Le notizie del giorno | 04 aprile - Mattino
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/04/le-notizie-del-giorno-04-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/04/le-notizie-del-giorno-04-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'unione europea e l'Uzbekistan sono pronti a firmare un accordo di partenariato nel corso dell'anno.
00:29L'accordo mira a rafforzare la collaborazione nei settori dell'innovazione, dell'energia verde, delle miniere, dell'agricoltura, dei trasporti, della logistica e della digitalizzazione.
00:53Uno dei punti salienti dei colloqui è stata la decisione di istituire un ufficio regionale della Banca Europea per gli investimenti a Tashkent. Passò avanti verso il posizionamento dell'Uzbekistan come hub finanziario internazionale.
01:23L'unione europea è particolarmente interessata a questa collaborazione a causa dell'economia crescente di questa regione e anche a causa dei materiali rari qui, in particolare le terre rarissime.
01:42Tra gli altri punti all'ordine del giorno figurano il multilateralismo, la sicurezza regionale e l'Ucraina. I funzionari dell'UE hanno confermato che l'erusione delle sanzioni alla Russia è una questione che sarà sollevata in seguito al rinnovato slancio dei colloqui di pace in Ucraina.
02:12La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che l'Unione si sta preparando a ulteriori contromisure contro i dazi del 20% sulle merci europee annunciate dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
02:42Mercoledì il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato un dazio minimo del 10% su tutti i paesi, mentre l'Unione europea è stata aggiunta a una lista di 60 peggiori trasgressori con un dazio più alto e personalizzato del 20%.
03:04Ha inoltre annunciato una tariffa del 25% su tutte le automobili prodotte al di fuori degli Stati Uniti da applicare con effetto immediato. Svezia e Irlanda hanno già rilasciato dichiarazioni in cui manifestano rammarico per le tariffe commerciali che entreranno in vigore mercoledì prossimo.
03:23Il vice primo ministro irlandese Simon Harris ha esortato il blocco a rimanere calmo e misurato nella sua risposta.
03:34L'europea è in grado di proteggersi dalla decisione di Washington per imporre le tariffe.
03:43Parlando di Samarkand, l'Uzbekistan, dove avrà in seguito l'attenzione del primo assalto dell'Asia centrale dell'Unione Europea, Von der Leyen ha detto che l'Europa ha tutto ciò che è necessario per riuscire a trasmettere questa tempesta e sta ora preparando meccanismi.
03:56Ma nonostante ciò, ha rivelato che l'Europa vuole una soluzione negoziata, perché sta per un tradizionale e regolare, che sarà uno dei principali messaggi della sua conversazione con i leader centrali asiati oggi e domani.
04:09Alice Taidi, in Samarkand, per Euronews.
04:15Secondo una scheda informativa della Casa Bianca, pubblicata dopo il discorso di mercoledì di Donald Trump, il settore farmaceutico sembra essere stato risparmiato dai dazzi del presidente USA.
04:26L'industria si stava preparando all'impatto delle imposte da febbraio, quando Trump ha suggerito di imporre dazzi del 25% sui farmaci, ma così non è stato.
04:35L'annuncio dei dazzi non è stato molto specifico.
04:43Il termine usato è stato farmaceutico.
04:46Nel 2024, i prodotti farmaceutici sono stati la principale importazione statunitense dall'UE, per un totale di 100 milioni di dollari.
04:56Nel 2024, i prodotti farmaceutici sono stati la principale importazione statunitense dall'UE, per un totale di 117 miliardi di euro, un flusso commerciale che avrebbe potuto avere un impatto significativo su pazienti e imprese di entrambi le parti.
05:25L'attuale dipendenza degli Stati Uniti dalle esportazioni farmaceutiche e dai principi attivi necessari alla loro produzione dell'UE è in parte il risultato delle politiche adottate da Trump nel 2017.
05:38Penso che la maggior parte delle grandi firme funzionino a livello mondiale.
05:44Qui in Belgica abbiamo molte firme americane, ma anche in altri paesi, che non sono concentrate soltanto in Belgica o negli Stati Uniti.
05:54Ciò che è importante è che allo stesso livello dell'Europa, facciamo in modo che la nostra compatibilità rimanga intacta e possa essere migliorata.
06:03Il Belgio, sede dei principali impianti di produzione Pfizer in Europa, ha esportato prodotti farmaceutici per oltre 73 miliardi di dollari nei primi dieci mesi del 2024, di cui il 24% negli Stati Uniti.
06:17L'industria farmaceutica rappresenta il 15% delle esportazioni totali del Belgio.
