• l’altro ieri
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma ha presentato una nuova 'Admission Room' e la nuova 'Osservazione Breve Intensiva' presso il Pronto Soccorso. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accolti dal Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Daniele Franco e dal Preside della Facoltà Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Antonio Gasbarrini. Con loro il Vicepresidente della Fondazione Gemelli IRCCS Giuseppe Fioroni. I due locali sono stati realizzati con i fondi del Giubileo 2025 per potenziare e migliorare i servizi del pronto soccorso. L'Admission Room, in particolare, con i suoi 27 nuovi posti, è «uno spazio a supporto del pronto soccorso - spiega Marco Elefanti, direttore generale della 'Fondazione Policlinico A. Gemelli' - nei quali i pazienti che richiedono un ricovero vengono qui collocati in attesa si liberino posti al PS». (Pa.Fo.)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo inaugurato quella che noi chiamiamo Admission Room, è uno spazio a supporto dell'attività di pronto soccorso, nel quale i pazienti che richiedono un ricovero e sono come tali valutati dal pronto soccorso, vengono qui collocati in attesi liberi ai posti letto.
00:23Il problema dei posti letto al servizio del pronto soccorso è un gran problema nei nostri pronti soccorso che sono pressati da patologie che spesso non sono di vera urgenza e tali da giustificare questo tipo di modalità di accesso.
00:37Questo fa sì che i posti letto al servizio del pronto soccorso siano per definizione insufficienti.
00:44Molto spesso i pazienti del pronto soccorso hanno qualche tempo di attesa, più di qualche ora spesso.
00:50In questo modo noi facciamo sì che il reparto di destinazione prenda in carico il paziente, viene qui collocato ma già l'equipe del reparto di destinazione lo prende in carico, quindi vuol dire che inizia l'iter terapeutico e diagnostico.
01:03In questo modo cerchiamo di abbreviare l'adegenza perché quando viene trasferito al reparto ha già fatto una serie di diagnostica preliminare, ha già iniziato un'iter che auspicabilmente si chiude in tempi più brevi.
01:1428 posti letto, come vedete sono tutti monitorati, possono essere attrezzati con soluzioni di monitoraggio anche per intensità di assistenza elevata quando necessario.
01:29La benedizione di Dio Onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo discendono su di voi e con voi rimanga sempre.
01:39Grazie e complimenti a tutti.
01:43Questo è uno dei tanti tasselli per il rinnovamento del nostro sistema d'emergenza, dei dipartimenti d'emergenza per dare una migliore accoglienza e dignità ai pazienti e anche dei luoghi di lavoro migliori per i nostri operatori che si sacrificano tutti i giorni e a volte in condizioni difficili.
02:03Sì è un altro intervento bellissimo e importantissimo a questo giubileo insieme alla Regione Lazio, con il Ligo Gemelli potenziamo il pronto soccorso anche con strutture e strumenti innovativi per evitare l'ingolfamento e soprattutto per migliorare la qualità dell'accoglienza.

Consigliato