata a Napoli
16:35non posta al sole
16:45cosa dobbiamo aspettarci
16:47da questa serie
16:49cambiamo totalmente
16:51a registro
16:53questa è una serie comica
16:55scritta e interpretata da
16:57Marcello Macchia
16:59i più conosciuti come
17:01Maccio Capatonda
17:03è diventato famoso per la sua comincica surreale
17:05per i trailer finti
17:07per un sacco di serie
17:09di sketch
17:11in cui interpreta vari personaggi
17:13come Mariotti
17:15e in questa serie
17:17lui interpreta se stesso
17:19in crisi creativa
17:21che si decide appunto
17:23a uscire dalla sua comfort zone
17:25che era mica l'aiuto
17:27di un luminare
17:29che c'è un colpo di scena notevole
17:31dietro a questa persona
17:33secondo me
17:35porta avanti
17:37un percorso creativo
17:39quello di Maccio Capatonda
17:41già iniziato con un recente film
17:43su Prime Video
17:45ovvero il migliore dei mondi possibili
17:47in cui ha interpretato un personaggio
17:49meno macchiettistico
17:51meno appunto
17:53facilmente
17:55conoscibile anche sul web
17:57ma un uomo con le sue debolezze
17:59e le sue crisi
18:01ma cercando sempre una chiave comica
18:03molto precisa, surreale
18:05e molto molto divertente
18:07questa è una serie
18:09anche questa breve, 6 episodi
18:11da mezz'ora
18:13ma si fa guardare veramente
18:15in maniera piacevolissima
18:17è un bel passatempo
18:19per uno o due sere
18:21promosso anche questa serie tv?
18:23promossa, dito su
18:25invece
18:27l'ultima proposta
18:29che abbiamo per voi
18:31non è una serie ma è un film
18:33si trova su Netflix
18:35e parliamo di Electric State
18:37vediamo
18:42sicura di volerlo fare?
18:55oggi
18:57tutti abbiamo una cosa in comune
19:03tutti abbiamo subito delle perdite dopo la rivolta
19:11tutti hanno perso la libertà
19:17le persone
19:19il contatto tra di loro
19:29e io tutti quelli che amavo
19:37o così credevo
19:39vuoi andare a riprendersi tuo fratello?
19:43vengo con te
20:05mi dispiace
20:07non puoi cambiare lo stato delle cose
20:11lo vedremo
20:17pronti?
20:19pronti per che cosa?
20:29fermo e portati via da qui
20:31attenti
20:33reggetevi
20:37si lancia
20:39pronto
20:43e ritroviamo
20:45la bellissima e bravissima attrice
20:47che è stata scoperta
20:49grazie a Stranger Things
20:53lo chiedo subito
20:55un pollice non giù
20:57proprio a terra per me
20:59ma secondo me vale la pena parlarne
21:01perché è un film che
21:03è costato
21:05150 milioni
21:07il più costoso mai realizzato
21:09nella storia della piattaforma
21:11è diretto dai fratelli Russo
21:13che sono i registi di Avengers
21:15in Game che ha fatto
21:172 miliardi di dollari
21:19al boccheghino
21:21non è una cifra a caso
21:23oltre ai 2 miliardi
21:25è uno dei film
21:27con il maggior incasso nella storia
21:29questo è un altro sci-fi
21:31che in realtà sembra ambientato nel futuro
21:33nel passato
21:35negli anni 80-90
21:37in cui si immagina che Walt Disney
21:39proprio il papà di Topolino
21:41abbia creato i robot
21:43a un certo punto questi robot si siano ribellati
21:45gli umani
21:47si sono riusciti in questo caso
21:49a segare questa rivolta
21:51e ora i robot si sono esiliati
21:53in un deserto
21:55poi la vicenda si complica
21:57perché c'è appunto
21:59Millie Bobby Brown
22:01che deve cercare il suo fratello
22:03che sembra rinchiuso
22:05dentro questo robot
22:07la vicenda è un po' complessa
22:09però mi volevo parlare perché per me un film di questo tipo
22:11costato 350 milioni
22:13ha
22:15il pregio di avere
22:17un ottimo work building
22:19ovvero un'ottima estetica
22:21i robot, la cgi
22:23gli effetti speciali
22:25però perché sacrificarlo su un piccolo schermo
22:27senza
22:29vergangoci
22:31diciamo tre virgolette in faccia
