https://www.pupia.tv - Roma - SALUTE. FORTUNATO: PRESA IN CARICO E CENTRO DI SENOLOGIA FRATELLO...
Roma, 24 mar. - "Presa in carico e Centro di senologia sono fratelli e sorelle: non c'è Centro di senologia senza la presa in carico, non c'è presa in carico senza il Centro di senologia". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il direttore del Centro di Senologia AO San Giovanni Addolorata di Roma e facilitatore della revisione del Pdta della mammella, Lucio Fortunato, a margine del convegno 'Peramarla. Un percorso virtuoso per la salute delle donne nel Lazio. Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno'. Ospitato alla Sala Mechelli della Regione Lazio, l'evento è stato organizzato dalla Società italiana di formazione permanente per la medicina specialistica (Sifop) e dal Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria (Sumai-Assoprof), con il patrocinio dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma. "La presa in carico è qualcosa che va a 360 gradi. Abbiamo bisogno di obiettivi, ovvero di identificare degli indicatori di qualità che possono essere rispettati- ha proseguito- e di un database per tutti i Centri di senologia in modo che possiamo verificare questi indicatori di qualità". "Nello steso tempo- ha concluso Fortunato- abbiamo bisogno di un Pdta come quello di cui abbiamo discusso oggi proprio per parlare tutti quanti la stessa lingua tra i Centri di senologia". (24.03.25)
Roma, 24 mar. - "Presa in carico e Centro di senologia sono fratelli e sorelle: non c'è Centro di senologia senza la presa in carico, non c'è presa in carico senza il Centro di senologia". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il direttore del Centro di Senologia AO San Giovanni Addolorata di Roma e facilitatore della revisione del Pdta della mammella, Lucio Fortunato, a margine del convegno 'Peramarla. Un percorso virtuoso per la salute delle donne nel Lazio. Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno'. Ospitato alla Sala Mechelli della Regione Lazio, l'evento è stato organizzato dalla Società italiana di formazione permanente per la medicina specialistica (Sifop) e dal Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria (Sumai-Assoprof), con il patrocinio dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma. "La presa in carico è qualcosa che va a 360 gradi. Abbiamo bisogno di obiettivi, ovvero di identificare degli indicatori di qualità che possono essere rispettati- ha proseguito- e di un database per tutti i Centri di senologia in modo che possiamo verificare questi indicatori di qualità". "Nello steso tempo- ha concluso Fortunato- abbiamo bisogno di un Pdta come quello di cui abbiamo discusso oggi proprio per parlare tutti quanti la stessa lingua tra i Centri di senologia". (24.03.25)
Categoria
🗞
Novità