• l’altro ieri
Nel 2000, quando la finanza cercava rendimenti rapidi, Giovanni Tamburi scelse un approccio controtempo: importare in Italia il modello dei club deal dando vita a T.I.P, un laboratorio d’impresa che investe nelle eccellenze italiane accompagnandole senza forzature né scorciatoie. Oggi T.I.P. è il primo investitore privato nel segmento delle medie imprese, con oltre 5 miliardi di euro investiti in aziende come Eataly, Azimut Benetti, Amplifon e Ovs. In questo episodio di «10 minutes to inspire», la serie di videopodcast prodotta dalla media company Emotion Network, Gianluca D’Agostino, co-founder di Emotion Network e founder e managing Partner di The Techshop SGR, incontra Giovanni Tamburi, fondatore, presidente e amministratore delegato di Tip. La sua filosofia è semplice: valorizzare imprenditori e imprenditrici credendo nella forza delle idee, nella fiducia e nell’ascolto reciproco. Per Tamburi, investire non è mai solo una questione di capitale, ma di prospettiva e di relazioni durature. In un ecosistema spesso dominato da logiche di breve periodo, il suo metodo restituisce valore alla concreta possibilità di crescere senza perdere di vista la propria identità imprenditoriale e personale.Emotion Network da alcuni anni organizza, insieme al Corriere della Sera, il Tech Emotion summit, che nel 2025 esplorerà come la capacità di fare sistema possa diventare un motore di crescita e sviluppo, mettendo in evidenza la forza degli ecosistemi come reti vive e interconnesse.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io sono Gianluca D'Agostino e questo è 10 Minutes to Inspire.
00:16Benvenuti a Tech in Motion 10 Minutes to Inspire, abbiamo qui con noi oggi Giovanni Tamburi,
00:21uno dei più grandi investitori italiani, un grandissimo piacere in particolare per me
00:24perché è una conversazione che vorrei anche imparare qualcosa di importante,
00:28visto che sono anch'io diciamo in questo mondo qualche anno.
00:32Allora Giovanni, senti, la domanda a cui noi apriamo tipicamente è
00:35qual è l'impresa che meglio ti definisce nella tua vita?
00:39Ma credo che sia quello che facciamo noi, cioè quello che abbiamo creato.
00:42Io dall'università ho il sogno di fare un circuito, imprese, mercati, risparmi eccellenti.
00:49Ci sono riuscito, ci ho messo quasi 50 anni, ma la cosa funziona.
00:52Per cui io credo che la nostra società sia l'espressione di quello che io avrei voluto fare,
00:56sono riuscito con grande fortuna a fare e che oggi sta funzionando, credo, piuttosto bene.
01:01E da cosa hai tratto ispirazione nel corso della tua carriera?
01:05È stato un momento iniziale e poi l'ho guidato ai successivi passi
01:09o è stato una continua poi viaggio con dei momenti ispirazionali
01:13e magari qualche aneddoto per raccontarci?
01:16Io ho avuto una grande fortuna.
01:18Ho avuto una grande fortuna di avere una persona che, per esempio,
01:21mi ha portato a Milano da Roma dove stavo benissimo, mi divertivo eccetera eccetera,
01:26mi ha obbligato a venire a Milano, mi ha obbligato a fare un lavoro
01:29che non sapevo nemmeno quello che fosse all'inizio,
01:32ma mi ha tirato dentro a questa situazione della finanza
01:36che non amo come concetto di finanza,
01:39ma che ho cercato di interpretare in modo molto aziendale,
01:41in modo molto vicino agli imprenditori, in modo psicologico,
01:44in modo attento, poco numerico, assolutamente non speculativo,
01:48molto di lungo termine e molto di trasparenza sui mercati.
01:52Per cui la vera ispirazione non c'è.
01:54C'è una grande fortuna di aver trovato passo passo nel tempo
01:58le persone giuste, le operazioni giuste e niente, tanta fortuna.
02:04Attraverso anche poi chiaramente i momenti di successo,
02:06dei momenti magari un po' d'impasse, di difficoltà,
02:09ne hai raccontato una sul palco poco fa,
02:11un'altra invece di difficoltà più magari all'interno del tuo mondo,
02:15della costruzione, del tuo progetto,
02:17che ti ha colpito e ti ha frenato e poi hai superato?
02:21Che puoi raccontarci?
02:22Le cose sono andate talmente bene da quando abbiamo cominciato a fare gli investitori
02:26che c'eravamo un po' montati la testa e allora volevamo fare un po' troppe cose.
02:30Per cui, per esempio, delegato a un paio di persone,
02:34l'idea di dire benissimo al di là di quello che passa attraverso i vertici,
02:38per cui me e le persone più vicine a me vi do un budget, investite e fate queste cose qui.
02:44E hanno fatto parecchi errori,
02:46perché hanno trovato il modo di vestire coi multipli con queste cose banali,
02:50proprio da superficialoidi che non funzionano.
02:54Tra l'altro in quel periodo siamo anche cresciuti di personale,
02:57altro errore che ho fatto e dal quale siamo rientrati.