22:33ma questo tipo di film molti
22:35cioè in Netflix viene anche visto sui telefoni
22:37ecco spendere
22:39350 milioni per un film che non ha nulla
22:41di nuovo nella storia
22:43ma ha qualcosa di nuovo
22:45nell'estetica e sacrificarlo
22:47nello spazio di uno schermo, di un tablet
22:49di un telefono o di un televisore
22:51insomma diciamo che dovrebbe
22:53meno accendere
22:55qualche discussione
22:57sul futuro, il presente e il futuro
22:59del cinema
23:01e della parola stessa
23:03questo streaming che vuole
23:05essere cinema però si conganga
23:07da solo diciamo per
23:09la qualità, per me non è un bel film
23:11però insomma se il genere piace
23:13se si vuole fare un tentativo
23:15è su Netflix
23:17gli è costato 350 milioni
23:19quindi qualcuno sicuramente
23:21lo guarderà
23:23assolutamente un buon punto di vista
23:25è un ottimo
23:27quesito su cui si potrebbe
23:29parlare
23:31perché hai ragione
23:33tutto quello che hai detto
23:35e comunque il tuo giudizio finale
23:37rimane negativo
23:39negativissimo
23:41per me mi sono addormentato più volte
23:43sinceramente
23:45bene, noi ci fidiamo
23:47dei tuoi consigli
23:49allora grazie mille, avremo un weekend
23:51sicuramente ricco per chi non avrà voglia di uscire
23:53se pioverà
23:55di opportunità
23:57che ci offre la piattaforma
23:59grazie dunque a Cristiano Bolla
24:01il nostro critico
24:03cinematografico
24:05e ovviamente giornalista
24:07alla prossima
24:09buonasera a tutti
24:11noi invece ci
24:13fermiamo per una brevissima pausa
24:15pubblicitaria tra poco
24:23torniamo in diretta per presentare una bellissima realtà ma anche un evento
24:33che si potrà vivere domenica 6
24:35aprile a Padernione ovvero
24:37la Baobab
24:39Running Cup, ne parliamo
24:41con Sofia Martinelli
24:43Presidente dell'Associazione, buonasera
24:45buonasera
24:47con Davide Serlini socio
24:49dell'Associazione
24:51buonasera Davide
24:53buonasera
24:55e anche Donato Menzi, sempre socio
24:57buonasera
24:59vogliamo presentare questa associazione, che ne dice Presidente?
25:01volentieri
25:03allora l'Associazione Gruppo Africa Grand Baobab
25:05nasce dall'incontro
25:07di Don Luigi Lazzari
25:09con padre Emanuele Coné
25:11che è responsabile della Caritas
25:13della Diocesi di San
25:15in Mali
25:17da questo incontro
25:19hanno iniziato nel 2003
25:21un gruppo di giovani
25:23che fanno parte
25:25delle comunità dove Don Luigi Lazzari
25:27ha prestato servizio
25:29ricordiamo Casteriedolo, Odolo
25:31e Padernione
25:33durante il periodo estivo
25:37scendono a fare
25:39un'animazione
25:41e nella Diocesi di San
25:43hanno incontrato
25:45un'agente attiva
25:47autonoma
25:49ed è così che è nata
25:51un po'
25:53la ONLUS
25:55ai progetti di animazione
25:57dei giovani nel mese di agosto
25:59si sono affiancate
26:01le visite degli adulti
26:03e anche gli adulti
26:05a dicembre
26:07hanno incontrato
26:09un'agente meravigliosa
26:11abbiamo così iniziato a sostenere i progetti
26:13della Caritas
26:15iniziate da Padre Manuel
26:17che come ripeto è responsabile
26:19della Caritas
26:21della Diocesi di San
26:23e il gruppo Africa Grand Baba
26:25vorrebbe
26:27aiutarli
26:29in tanti progetti
26:31e per questo abbiamo bisogno di fondi
26:35e per far questo cerchiamo di organizzare
26:37più eventi possibili
26:39in effetti come lei
26:41annunciava il 6 aprile
26:43c'è la prima tappa
26:45della Baobab Running Cub
26:47la tredicesima edizione
26:49Intanto noi stiamo scorrendo delle immagini
26:51che ci portano là sul posto
26:53vediamo delle attrezzature
26:55vediamo delle strutture che sono state realizzate
26:57grazie anche
26:59all'associazione stessa
27:01che progetti sono stati fatti
27:03fino ad oggi Donato?
