È ufficiale: l'Ungheria esce dalla Corte penale internazionale e accoglie Netanyahu
Il governo ungherese ha deciso di ritirarsi dalla Corte penale internazionale, ha dichiarato Gergely Gulyás, ministro dell'Ufficio del primo ministro
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/03/e-ufficiale-lungheria-esce-dalla-corte-penale-internazionale-e-accoglie-netanyahu
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Il governo ungherese ha deciso di ritirarsi dalla Corte penale internazionale, ha dichiarato Gergely Gulyás, ministro dell'Ufficio del primo ministro
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/03/e-ufficiale-lungheria-esce-dalla-corte-penale-internazionale-e-accoglie-netanyahu
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'Ungheria si ritira dalla Corte Penale Internazionale perché è diventata un organismo politico
00:07in cui uno Stato democratico non ha posto.
00:10Lo ha dichiarato il primo ministro ungherese, Vittorio Orbani, in una conferenza stampa
00:14congiunta con Benjamin Netanyahu a Budapest giovedì.
00:17Il primo ministro israeliano ha definito coraggiosa la mossa del governo ungherese.
00:21Orbani ha dichiarato che l'Ungheria ha tolleranza zero per l'antisemitismo.
00:52L'Ungheria è stata in Europa un'isola di libertà negli ultimi anni
00:57e è anche il protagonista e l'esponatore della civilizzazione giudaica.
01:03Dico alla repubblica che la comunità giudaica è la terza maggiore comunità giudaica d'Europa
01:16e sono sicuro di dirvi che oggi c'è ancora più sicurezza in Europa.
01:21Prima della conferenza stampa, Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con gli onori militari al castello di Buda.
01:27L'anno scorso la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto nei suoi confronti
01:32per crimini di guerra e contro l'umanità.
01:34Ma Vittorio Orbani ha chiarito che il primo ministro israeliano non ha nulla da temere in Ungheria.
01:39Il governo ungherese ha avviato il processo di ritiro dalla CP
01:43proprio in concomitanza con la visita di Netanyahu.
01:45L'Ungheria ratificò lo statuto di Roma durante il primo mandato di Orbán come premier 25 anni fa.