Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Con molto piacere ho aderito all'invito del SAP del vostro segretario generale
00:05che saluto di inviare un video messaggio in occasione di questo convegno
00:10dedicato alla cyber security e all'intelligenza artificiale organizzato
00:14peraltro in una città a cui sono particolarmente legato.
00:17Il vostro convegno dibatterà intorno alle potenzialità dell'intelligenza
00:22artificiale nella lotta al crimine. Oggi esiste ed è un fatto positivo un primo
00:27quadro normativo europeo di riferimento rappresentato da un regolamento che
00:31stabilisce alcune limitazioni sull'uso degli algoritmi.
00:35Ma il rapporto tra l'intelligenza artificiale e la sicurezza sarà in
00:39futuro sempre più complesso.
00:41La questione riguarda anche il futuro delle nostre democrazie, dobbiamo infatti
00:44immaginare che proprio sui temi della sicurezza gli ordinamenti liberali e
00:48democratici
00:49si dovranno dotare di strumenti giuridici ed operativi in grado di governare
00:53l'intelligenza artificiale e soprattutto arginarne i possibili effetti
00:57distorsivi.
00:59Potranno sorgere infatti
01:01nuove questioni, se ad esempio un software intelligente potrà un domani
01:05essere in grado di delinquere,
01:06se potremo disporre di strumenti investigativi e giudiziari capaci di
01:10perseguire e punire una realtà virtuale intelligente o ancora
01:14se un domani potrà esistere un'organizzazione criminale fatta
01:17solamente di algoritmi di macchine sensienti.
01:21Altra tematica che va considerata riguarda il rapporto tra intelligenza
01:24artificiale e realtà criminali, soprattutto
01:27per quanto concerne quei sodalizi dotati di grandi capacità finanziarie.