27:05Allora faccio una breve premessa
27:07per illustrare il contesto
27:09dove lavoriamo e dove lavora
27:11la Caritas di San
27:13la regione di San dove opera la Caritas di Padre Emanuel
27:15ha un'economia
27:17agropastorale di sussistenza
27:19anzi diciamo di sopravvivenza
27:21e ha dovuto negli anni adattarsi
27:23all'alternarsi delle stagioni secca
27:25e siccitosa
27:27inoltre negli ultimi decenni
27:29ha dovuto affrontare
27:31cioè secca e siccitosa?
27:33Sì ci sono due stagioni
27:35secca dove proprio per mesi non si vede una goccia d'acqua
27:37e piovosa
27:39della famosa stagione delle piogge
27:43negli ultimi decenni hanno dovuto
27:45misurarsi col cambiamento climatico
27:47che nel Sahel dove è il Mali
27:49può dire avanzata del deserto
27:51e esasperazione
27:53delle stagioni
27:55cioè la stagione secca si allunga
27:57e la stagione delle piogge si accorcia
27:59in più durante la stagione delle piogge
28:01come succede anche qua in Italia
28:03l'intensità delle piogge
28:05a volte crea delle inondazioni
28:07l'acqua che era vista come una benedizione
28:09adesso diventa a volte una maledizione
28:11ma anche perché
28:13il terreno stesso non è più in grado
28:15ecco lì vediamo le immagini
28:17e gli effetti di un'alluvione
28:19la carità
28:21se noi che la sosteniamo
28:23cercano di creare le condizioni
28:25per lo sviluppo umano
28:27e creare le basi minime
28:29le basi minime sono la sicurezza alimentare
28:31la salute
28:33e l'istruzione
28:35tutti i progetti si inseriscono in questa
28:37visione di sviluppo
28:39per quanto riguarda la sicurezza alimentare
28:41noi abbiamo sostenuto e sosteneremo
28:43i famosi
28:45sono i granai di previdenza
28:47la parola previdenza è molto significativa
28:49perché
28:51dopo la stagione delle piogge
28:53si cominciano i raccolti
28:55c'è una relativa abbondanza
28:57di cereali e riso
29:01però molti contadini
29:03se c'è abbondanza di riso
29:05i prezzi sono bassi
29:07molti contadini non hanno la possibilità di stoccarli
29:09quindi si è pensato a delle costruzioni
29:11di magazzini in Calcestruzzo
29:13per stoccare
29:15il prodotto
29:17e dare la possibilità ai contadini che non potevano stoccarlo
29:19di arrivare alla stagione successiva
29:21se no cosa succede?