06:22I leader mondiali hanno reagito duramente all'annuncio del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di imporre un dazio di base del 10% a tutti i partner commerciali.
06:34L'Australia ha minacciato di utilizzare i poteri di risoluzione delle controversie previsti dal suo accordo di libero scambio con gli Stati Uniti.
06:52La Cina, che è stata colpita da un dazio aggiuntivo del 34%, ha dichiarato che adotterà contromisure in maniera risoluta per salvaguardare i propri diritti e interessi,
07:04sostenendo che i cosiddetti dazi reciproci di Trump violano le regole del commercio internazionale ed equivalgono a bullismo unilaterale.
07:13Anche il Giappone ha definito i dazi estremamente deplorevoli e ha sostenuto di meritare un'esenzione in considerazione dei prelievi aggiuntivi del 24% già imposti al paese.
07:25In Corea del Sud, colpita da un dazio del 25%, il mercato azionario è aperto in ribasso a causa delle preoccupazioni degli investitori.
07:34Nonostante Canada e Messico siano stati esentati da questo round di dazi, il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato che Ottawa risponderà
07:43poiché gli attuali dazi del 25% su acciaio e alluminio, nonché sulle automobili imposti a entrambi i paesi, rimangono in vigore.
07:5379 arresti, 39 minori salvati, circa 1.400 sospettati identificati e 3.000 dispositivi elettronici sequestrati
08:00è il bilancio dell'operazione Stream per la repressione di KidFlix, una delle più grandi piattaforme di pedopornografia online, frequentata da quasi 2 milioni di utenti tra il 2022 e il 2025.
08:11A differenza di molti siti di questo tipo, la piattaforma in questione consentiva agli utenti anche di trasmettere in streaming gli abusi, oltre a contattare e ad adescare le vittime.
08:20Europol ha coordinato l'operazione che ha coinvolto 35 paesi a livello globale.
08:24L'Ungheria si ritira dalla Corte Penale Internazionale perché è diventata un organismo politico in cui uno Stato democratico non ha posto.
08:35Lo ha dichiarato il primo ministro ungherese, Vittorio Orbani, in una conferenza stampa congiunta con Benjamin Netanyahu a Budapest giovedì.
08:44Il primo ministro israeliano ha definito coraggiosa la mossa del governo ungherese.
08:49Stai con noi all'Unione Europea, stai con noi all'Unione Europea, hai appena preso una posizione coerente e principale sull'ICC e ti ringrazio, Vittorio.
09:02Non è solo importante per noi, ma è importante per tutta la democrazia. È importante stare a quest'organizzazione corrompida.
09:13Orbani ha dichiarato che l'Ungheria ha tolleranza zero per l'antisemitismo.
09:19L'Ungheria è stato l'isola di libertà dell'Europa negli ultimi anni.
09:24E la civilizzazione giudiziaria e religiosa dello giudizio è stata sottoposta.
09:30Dico alla repubblica che la comunità giudiziaria è la terza più forte comunità giudiziaria dell'Europa.
09:41E sono sicuro di dirvi che oggi c'è una grande sicurezza.
10:12L'Ungheria ratificò lo statuto di Roma durante il primo mandato di Orbán come premier 25 anni fa.
10:24Almeno 60 persone sono state uccise negli ultimi attacchi aerei lanciati da Israele su tutta la striscia di Gaza.
10:32Molti sono bambini e quasi 40 vittime sarebbero morte solo a Gaza City.
10:36La violenza nella striscia si è intensificata da quando l'esercito israeliano ha ripreso le operazioni militari il 18 marzo
10:43per fare pressione su Hamas affinché accettasse di estendere la prima fase del cessato il fuoco
10:48invece di procedere con la seconda fase già concordata.
10:52Tel Aviv ha dichiarato che le sue truppe si stanno muovendo per conquistare ampe aree
10:57e creare un nuovo corridoio di sicurezza tra Caniunis e Rafah.
11:00Giovedì l'esercito israeliano ha ordinato ai residenti di diverse aree di evacuare
11:05dicendo ai civili di spostarsi a ovest verso i rifugi di Gaza City.
11:11Mercoledì il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di voler continuare a fare pressione su Hamas
11:17finché non restituirà a tutti gli ostaggi ancora detenuti, non si disarmerà e non abbandonerà l'enclave.
11:23Giovedì Hamas ha dichiarato di aver rifiutato l'ultima proposta di cessato il fuoco presentata da Israele
11:27sostenendo che l'occupazione mira a ostacolare la proposta egiziano catariota e cerca di far fallire qualsiasi accordo.