03:00Ho capito che bisogna centellinare molto le cose,
03:03bisogna guardarle molto attentamente,
03:05bisogna studiarle molto a fondo.
03:08Come ho detto prima c'è tanta psicologia sulle persone,
03:11sia agli azionisti sia le società in cui investi,
03:15e per cui il nostro lavoro va fatto solo se si è molto attenti alla singola operazione,
03:20non va fatto un tanto al chilo.
03:22Mi ritrovo tantissimo e sono esattamente in questo momento,
03:25nella costruzione del team e nella missione quasi,
03:28di ogni giorno affrontare gli step in modo disciplinato.
03:31Però in questa fase, è un po' diversa dalla fase in cui abbiamo iniziato a lavorare negli anni 80-90,
03:37si parla sempre più di impatto ad esempio, di impatto in indicatori.
03:41In che modo pensi di poter avere un impatto positivo sul mondo e sulla società,
03:47qui non solamente sugli azionisti ma sugli stakeholder,
03:50con il tuo business, con la tua traiettoria?
03:53Adesso non voglio esagerare con uno spot su noi stessi,
03:56però noi siamo la holding più redditizia d'Europa da una decina d'anni, del nostro tipo.
04:03Siamo il più grande gruppo di famiglie con interessi allineati per fare investimenti nell'economia reale.
04:09Siamo quotati in borsa e siamo una vera public company,
04:12perché io una volta avevo il 100%, oggi ho l'8,5%,
04:15sono due azionisti che sono più grandi di me.
04:18Per cui ho cercato di mettere insieme risparmi di queste famiglie,
04:23con investimenti in aziende eccellenti, attraverso un mercato trasparente,
04:27per cui senza opacità tipica di questo nostro mondo, che ho cercato di evitare.
04:32Abbiamo 15 società quotate in borsa nel nostro gruppo
04:36e per cui anche lì ho cercato di trasmettere il massimo di trasparenza,
04:39il massimo della libertà, il massimo dell'accessibilità del singolo risparmiatore.
04:43Io anche ieri, altro ieri a Trento, ho visto delle persone che mi avvicinavano
04:48e mi dicevano che ero un piccolo azionista.
04:50Ecco, la gioia per me di avere queste persone che ti hanno seguito,
04:54comprano magari 100 azioni, 200 azioni sul mercato
04:57e il fatto di poter, con la quotazione in borsa,
04:59arrivare a persone di questo genere qui è una soddisfazione immensa.
05:03Io trovo geniale appunto l'approccio in cui il sottostante è quotato in borsa,
05:07ma la traiettoria degli imprenditori è a 7, 10, 20 anni per contare via di turno.
05:12Quindi in questo senso è un atteggito diverso rispetto al mondo che magari ho vissuto anch'io
05:17e mi ritrovo molto rispetto al venture capital,
05:19che parte da aziende molto giovani e le porta molto molto avanti.
05:22Ma durante questa traiettoria poi ci sono chiaramente anche aspetti personali,
05:26ci sono emozioni che guidano, ci sono elementi anche di vita.
05:30Qual è l'emozione vera che guida sempre un po' la tua vita
05:33e che hai portato anche nella professione?
05:35È tutta un'emozione. Io sono un passionale,
05:37io sono uno che guarda negli occhi gli imprenditori
05:39più che guardare i bilanci o analizzare i bilanci.
05:42Il mio primo maestro mi insegnò di non guardare i bilanci come analista.
05:46Non devi esagerare con tutte quelle cose.
05:48Tre numeri di attivo, tre numeri di passivo e due numeri di conto economico.
05:52Fine. È stata una grandissima regola, una grandissima legge.
05:56In fondo le aziende sono semplici.
05:58Devi trovare il cuore dei loro problemi, se ci sono problemi,
06:02o delle opportunità, se ci sono opportunità,
06:04e devi fare quelle cosine lì.
06:06Per cui io credo che l'impatto e comunque gli indicatori siano molto semplici.
06:11Devi capire se l'azienda è forte,
06:13se è forte per il marchio, se è forte per il prodotto,
06:15se è forte per il processo produttivo, se è forte per altre cose.
06:19Puntare su quello, investirci molto.
06:21Come dicevi noi siamo molto sul lungo termine,
06:24nel senso che noi non abbiamo mai patti di uscita.
06:28Noi stiamo in Interpam da più di vent'anni,
06:30in Prismian, Amplifon e altre da più di dieci,
06:34in Moncler da dodici o tredici, eccetera, eccetera.
06:37Perché crediamo che il bello dell'azienda lo riesce a estrarre pian pianino nel tempo.
06:42Io sono contro tutti coloro che meglio va l'azienda
06:45e più rapidamente la vendono per guadagnare loro stessi.
06:48Io credo che il bello, in particolare poi in un paese come l'Italia,
06:52complicato, articolato, eccetera, eccetera,
06:54sia quello di stare accanto all'imprenditore,
06:56mai prendergli il volante, stare accanto, stare dietro
06:59e accompagnarlo nel lungo termine.
07:01Se sei fortunato va tutto bene.