29:23quando le riserve cominciano a calare
29:25i prezzi salgono e molte persone
29:27non hanno la possibilità di accedere
29:29quindi noi abbiamo
29:31finanziato questi progetti
29:33ma la costruzione del magazzino
29:35è importante
29:37ma è più facile
29:39la cosa importante è creare
29:41una specie di cooperativa di persone
29:43consapevoli, formate
29:45che sono disposte a mettere
29:47le risorse in comune per il bene di tutti
29:49ormai decine di casi
29:51hanno dimostrato che questa modalità
29:53genera
29:55il progetto sta in piedi con le proprie gambe
29:57e va avanti per sempre
29:59non si crea assistenzialismo
30:01ma si vuole realizzare un progetto
30:03che possa poi far crescere
30:05questo per quanto riguarda
30:07la sicurezza alimentare
30:09un altro tipo di progetto per la sicurezza alimentare
30:11sono quelli che vengono chiamati le jardin marascie
30:13che sono orti comunitari
30:15si tratta di recuperare un'area di 2 ettari
30:17che sono 3 campi di calcio
30:19legintarlo
30:21preparare il terreno, comprare gli attrezzi
30:23comprare i sementi
30:25scavare dei pozzi
30:27questo qui consente
30:29di avere verdura fresca per tutto l'anno
30:31perché lì se c'è l'acqua lo consente
30:33invece per quanto riguarda
30:35la salute, nel 2020
30:37è stato inaugurato un centro di salute
30:39al quale
30:41si vede qui l'ingresso
30:43al quale noi abbiamo contribuito in misura minima
30:45però vicino al centro di salute
30:47eccola qua, noi abbiamo costruito
30:49abbiamo finanziato
30:51la casa dell'infermiere
30:53che è per noi un punto d'orgoglio
30:55perché è stata progettata
30:57e costruita dalle persone in loco
30:59secondo le loro esigenze
31:01e secondo le esigenze
31:03dell'infermiere
31:05ecco qua vediamo che l'ospedale
31:07dopo i primi tempi in cui ha fatto
31:09lavoro di ambulatorio, medicina e territorio
31:11ha cominciato a funzionare la maternità
31:13e qua vediamo proprio i primi bimbinati
31:15che sono
31:17è l'alloggio
31:19dell'infermiere
31:21gli alloggi
31:23sono le infermiere che fanno andare avanti adesso l'ospedale
31:25in più è previsto
31:27anche gli alloggi dei infermieri che vengono a specializzarsi
31:29ok
31:31ecco questo qui è l'ospedale
31:33proprio ultimamente per l'ospedale
31:35abbiamo, proprio in questi giorni ci hanno comunicato
31:37che hanno avviato
31:39il reparto di radiologia
31:41che abbiamo finanziato completamente
31:43noi
31:45e si pensi che prima di far
31:47eccoli qua che si vedono
31:49si pensi che prima di adesso per fare una semplice radiografia
31:51la gente deve
31:53fare anche più di cento chilometri
31:55senza contare le spese
31:59se deve fare una radiografia
32:01cento chilometri
32:03infatti la gente spesso rinuncia
32:05per questioni
32:07e proprio da poco tempo ci hanno chiesto
32:09un altro sostegno
32:11sempre per la questione salute
32:13per realizzare la banca del sangue
32:15la banca del sangue
32:17per creare il locale, i refrigeratori
32:19per conservare
32:21le sacche di sangue
32:23importante, siccome in quella zona
32:25i servizi elettrici
32:27sono all'ordine del giorno
32:29importante collegare
32:31questa installazione con l'installazione di un
32:33impianto fotovoltaico
32:35e batterie di accumulo
32:37in modo che se venisse a mancare la corrente
32:39non c'è il rischio di danneggiare
32:41il sangue
32:43l'ultimo campo della sviluppo umano e dell'istruzione
32:45facciamo presto dirlo perché la diocesi
32:47di San
32:49gestisce tante scuole aperte a tutti
32:51non solo ai cristiani
32:53i cristiani sono un'estrema minoranza
32:55e noi nel particolare
32:57il nostro gruppo aderisce a un progetto di adozioni
32:59a distanza
33:01in modo da consentire in questo momento
33:03a 104 ragazze e ragazzi
33:05di frequentare la scuola primaria
33:07e secondaria e in alcuni casi
33:09anche fino all'università
33:11quindi se vogliamo focalizzarci su queste macro aree
33:13abbiamo istruzione
33:15salute
33:17e sicurezza alimentare
33:19che sono le basi per potersi sviluppare
33:21perché se uno mangia poco
33:23sia anche per malattie che sono
33:25per noi sono guaribili facilmente
33:27e poi magari
33:29è immerso nell'ignoranza
33:31lo sviluppo non si può
33:33è la base per poter partire
33:35e questo qui è quello che fa la Caritas
33:37attivamente
33:39cioè non è che noi andiamo là e facciamo
33:41noi non facciamo, sono loro che progettano
33:43e poi mandano avanti
33:45per progetti che devono camminare nel tempo
33:49voi fate parte di questa associazione
33:51della Baobab
33:53Gran Baobab
33:55Gruppo Africa Gran Baobab
33:57perfetto, da quanto?
