• l’altro ieri
Che un bagno caldo sia un vero e proprio toccasana per il corpo e per la mente quando si è stanchi e affaticati è cosa nota. Non tutti sanno però che è possibile rendere l’esperienza ancora più efficace aggiungendo i cosiddetti sali di Epsom, un valido alleato per muscoli indolenziti e l’infiammazione muscolare: sono i cosiddetti "bagni di magnesio"

Cos'è il sale di Epsom
Il sale di Epsom, noto anche come solfato di magnesio, prende il nome dalla città di Epsom, nel Surrey (Regno Unito), dove fu scoperto nel XVII secolo. In origine veniva estratto da sorgenti naturali ricche di solfato di magnesio nella zona. Scoperte le potenzialità del sale, la cittadina divenne un polo termale che attirava persona da tutto il Regno Unito per trattare escoriazioni, lividi, infezioni della pelle e irritazioni.
Oggi i bagni a base di sale di Epsom vengono usati per lenire dolori muscolari e gonfiori e lividi, ma anche costipazione, insonnia ed emicrania.

I benefici dei bagni di magnesio
[amica-gallery id="1348471" title="Bagnodoccia o saponetta? I migliori sono cremosi, nutrienti e profumati"]
Sciogliere i sali di Epsom nell’acqua calda e poi immergersi nella vasca viene consigliato soprattutto a chi si allena con costanza e fa sport, per alleviare l’indolenzimento, la formazione di acido l’attico e l’irrigidimento muscolare. Anche chi non è un fitness addicted può però ottenere molti benefici dai bagni di magnesio, perché contribuiscono a contrastare stanchezza e stress.
Secondo numerosi studi infatti i bagni caldi contribuiscono a ridurre il cortisone, l’ormone dello stress, e conciliano il sonno.

Come prepararli
A oggi, è bene sottolinearlo, non ci sono ricerche che confermino la diretta correlazione tra sali di Epsom e recupero muscolare. Un bagno caldo è però sempre un’ottima idea, e i sali di Epsom non hanno alcun effetto collaterale (a patto di non avere problemi alla pelle, irritazione o sensibilità particolare).
Per preparare un bagno con sali di Epsom è sufficiente versarne una tazza nella vasca da bagno mentre si riempie di acqua e immergersi. Attenzione alla temperatura: se è troppo calda potrebbe seccare la pelle e incidere sulla pressione.
[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info

Consigliato