• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - SALUTE. AURIGEMMA: PREVENZIONE NON È UN COSTO MA INVESTIMENTO PER SSR
Roma, 24 mar. - "La Regione Lazio è onorata di accogliere una manifestazione così importante che vede un parterre d'eccezione: non solo medici e infermieri ma anche farmacisti e aziende che hanno lavorato nella ricerca di importanti molecole che hanno fatto grossi passi avanti nel corso degli ultimi anni, aumentando non solo i casi che hanno portato alla sconfitta di questa malattia ma anche aumentando la qualità della vita dei numerosi pazienti che si sono rivolti ai vari centri". Lo ha spiegato all'agenzia Dire il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, a margine del convegno 'Peramarla. Un percorso virtuoso per la salute delle donne nel Lazio. Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno'. Ospitato alla Sala Mechelli della Regione Lazio, l'evento è stato organizzato dalla Società italiana di formazione permanente per la medicina specialistica (Sifop) e dal Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria (Sumai-Assoprof), con il patrocinio dell'Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma. "Il nostro obiettivo primario- ha proseguito- rimane sempre lo stesso: fare rete, aumentare la prevenzione e lo screening ma, soprattutto, creare percorsi che tengano conto delle nuove scoperte scientifiche e delle nuove tecnologie che hanno portato importanti successi nel settore dell'oncologia al seno". "La prevenzione- ha concluso Aurigemma- riveste un ruolo fondamentale. La prevenzione deve essere il nostro cavallo di battaglia: devono innanzitutto cambiare la cultura e l'approccio alla prevenzione, che non può più essere considerata un costo ma deve essere un investimento che il Servizio sanitario regionale fa. È un lavoro che abbiamo già iniziato con il progetto 'Un Consiglio in Salute', che sulla prevenzione del tumore al seno ha visto uno dei nostri primi screening fatti all'interno del Consiglio regionale e che adesso estenderemo anche sui territori delle province". (24.03.25)

Categoria

🗞
Novità

Consigliato