33:59ormai il Gruppo Africa è nato nel 2003
34:01come diceva la Sonia, in realtà è diventato grande
34:03nel 2012
34:05quando è diventata ONLUS
34:07si è costituita in ONLUS
34:09prima diciamo che era un'associazione di amici
34:11adesso è un'associazione organizzata
34:13Davide, probabilmente tu non dal 2013
34:15immagino
34:17e invece sì
34:19era nel 2012 quando Don Duviglio si è trasferito
34:21alla parrocchia
34:23ero bambino?
34:2586 anni
34:27non le dimostro
34:29avevo qualche anno in meno
34:3123 anni, me lo ricordo molto bene
34:33quella data
34:35Don Duviglio si è trasferito nella nostra parrocchia
34:37e ha portato questi giovani
34:39che avevano già fatto questa esperienza
34:41mi è rimasto subito affascinato
34:43e per tre anni
34:45nell'estate siamo scesi
34:47e abbiamo fatto queste animazioni con dei giovani
34:49e sono state veramente
34:51tre esperienze
34:53che tengo, che conservo nel cuore
34:55perché mi hanno aperto gli occhi
34:57su tante cose, mi hanno fatto crescere
34:59soprattutto abbiamo staurato un rapporto
35:01con la gente di là
35:03che noi chiamiamo il ponte che abbiamo creato
35:05che adesso è duro nel tempo
35:07è un peccato
35:09solo adesso perché la situazione
35:11politica del Mali
35:13non ci permette ancora di incontinuare
35:15questo progetto di giovani
35:17non possiamo
35:19andare ancora a fare un'animazione
35:21in questo periodo perché
35:23non è garantita la sicurezza
35:25è un po' sconsigliato
35:27però la speranza è quella
35:29che anche la situazione
35:31a livello nazionale sia più tranquilla
35:33e quindi ricominciare
35:35a camminare questo ponte
35:37che ci porta in Mali
35:39è un ponte che arricchisce tutti
35:41arricchisce tutti e non spenza
35:43che consiglierei a chiunque
35:45perché
35:47quando ero partito la prima volta
35:49pensavo chissà quando vado giù
35:51la povertà che vedo, chissà come mi segna
35:53invece sono rimasto affascinato
35:55non dalla povertà
35:57ma dalla
35:59non mi viene
36:01la parola
36:03dalle
36:05io pensavo di vedere
36:07la povertà venire colpito
36:09invece no, non sono rimasto colpito
36:11anzi, nel senso
36:13loro non vivevano questa povertà
36:15ero io che ero povero perché loro erano sereni
36:17ero io che non ero sereno
36:19lo dico sempre perché quando si torna da questi viaggi
36:21pensi di tornare
36:23con una malinconia, una tristezza
36:25in realtà l'hai nei tuoi
36:27confronti, nella nostra società
36:29non tanto nella loro
36:314 mesi provi quel mal d'Africa
36:33che veramente esiste
36:35poi ricomincia la routine qua
36:37perché in quei posti c'è
36:39tanta verità
36:41parliamo
36:43della running cup
36:45il 6 aprile
36:47si svolge la tredicesima edizione
36:49che ormai per tanti runner
36:51è diventata un punto fisso da segnare sul calendario
36:53ci saranno due
36:55percorsi, la 10 km e 5 km
36:57che si snodano nei parchi di Rodengo
36:59sono dei percorsi molto piacevoli
37:01sia per correre che per camminare
37:03sui percorsi ci sono
37:05tantissimi volontari che
37:07non finiamo mai di ringraziare che ci aiutano
37:09a organizzare
37:11e a permettere ai camminatori e runner
37:13di correre in sicurezza
37:15saranno molto come ogni anno
37:17ben voluti anche i nostri amici 4 Zampe
37:19ci saranno delle postazioni
37:21veri e storie anche per loro
37:23le iscrizioni si aprono
37:25la domenica mattina alle 9
37:27e si trova un oratore di pari dell'Unione
37:29di Rodengo Sayano
37:31all'interno della manifestazione
37:33ci sarà
37:35anche una lotteria
37:37che verrà estratta ancora
37:39quella mattina
37:41e in più per le 11
37:43circa, organizzeremo
37:45l'abbiamo chiamato quest'anno
37:47sarà il primo anno che lo chiamiamo
37:49un Grand Buffet Grand Baobab
37:51quindi invitiamo chi vuole
37:53fermarsi dopo la corsa per ristorarsi
37:55tutti insieme in compagnia
37:57non posso che non ricordare
37:59e ringraziare
38:01perché grazie a loro
38:03tutti gli anni riusciamo a riconfermare
38:05la nostra presenza agli sponsor
38:07che veramente ci sostengono
38:09e ogni anno quando andiamo a bussare le porte
38:11per chiedere aiuto
38:13sono sempre benvolevoli
38:15per sostenere il gruppo
38:17questo albero meraviglioso
38:19che simboleggia un po' l'Africa
38:21ha una farfalla gialla
38:23perché se si guarda
38:25nell'Africa
38:27se si guarda la Nazione Mali
38:29ricorda proprio una farfalla
38:31quindi l'abbiamo voluta
38:33l'abbiamo sempre chiamato così
38:35e l'abbiamo voluta riportare nel nostro logo
38:37noi siamo lo stivale e loro sono la farfalla
38:39va bene
38:41allora vi ringrazio
38:43e volete aggiungere qualcosa?