07:03Se sei più passionale, sei anche più empatico con gli imprenditori.
07:07Vi sono raccontato prima sul palco che il mestiere spesso
07:10tra esser psicologo e psicanalista è molto colpito, mi ci ritrovo molto.
07:14Questo chiaramente viene percepito dell'azienda in cui investite.
07:18Cioè viene percepita questa disponibilità anche empatica ed emozionale dell'investitore
07:23che forse è abbastanza rara, non è molto molto comune.
07:27Ma con chiunque tu parli nel mondo dei privatequiti
07:29tutti ti raccontano che sono empatici, che guardano psicologia, eccetera, eccetera.
07:33Però se la tua regola è quella che devi guadagnare tu come team di promotori
07:38più possibile e prima esci dall'azienda e più guadagni
07:43di fatto l'empatia te la metti in tasca.
07:46Per cui io credo che l'empatia vera sia quella in cui tu
07:49veramente partecipi a quello che fa l'imprenditore, non solo.
07:53Ma poi noi non mettiamo mai il patto per cui se entro X anni
07:56o non si va in borsa, non si vende, ti vendo l'azienda o il mandato, eccetera.
08:00Bisogna fare il contrario, bisogna accompagnarli e basta.
08:03Io se parlavi appunto di fermarsi a livello di uscita di investimenti
08:06invece nella tua vita per che cosa scegli di fermarti?
08:09Quando vuoi dedicare un po' del tempo prezioso cosa fai nella tua quotidianità?
08:15A me il mio lavoro piace, nel senso che si capisce credo da queste parole
08:19che sono un appassionato del mio lavoro.
08:21Ho costruito una cosa che mai avrei immaginato potesse essere così grande.
08:26Siamo credo i primi investitori italiani su questo tipo di formula, di modello, eccetera.
08:31Per cui diventare il numero uno d'Italia in questa cosa qui
08:34in 15 persone su un'idea sulla quale all'inizio abbiamo avuto tantissime critiche.
08:38Tutti fanno i fondi, tutti fanno i buy-out, eccetera.
08:41Tu sei l'unico scemo che fa delle cose diverse.
08:44E' andata bene, per cui la passione ce l'ho.
08:47Poi pian piano negli ultimi anni mi sto trovando degli hobby, dei giocarelli, delle altre cose.
08:52Però il focus della mia vita resta questo lavoro.
08:54Tipo una cosa che ti appassiona?
08:56Le case. Io ho una passione per le case e tra l'altro
09:00mi sto divertendo moltissimo con questo polo del design dell'arredamento della luce
09:04che stiamo mettendo su, che adesso abbiamo rinominato d'excellence
09:07e che può essere veramente un catalizzatore importante per le migliaia di aziende italiane
09:12in questi settori, frammentate, piccole, in Brianza, in Veneto, in Emilia Romagna, in Piemonte, eccetera.
09:18Che però sono troppo incentrate sul padroncino, sull'imprenditore piccolo
09:24con tutto rispetto e con tutto quello che gli dobbiamo
09:27perché ci pagano loro lo stipendio se siamo qua, eccetera.
09:29Però un disegno generale, per esempio io per alcune di loro con gli investimenti della Holden
09:34ho aperto delle showroom a New York perché da sola l'azienda non ce la fa aprire una finestra a New York.
09:40Gliela apri, li aiuti e adesso ce ne sono più di una che vogliono entrare dentro.
09:44Ecco questo è una delle mie passioni di questo momento
09:46per cui unisco la mia passione personale per le case con una passione professionale per costruire questo modello.
09:51Quindi questo è un po' il progetto che ti ha fatto svegliare la mattina
09:54diciamo con l'adrenalina e la carica
09:56è la cosa che più ti sta stimolando in questo momento?
09:59Che più mi sta stimolando?
10:00Però a me stimola anche Interpump dove siamo da 22 anni nel capitale
10:04ormai siamo rimasti dopo un club deal molto grosso
10:06la famiglia e il fondatore e noi che controlliamo la società
10:10è bello anche quello, è l'adrenalina anche quello
10:13Amplifon citavo prima, una delle aziende più belle del mondo
10:16OVS, questo vestito è OVS ed è OVS perché noi abbiamo aiutato l'azienda
10:22a imprimere una svolta dopo tanti anni di fondi di private equity
10:25che l'avevano un po' plafonata a sviluppare, a volare
10:29abbiamo aiutato a mettere tanti marchi, tanti prodotti
10:32abbiamo aperto negozi, abbiamo abbellito i negozi in maniera incredibile
10:36ecco queste sono le adrenaline di tutti i giorni che mi divertono
10:39Invece in conclusione se vuoi distillare in una frase qual è il tuo vero talento, qual è stato nella vita?
10:44La fortuna, io non ho grandi talenti
10:46Ho un po' di coraggio, ho tanto coraggio, tanta determinazione ma ho avuto tanta fortuna
10:51Grazie mille Giovanni
10:52Grazie a voi
10:53Questo è il podcast Tech in Motion, 10 Minutes to Inspire
10:56Grazie a tutti

Consigliato