38:45siamo in chiusura?
38:47ringraziamo
38:49per tutto che ci dà questa
38:51occasione ovviamente
38:53per invitare le persone a domenica 6 aprile
38:55che sarà sicuramente una bella giornata di sole
38:57bene
38:59allora
39:01noi ci ritroviamo chiaramente
39:03perché ricorderemo anche tutto questo
39:05la settimana prossima
39:07visto che la running cup è prevista per il 6 aprile
39:09si spera nel bel tempo
39:11giusto?
39:13il sito internet
39:15vogliamo ricordarlo?
39:17www.granbaobab.org
39:19posso aggiungere una cosa
39:21come ho detto prima
39:23quella domenica all'interno della manifestazione
39:25ci sarà anche un nostro mercatino
39:27dove si possono trovare prodotti
39:29originali che vengono direttamente dal Mali
39:31ma tanti anche prodotti
39:33artigianali, confezionati a mano
39:35che fanno i nostri soci e sostenitori
39:37quindi è veramente
39:39una bella occasione sulla Pasqua
39:41per poter pensare a un pensierino da regalare
39:43direi proprio così
39:45grazie ai nostri ospiti
39:47e quindi la presidente dell'associazione
39:49ovvero Sonia Martinelli
39:51e poi ancora Davide Serlini
39:53e Donato Menzi
39:55grazie a voi
39:57e ci fermiamo con un piccolo break
39:59a tra poco
40:11eccoci prontissimi
40:13per capire che cosa poter fare
40:15durante questo weekend
40:17l'agenda è a cura di Federica Signorelli
40:19ciao Federica
40:21una buona serata a tutti i telespettatori
40:23come sempre ho selezionato alcuni appuntamenti
40:25per voi che potete trovare nella sezione
40:27agenda del nostro giornale di Brescia
40:29il primo appuntamento
40:31ci troviamo in città
40:33è la passione secondo Bach, Haydn e Mozart
40:35i brani tratti dalla passione
40:37secondo Bach
40:39dalle ultime sette parole di Cristo di Haydn
40:41e dalla Requiem di Mozart
40:43il primo appuntamento
40:45è il foro di voci dispari
40:47ensemble di archi e organo Brescia Sinfonietta
40:49domenica 30 marzo
40:51alle ore 17
40:53presso la chiesa di San Carlo
40:55di via Moretto
40:57proprio Brescia in città
40:59il secondo appuntamento
41:01parliamo sempre di musica
41:03Nuovi Mondi
41:05l'orchestra di fiati della Valle Camonica
41:07ci presenta a Brescia
41:09l'auditorium San Barnaba
41:11l'associazione Rari come Franci
41:13l'ultimo appuntamento
41:15che in realtà possiamo vedere tutti
41:17ma in modo più specifico
41:19sarà l'inizio
41:21di un eclissi parziale di sole
41:23di sabato 29 marzo
41:25viene ad osservare in sicurezza
41:27questo raro evento astronomico
41:29con strumenti delicati assistiti dal gruppo di astrofili
41:31Deep Sky di Castegnato
41:33via Roma 5
41:35tutte le informazioni potete trovare
41:37sul gruppo astrofili deep sky.it
41:39ci sono gli appuntamenti per il fine settimana
41:41grazie mille
41:43che bella questa dell'eclissi
41:45molto interessante
41:47grazie mille Federica
41:49ci ritroviamo verdi prossimo
41:51buon weekend
41:53grazie
41:55siamo curiosi di capire
41:57quale sarà il meteo
41:59anche se questa settimana
42:01è andata bene
42:03c'è stato perlopiù il sole
42:05ma chiediamo esattamente
42:07a tutti i nostri amici
42:09del meteopassione.it
42:11e abbiamo questa sera
42:13in collegamento telefonico
42:15Raffaele Fino
42:17buonasera
42:19buonasera a tutti
42:21come sarà questo weekend
42:23e cosa dobbiamo aspettarci
42:25nelle prossime ore
42:27le nubi che già comunque
42:29stanno portandoci in compagnia
42:31tenderanno ad essere
42:33più compatte
42:35non ci aspettiamo
42:37grandi accumuli
42:39però saranno deboli piogge diffuse
42:41con nevicate sui rilievi
42:43generalmente oltre 1800-2000 m di quota
42:45queste piogge poi
42:47al mattino di domani tenderanno
42:49a desaurirsi gradualmente
42:51lasciando spazio al cielo nuvoloso
42:53o molto nuvoloso
42:55dal pomeriggio
42:57saranno tese le prime schiarite
42:59fino ad avere in serata
43:01un miglioramento del tempo
43:03dal punto di vista delle temperature
43:05domani ci aspettiamo minima intorno ai 10-11°C
43:07mentre le massime saranno un po' più fresche rispetto a oggi
43:09e si fermeranno intorno ai 15-16°C
43:13per la giornata di domenica abbiamo buonissime notizie
43:15perché il tempo sarà stabile
43:17soleggiato da mattina a sera
43:19su tutto il territorio provinciale
43:21quindi sarà proprio una bella giornata primaverile
43:23anche le temperature tenderanno a salire
43:25e torneremo intorno ai 20°C
43:27che sono valori leggermente al di sopra delle medie
43:29ma sicuramente sono molto piacevoli
43:31Quindi Raffaele, domenica un sole
43:33invece domani ancora nubi, giusto?
43:35Esatto, in particolare domani mattina
43:37ancora nubi
43:39poi un lento miglioramento dalle ore pomeridiane
43:41Sappiamo che voi date con precisione
43:43i due giorni
43:45ma ci chiedono sempre
43:47ma come sarà l'inizio della settimana
43:49possiamo spoilerare qualcosa?
43:51Ovviamente non di certo
43:53ma avete già un'idea di lunedì?
43:55Assolutamente sì
43:57diciamo che tutto sommato abbiamo buone notizie
43:59perché lunedì e martedì
44:01a parte qualche nube noco di passaggio
44:03qualche rovescio sulle zone di Alpi e Prealpi
44:05in pianura
44:07il tempo dovrebbe rimantenersi stabile
44:09Raffaele, noi all'inizio parlavamo
44:11di questa settimana
44:13di come insomma
44:15alla fine siamo stati fortunati
44:17dopo il weekend scorso di forte pioggia
44:19anche le temperature
44:21sono più alte
44:23rispetto alla media oppure no?
44:25Sono all'incirca
44:27il grado e i due gradi sopra la media
44:29quindi non sono valori particolarmente
44:31fuori norma
44:33però comunque sono leggermente sopra le pendite del periodo
44:35Benissimo
44:37Grazie mille allora Raffaele Fino
44:39ricordo di meteo passione
44:41ci ritroviamo venerdì prossimo
44:43Grazie a voi
44:45una buona serata a tutti
44:47Grazie
44:49E adesso parliamo di
44:51turismo
44:53Sapelli dice Brescia
44:55ci sono mercati turistici
44:57ancora inesplorati come
44:59Brasile, India e Vietnam
45:01e turismi emergenti
45:03dal Nord America al Medio Oriente
45:05Brescia dovrà sfruttarli
45:07e proporsi
45:09con l'eccellenza dei servizi
45:11la sua posizione strategica
45:13e la sua parte artistica
45:15a dirlo il professor Giulio Sapelli
45:17invitato da Visit Brescia
45:19per raccontare come potrebbe essere
45:21il futuro turistico in città
45:23Il Medio Oriente
45:25sta attraversando soprattutto
45:27per impulso dell'Arabia Saudita
45:29una trasformazione culturale profondissima
45:31l'arrivo del principe
45:33Bin Salman ha cambiato
45:35radicalmente
45:37anzitutto il ruolo della donna ma non solo
45:39le donne potranno girare
45:41all'estero, potranno muoversi
45:43e con loro le loro famiglie
45:45quindi vuol dire un cambiamento radicale
45:47negli Stati Uniti ed America
45:49le questioni possono essere un po' più complicate
45:51c'è una cultura divisiva sull'Europa
45:53che si sta inaugurando anche
45:55negli Stati Uniti
45:57Brescia si è riscoperta da poco
45:59città turistica ma ha capito
46:01velocemente cosa fare per recuperare
46:03il tempo perduto
46:05Brescia ha già fatto questa scelta molto intelligente
46:07della zona archeologica
46:09soprattutto una zona archeologica interpretata
46:11e rivissuta secondo gli stilemi
46:13anche dell'arte contemporanea
46:15questo grande vantaggio che è tra
46:17le Alpi e i laghi
46:19i laghi soprattutto per il pubblico
46:21americano hanno
46:23un grande fascino ma lavorano anche
46:25per il pubblico medio orientale
46:27non soffre di overtourism
46:29lavoro di Visit Brescia prosegue proprio in questo
46:31senso proporre una città che
46:33può accogliere tutte le esigenze
46:35Visit Brescia non fa altro che andare
46:37in giro per il mondo e cercare
46:39di portare il mondo a Brescia
46:41tutto può essere turismo e tutto può
46:43essere vendibile con intelligenza
46:45e con cura del territorio
46:50e parliamo di sport
46:52in conclusione di questo venerdì
46:54perché leggiamo Brescia
46:56la Corsa Salvezza passa anche da
46:58Chilotta per la Serie A e il focus è dunque
47:00sugli scontri diretti
47:02ma per le rondinelle ci sono anche
47:04tre confronti con chi ha ancora
47:06obiettivi alti proprio
47:08a partire dalla Spezia quindi
47:10insomma parte al picco contro la Spezia
47:12questa sera alle 20
47:14e 30. Continuiamo a parlare
47:16di sport e lo facciamo con
47:19la Germani che
47:21si vede Trento-Germani
47:23poeta dice non mi sento affatto dentro
47:25la post-season dunque
47:27leggiamo l'articolo di Daniele Ardenghi
47:29ai bianco-blu servono punti
47:31proprio per assicurarsi un posto ai play-off
47:33Ianovic dice
47:35hai preso una bella botta
47:37ha preso una bella botta ma
47:39giocherà e dunque alle 18.15
47:41la Germani ricordiamo
47:43scende in campo a Trento
47:45proprio per la 24esima
47:47giornata
48:17quindi da domenica sole
48:19noi ne siamo veramente molto felici
48:21credo anche voi a casa
48:23torneremo lunedì
48:25con tantissime
48:27tantissime altre cose da affrontare
48:29avremo quindi con noi
48:31uno spazio dedicato alla psicologia
48:33parleremo di disagio
48:35giovanile e poi si parla
48:37di disagio
48:39giovane
48:41e poi si parla di
48:43disagio
48:45giovane
48:47e poi si parlerà di
48:49ti incoraggio che è l'associazione che
48:51supporta la terapia intensiva
48:53neonatale degli spedali civili
48:55di Brescia e poi avremo
48:57il dottor Roberto Gorla
48:59che ci parlerà di una patologia
49:01che affligge tantissime persone
49:03soprattutto le donne
49:05parliamo di fibromialgia
49:07insomma un lunedì in salute
49:09io ne sono felice
49:11direi di si
49:13Perfetto, lunedì alle 18
49:15buona serata da Daniela Finita
49:17e da Andrea Lombardi
49:19arrivederci a tutti e buon weekend